
gamusso69
Members-
Numero contenuti
98 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di gamusso69
-
McCormick X7 (my 2013 e 2020)
gamusso69 ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
se è lo stesso assale che montano i claas axion , molto probabilmente è saltatato un tappo di lavorazione sulla campana frizioni del blocco differenziale- 319 risposte
-
- mccormick x7
- x7.680
- (and 5 più)
-
seminatrici in linea per cereali
gamusso69 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Se posso chiedere, come funziona la tramoggia pressurizzata , e perché d migliora la distribuzione della semente -
Mietitrebbie New Holland: TC 5000, CSX 7000, CX 8000, CR 9000
gamusso69 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
Non ho detto che non è quella la cifra,è che mi viene il mal di testa a pensare a questi aumenti, comunque nel 2018 170 mila compreso 4wd perché era di serie e compreso carrello portabarra chironna, mi fa ancora più male la testa- 761 risposte
-
- cr 9000
- cr 9060 elevation
- (and 20 più)
-
Mietitrebbie New Holland: TC 5000, CSX 7000, CX 8000, CR 9000
gamusso69 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
prima del tier v stava sui 170/175 compresa la barra originale 5.18m- 761 risposte
-
- cr 9000
- cr 9060 elevation
- (and 20 più)
-
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
gamusso69 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
il liquido è antigelo , e il livello nelle vaschette determina la sensibilità , se lo metti troppo alto il livellamento va in risonanza e oscilla in continuo, se lo metti troppo basso la macchina va sempre un pò storta, il vantaggio che non c'è bisogno di nessun computer per fare la calibrazione, basta una bella siringa ,aggiungi o togli il liquido, prova ,se ti va bene ok , se no rifai. -
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
gamusso69 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Mi sembra che l'ultima serie datata 1980 avesse i pendoli elettronici come la 3350, quelle di prima avevano i galleggianti elettronici nelle vaschette piene di paraflù. -
John Deere 1450 CWS AL quanto vale?
gamusso69 ha risposto a 1760michele nella discussione Macchine da raccolta
Mi sa tanto di un fake , ho una tc 5.90 hillside e il fap , come la quasi totalità dei motori FPT, non c'è , usa solo molta urea . -
quoto San per dire la mia, 18mt è gia una larghezza impegnativa, specialmente se la usi in collina, mia esperienza con due barre unigreen , la prima 12mt mai rotto i bracci , inizio lesioni solo a inizio cerniere del primo braccio rinforzato solo la bielletta dell'aggancio al pendolo, comunque 12mt facili da gestire anche nello scomodo. Sddisfatto della barra ho comprato la stessa barra in versione 15 mt , na zappata sui piedi , tralicci dei bracci sempre rotti , 5o kg di rinforzi , perso quella facilità nell'uso in collina, per fare un buon lavoro ci volevano i quattro pistoni per fare la geometria variabile . Non oso pensare come si possa lavorare con 18 mt senza aiuti elettronici e idraulici in collina
-
Macchine agricole ibride e trasmissioni elettrificate
gamusso69 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Tecnica
-
Caricatori frontali
gamusso69 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
sembrano maileaux -
quindi la punta dei 4 ha/h l'hai fatto su terreno già abbastanza preparato
-
una domanda, ma si riesce a correre a 11 km/h sulle zolle dell'aratura e pareggiarla per bene
-
Auguri,sicuro che le gomme sono quelle?
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Sl, ma sia vaderstad che lemken per fare il carrier a X , e farlo lavorare correttamente al centro , hanno sfalsato la linea dei dischi e hanno depositato dei brevetti per fare questo
-
Il problema è la mano d'opera che non si trova, chissà perchè quando facevamo le ballette il meteo era più stabile,e senza tutte queste applicazioni meteo che quando è il periodo dei foraggi ci azzeccano poco . Bei tempi solo perchè erano 35/40 anni fa con relativa età
-
Anche Claas non da più la possibiltà, con la serie attuale ,di montare le 710/60 38 sull'Arion 550, con la serie senza urea si potevano montare. Mistero
-
Consiglio trattore 110-130 cv 4 cilindri
gamusso69 ha risposto a lorenzozall nella discussione Trattori da campo aperto
quello su facebook non è nemmeno uno standard, è un SE , idraulica scarsa ,il secondo mi sembra non abbia il TLS , 30.000 è ben pagato -
Sondaggio sull'interfaccia utente con il conducente di un trattore
gamusso69 ha risposto a Laura8 nella discussione Trattori da campo aperto
fatto -
Pubblicità sui periodici specializzati
gamusso69 ha risposto a Tiziano nella discussione Storia macchine agricole
Mi associo anche io, è sempre bello ripercorrere i tempi andati ,è come studiare la storia -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
gamusso69 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Esatto , la situazione fa comodo a tutto ciò che gira intorno, al coltivatore lo hanno prima invogliato con la pac e con una piccolo riconoscimento sul prezzo, ora vedi rappresentanti politici e rappresentanti sindacali , riempirsi la bocca con filiere biologiche ecc.che di sano non hanno niente di più .Il fatto è che quando la redditività, nella gestione delle aziende,non c'è, ci si aggrappa a qualsiasi specchietto per allodole, vedasi disponibilità ai parchi fotovoltaici , eolici e chiunque promette un reddito certo per più anni .- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
gamusso69 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Nel senso che , solo chi proprio non ha voglia , trattano il biologico ne più ,ne meno , del convenzionale, di biologico c'è solo il certificato , quindi, perchè riconoscere una differenza di prezzo se già hanno una remunerazione sulla pac. Quando inizieranno a fare controlli per bene ,non accettare le deroghe, e sanzionare a dovere le truffe ci potrebbe essere una differenza di prezzo, ma tanto il consumatore si eccita solo a sentire la parola bio.- 15890 risposte
-
- 3
-
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
gamusso69 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Per come è la produzione del grano biologico nelle zone che vedo io , puglia basilicata, quei 33 euro sono troppi, legittimano un sistema truffa.- 15890 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Meno male che ogni tanto ci sono le mogli a frenare . Per il discorso cambio , ho usato un arion 440 in trasporto , bel motore , elastico anche a filo d'acceleratore, meglio degli arion 500/600 con motore john deere, non mi è piaciuta la scalatura delle marce, cioè il cambio marcia è fluidissimo, ma ha la possibilità di cambiare , in trasporto , anche le gamme senza schiacciare la frizione , quando passi dalla 4 di una gamma, diciamo dalla 4c alla 1d con il rimorchio carico essendo giustamente la 1d più veloce della 4c il trattore aveva più difficoltà a riprendere, invece negli arion 500/600 con il 6 marce sottocarico la 1d è più lenta della 6c , nei trasporti e più lineare nel riprendere nella successiva gamma,poi nelle lavorazioni si hanno più marce da sfuttare nella gamma con un salto di velocità da una marcia all'altra più contenuto. Un'altra cosa il quattro marce sottocarico non ha la marcia economica, fa i 40 a 1900 giri , altri appunti che ho avuto io , scendendo da trattori più prmium , la frenata , ci vuole una bella pigiata, la cabina è abbastanza confortevole ma è bassa internamente , l'impianto idraulico di serie con pompa a ingranaggi è scarso , però , ripeto , noti tutte le macanze quando scendi di categoria , quando passi da un trattore di trent'anni a uno nuovo anche non super accessoriato , con assale sospeso e aria condizionata trovi solo pregi. p.s.:finchè non danno fastidio , alla prima lasciata a piedi lo vorresti bruciare e tornare al nonnetto che tante soddisfazioni ha dato nei trent'anni di carriera.
-
Non voglio dire fesserie, ma nella serie prima tier 4 fino al 420 aveva il motore solo tubo aftercooler , 430 a seguire motore turbo wastgate, pure la trasmissione doveva essere differente perchè ,mi sembra, c'era piccola differenza di passo . Sul cambio , il quattro marce sotto carico , bello confortevole, ma non ha sovrapposizione nelle gamme ,c'è sempre un bel salto di velocità, considerazioni mie, il 410 trattore per fare il primo prezzo, nel 2021/22 prenderei un 440 ben accessoriato con exashift e ti passa la paura, tanto la differenza di prezzo in un modo o nell'altro , dopo averlo pagato , te la dimentichi , le mancanze dell' allestimento te le ricorderai ogni volta che lo usi , si perchè penso che lo utilizzerai tu, in un trattore che terrai moooolto a luuungo , se ho interpretato bene la tua necessità
-
Trattore fiat 100/90 o fiat 1000 super
gamusso69 ha risposto a MF3090 Sardegna nella discussione Trattori da campo aperto
mi sa che hanno disperso il materiale genetico