-
Numero contenuti
479 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di mt765
-
Dai New Holland serie G/70 ai Buhler serie Genesis 15 anni di storia...
mt765 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Johndeerista ti rispondo nella discussione apposita.... altrimente andiamo O.T..... poi li senti i moderatori:perfido: Sto scherzando ovviamente!!! -
Dai New Holland serie G/70 ai Buhler serie Genesis 15 anni di storia...
mt765 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Bhe caro Tony, penso che tutti siamo legati ad una macchina in particolare, quindi tutti non siamo proprio normali:asd: Ritornando ai G/70, come macchine di per sè sono macchine che sicuramente danno soddisfazioni.... come detto se erano state risolte diverse cagate, potevano e possono essere migliori di come le si ricordano. Noi il nostro G240 è partito, e per il momento è arrivato un Tg285.... per adesso non lo rimpiango più di tanto, vedremo più avanti. -
Dai New Holland serie G/70 ai Buhler serie Genesis 15 anni di storia...
mt765 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Il buon Tonytorri ha detto tutto... non ha dimenticato niente. Tutti i problemi elencati, li abbiamo avuti anche noi... per non parlare poi dei vari trafilamenti d'olio, non so quanti or ho sostituito nel periodo in cui l'ho usato!! C'è qualcuno, comunque, che dice che i New Holland sono gli unici trattori che non fanno ruggine.... Sicuramente, come stato detto, quando è uscita è stata una gran macchina... diciamo che adesso c'è di sicuro di meglio. -
Che dire... non potevi essere più esaurienteO0 Adesso di gomme a le 600 all'anteriore, e 710 al posteriore. Pensavo anch'io alla tua soluzione, ma è già tanto che ce le sostituiscono, quindi mi sa che ci dovremmo accontentare di quello che passerà il convento!! Il Mastertran che dicevi, l'hanno tutte le compagnie petrolifere che fanno oli, o c'è un produttore particolare?
- 1155 risposte
-
- megaflow
- new holland
- (and 23 più)
-
Grazie Dj, che altre dritte mi puoi dare? Visto che sei felice possessore di questa macchina!
- 1155 risposte
-
- megaflow
- new holland
- (and 23 più)
-
Finalmente è arrivato l'erede del gigione (G240) potete vederlo qui: New Holland TG 285 SS Era stato preso a noleggio per circa un mese, ma alla fine siamo praticamente stati costretti ad acquistarlo:asd: Mi spiego. All'inizio ci era stato detto un prezzo per il nolo, ma alla fine andavamo a spendere quasi il doppio. così per recuperare questi soldi ci hanno proposto l'acquisto... praticamente ci hanno incu...., volevo dire fregato, ben bene:perfido: Sì perchè noi pensavamo con questa macchina di finire questa campagna, poi quest'inverno con calma ci saremmo guardati intorno per fare un acquisto. Infatti l' idea un po' di tutti era di passare a John Deere. Sono molto deluso da questa cosa, i miei capi l'hanno notato, ma purtroppo chi deve sborsare gli eurini sono loro:ave: Comunque da quello che mi hanno detto, l'intenzione è di tenerlo un paio d'anni per recuperare qualcosina (anche perchè la macchina ha 6000 ore) per poi sostituirlo. Ci ho fatto più di 200 ore di aratura da quando l'abbiamo, e devo comunque dire che non è male come macchina, motore abbastanza brillante, power shift con cambiate lisce, a parte dalla 6 alla 7 marcia che strattona un po', chiedo a chi ce l'ha se è normale o no. Vabbè che abituato al G, basta poco per dire cha va meglio:asd: C'è anche da dire che ha già avuto due belle rotture non da poco, la prima al sollevatore (uno dei due supporti dei bracci superiori), la seconda rottura di un semiasse anteriore. Rotture sistemate a carico del noleggiatore.... che si accollerà anche la sostituzione delle gomme, che sono praticamente diventate delle slich da pista, e di altri piccoli particolari che non sto ad elencare!!! Speriamo che da adesso in poi vada meglio!
- 1155 risposte
-
- megaflow
- new holland
- (and 23 più)
-
:birthday:Mi aggiungo agli auguri per il buon Gian81!!
-
Come non aggiungersi agli auguri per il grande Angelillo!
-
E' arrivato il sostituto momentaneo del gigioneO0 Ovviamente quando dico che è la terra peggiore che ho, scherzo:2funny: comunque quest'anno di terre dure non ne ho trovate tante! Larghezza di lavoro 60cm per corpo, profondità 40cm... nel video non sono riuscito a dirle causa memoria insufficente sul cellulare:asd: Per le considerazione sul TG ne parlerò nella discussione apposita. Nei messaggi precedenti leggevo dei pesi del Pietro Moro 18, il nostro che è un 20 rinforzato, ma con le tavole del 18 sulla pesa ha segnato quasi 30 qli (29,70 mi sembra). Ed è trivomere, il 18 nella foto mi sembra quadri, o ho visto male?
-
Anche il nostro ha la ruota al secondo corpo, ma ho notato che con questo sistema l'aratro è meno stabile. Ho usato due C.M.A per 10 anni con ruota dietro, a regolazione idraulica, e secondo me come posizione in fase di lavoro è molto meglio. Poi se parliamo di ripartizione dei pesi, sicuramente la ruota montata centralmente, quindi più verso la trattrice, diciamo che alleggerisce la macchina. Per quel che riguarda il parallelogramma del Pietro Moro, credo che già da anno scorso ci sia. Se non sbaglio un privato vicino a noi abbia preso, appunto l' anno scorso, un 18 con questo sistema. Se riesco lo vado a trovare e faccio qualche foto.
-
Personalmente li ritengo il top, a livello di lavoro.... hanno questo problema non si piegano ma si spezzano di netto, colpa dei materiali usati. Detto da un ispettore, a lungo andare si formano delle microfratture che portano al risultato mostrato dal buon Alfieri. Prima è andata via la coppia conica anteriore, riparata, poi hanno iniziato a intasarsi i filtri del cambio, sostituiti, il giorno dopo intasati di nuovo..... Secondo te cosa potrebbe essere:fiufiu: Per il momento cerchiamo una macchina a nolo per finire la campagna, non guardiamo alla marca. Poi quest'inverno ci pensiamo.... ma sicuramente sarà di colore verde!
-
No.... l'aratro non fa una piega! terza onorata campagna senza rotture. Il G240 a mollato... è ora che vada in pensione....
-
Classica rottura dei "bianchi".... mi spezzo ma non mi piego:asd: Non rimane altro che sostituire il trave! Da noi circa 100-110 mm di pioggia... appena troviamo un sostituto del gigione si ricomincia ad arare!
-
Trattori John Deere serie 8000, dalle origini ad oggi
mt765 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao giovani è un po' che non ci si sente! Qualcuno sa darmi informazioni su questo 8330? John Deere 8330- 1306 risposte
-
- ils
- ivt
-
(and 23 più)
Taggato come:
- ils
- ivt
- john deere
- john deere 8100
- john deere 8110
- john deere 8120
- john deere 8130
- john deere 8200
- john deere 8210
- john deere 8220
- john deere 8230
- john deere 8300
- john deere 8310
- john deere 8320
- john deere 8330
- john deere 8400
- john deere 8410
- john deere 8420
- john deere 8430
- john deere 8520
- john deere 8530
- john deere serie 8000
- john deere serie 8010
- john deere serie 8020
- john deere serie 8030
-
Mi aggiungo anch'io agli auguri per gli ultimi compleanni:n2mu: Causa trebbiatura è un po' che manco!!! E aggiungo gli auguri a Davide89... buon compleanno!!!
-
Interessante carrellata dei ranghinatori Krone.... molto produttivo l'ultimo circa al minuto 27 Peccato sia in francese.
-
Confermo... anche io viaggio intorno a quelle velocità. Poi dipende sempre da quanta roba hai da trinciare, e come diceva Texwiller, molto dipende dalla banchina:asd:
-
:birthday:Buon compleanno a Maugeo e Okkietto71:birthday:
-
Qualcuno di voi conosce questa pratica colturale, se così la vogliamo chiamare? Lo chiedo perchè nel terreno dietro casa mia, pensavo avessero seminato del comune grano. Invece quando hanno iniziato a venire fuori le spighe, mi sono accorto che non era solo grano, ma in mezzo c'era anche orzo e segale. Almeno io ho riconosciuto queste colture. L'altro giorno sono venuti con la trincia, e hanno trinciato e caricato tutto.
-
Trattori John Deere serie 7000, dalle origini ad oggi
mt765 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
Il 7610 non è stato importato in Italia. Per questo non ne hai mai vistiO0 Comunque sei vai alla prima pagina di questo 3d, il buon jd-fan ha fatto tutta la recensione! -
:birthday:Auguroni di buon compleanno a Tex76:birthday:
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
mt765 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Il mio collega che fa i trattamenti, anni fa seccò 2-3 filari di un vigneto adiacente al pezzo dove stava trattando, però sinceramente non so se possa fare danni anche su culture rase a terra. Mi sembrava che all'U46 ultimamente fossero stati aggiunti sali marini che evitano la sublimazione. Ripeto mi sembra... non vorrei sbagliarmi. So che in alcuni prodotti che tendono a volatizzarsi, sono stati aggiunti questi sali.- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La così detta terretta....
-
Livelle a controllo laser
mt765 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
La nostra livella Fontana dietro al G.... fa quasi figura:fiufiu: -
Ti dirò che nei due anni che l'ho usato si è comportato più che beneO0 C'è anche da dire che davanti non c'è un over 300, ma un G240, che si difende abbastanza, però quando è dura si arrende un po' In questo modo si preserva di più l'aratro.