-
Numero contenuti
1330 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di lumy
-
Che dite lo faccio riparare!!!visto che nuovo costa 1570euro + iva,o proviamo a metterli uno di un camion??
-
Gruppo SDF,vecchie macchine a confronto anni 80.
lumy ha risposto a lumy nella discussione Trattori da campo aperto
Scusatemi per l'errore di calcolo dei CV:asd:comunque la situazione peggiora So che sono motori diversi ma i cavalli dovrebbero fare legge. possiedo l'Hercules da circa 5 anni,ed anche in questi giorni con motore nuovo ed inniezzione nuova presenta un tiro fiacco(anche il Laser 150 non è da meno) in confronto al Lambo. Calcolate che il Lamborghini 1356 mi a rotto gia due volte la marmitta,non sarà stata nuova ma in 200 ore di lavoro due volte!! Poi lo montate a l'Hercules e per adesso tiene. Anche i mie trattoristi mi dicono di vendere i Same e comprare i Lamborghini! Voi che dite?? Vecchi possessori di queste macchine dove siete?? Ps Alfieri e Antonio 1976 dove siete,pronunciatevi -
Gruppo SDF,vecchie macchine a confronto anni 80.
lumy ha pubblicato una discussione in Trattori da campo aperto
Apro questa discussione per mettere in evidenza le differenze inspiegabili fra macchine datate (anni 80)del gruppo SDF e per capire da voi quali sono state le macchine piu' apprezzate. In questi anni si produceva il gigante di treviglio Same Hercules 160 ed il Lamborghini 1556 con carro molto simile ma con differenze inportanti fra loro. Sottolineo che sono un profano in confronto a molti di voi, e sono possessore di un Same Hercules 160 ed un fantastico Lamborghini 1356. Inspiegabile per me è la differenza di potenza che espimono queste macchine calcolande che il 1356 possiede 15 cv in meno dell'Hercules 160 (che è un sovralimentato),infatti con il Lambo riuscivamo a raggiugere una velocità di lavoro con il nostro erpice a dischi (28dischi,x60cm) di 10 km/ora,e penzate se fosse stato il 1556 sovralimentato, mentre con l'Hercules 7.5 sotto sforzo.(nello stesso terreno naturalmente). Dovè sono questi cavalli di differenza?? Il Lamborghini possiede pompa di sollevamento normale sostituibile con un paio di 100 euro mentre l'Hercules un pompone da 30 kg circa con costi di sostituzione intorno ai 1800 euro.e gia qui non ci siamo. Il cambio del Lambo mi risulta piu' preciso e piu' secco. L'unica cosa che secondo me pecca nel Lambo è la sterzata,visto che non possiede i due cilindri idraulici come nel Same. Una volta un signore mi disse: Con Same fai la fame e con i Lamborghini fai i quattrini,sara mica vero ?? Ps,nel mio parco macchine possiede anche un Same Laser 150 che comunque non ci sta dietro al Lambo ed il mitico Lambo 955 2wd formidabile per semina. Scusatemi se mi sono dilungato:ave: -
oggi dopo 3 ore di lavoro la macchina si era inbrattata di olio che fuoriusciva dalla turbina, Controllato cosi il gioco del'alberino,che dire 3,4mm in orizzontale e quasi 2 in verticale, anche se questi muovimenti anomali dell'alberino ci sono da piu' di un anno,ma possibile che solo adesso si verifichi la fuoriuscita di olio??? Non sarà mica il motore nuovo che si assesta??
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
lumy ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
-
Di scarico sono asciutti,forse umidi quelli di aspirazione,Perche?? Ti ringrazio per gli aiuti frequenti che mi dai!
-
Dopo tutti i soldi spesi ed il tempo dedicato per il mio Hercules ancora non ci siamo.:muro: Copletato il montaggio della macchiana siamo andati a provarla e audite audite ,il trattore ha iniziato a tirare olio all'interno dell'intercooler??? Pensavo che fosse dovuto per l'assestamento del motore nuovo ma non credo,smontiamo la marmitta ed era asciuttissima nessuna traccia di olio,la rimontiamo con la turbina e l'olio si faceva vedere dal manicotto aria di uscita della turbina. NON SARA' MICHA LA TURBINA???'
-
Vi chiedo da ignorante e da possessore di un erpice a dischi (28 da 60 cm) Massey Ferguson,ho notato che molti video su internet fanno vedere che gli erpici a dichi possiedono le dischiere anteriori molto inclinate e quelle posteriori quasi dritte,questo in modo che le prime rompino il terreno e le seconde lo sminuzzano?? Io lavoro con il mio erpice con un'inclinazione simile sia sull'anteriore e sia sul posteriore. Grazie
- 2422 risposte
-
- badalini
- corma
-
(and 23 più)
Taggato come:
- badalini
- corma
- dondi
- erpice morgan
- erpici a dischi
- erpici a dischi offset
- erpici a dischi portati
- erpici a dischi tandem
- erpici a dischi trainati
- fiaccadori
- fontana
- frangizolle
- jean de bru
- kunh
- kverneland
- ma-ag
- mainardi
- maschio-gaspardo
- monoliner xl
- monoliner xm
- monoliner xs
- morgano
- spedo
- viviani
- zucchi
-
infatti ho deciso di lasciar rodare il motore e poi darli un po di anticipo in piu'. Grazie Renato e colleghi per l'attenzione ed i consigli dati. A buon rendere
-
Le fiamme si vedono sono in accelerazione ,per quanto riguarda le pompe d'inniezione le o rimesse a distanza originale 0.50mm dal blocco motore e la fumosità bianca è inesistente solamente un pò blu ma penso che sia dovuto al motore nuovo. Per la turbina non è stata montata,anche se il motore grida parecchio,adesso si 160 cavalli.
-
Renato e compagni il motore dell'Hercules è montato almeno in parte,gli manca galleria di scarico e turbina che montero nel mattino con gran calma,la macchina ha una buonissima risposta al'acceleratore veramente generosa e la fumosità è quasi inesistente anche a motore freddo.(rodaggio durato 5 min). Un'altro errore riscontrato su questa macchina era la distanza dell'inniettore al piano testa che invece di essere di 4.8mm era meno di 3 un alcune teste. Vedremo domani con il completamento degli ultimi pezzi rimasti se è veramente un buon lavoro. Comunque o riscontrato che al buio si notano le fiamme da gli scrichi delle teste,NORMALE o c'è troppo posticipo?????? Esperti fatevii vedere e sentire GRAZIE
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
lumy ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
-
Ringrazio tutti gli amici che mi anno seguito in questo problema(gli amici si vedono al momento del bisogno). spero di capirci qualche cosa?? Aspettiamo domani e vediamo cosa mi dicono delle teste.
-
Tipo motore Hercules 1056 pt Tipo motore Laser 150 1056 ps cambiano gli spessori e le dimenzioni delle giarnizione teste,non so se altro.
-
Complimenti vivissimi per l'operato
-
Salve a tutti qualche d'uno puo' indicarmi dove potrei comprare dei pezzi per una fresa Lely terra 35, o di una Pegoraro rd 400fissa Mi servirebbero assi e forche Grazie
-
A dimenticavo provati inniettori e pompe d'inniezione ,con il solo giro del motorino di avviamento avviene la polverizzazione di tutta la nafta in tutte le posizioni
-
Non so cosa dirti Junker io aspetterei anche il controllo delle sedi valvole. Se non sono queste cose allora cosè???
-
signori devo dirvi qualche cosa che ho scoperto solamente questa mattina. Il motore Same che avevo di scorta in magazzino e che ho:muro::muro: montato sul 'Hercules non era per il Same Hercules ma per il Same Laser 150. Adesso mi tocca fare il piano alle teste visto che le ho roviate montando lo smeriglio del Laser che possiede delle guarnizioni testa un po piu' larghe.Sara mica per quello che faceva tutto quel fumo,il Laser monta una guarnizione testa da 2.5 mm e non da 0.5mm come l'Hercules.
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
lumy ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Non sarà mica che ci facciamo tante pippe mentali con tutte ste lavorazioni del terreno?? Io da ieri ho iniziato a seminare colza rustica anche se qui non piove da 2 mesi ed il terreno si presenta cosi' dopo tre passate di erpici a disco e semina in combinata. Bo che il signore c'è la mandi buona.- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Il pompista non è pratico di queste pompe,anche se lo portassi li non saprebbe cosa fare visto che proprio lui mi a spedito le pompe in italia
-
Sono italianissimo e sono venuto a comprare i terreni circa 6 anni fa sotto il controllo economico e amministrativo di mio padre arrivato qui la prima volta nel 2003 e poi ci ha lasciato spazio fino all'anno scorso. Io di agricoltura e di macchine agricole ne conoscevo veramente poco,ma o imparato sbagliando. Forse quest'anno riesco a fare una buona agricoltura seguendo anche i consigli e leggendo la maggior parte de gli argomenti letti sul nostro utilissimo forum. Ps l?officina che o portato le testate mi a riferito che le testate devono essere rettificare (il piano),ma potrà dipendere da questo?? Io non credo
-
Pompista in gamba in Romania???? L'unico pompista bravo è un Italiano che non lascia la sua officina per un trattore!!!
-
Salve a tutti ,volevo chiedere se vi e mai successo mai una cosa del genere, Oggi ho montato le pompe d'inniezzione ,(che erano venute in Italia per una settimana per la sostituzione di tutti i pompanti) al mio vecchio Same Hercules. Ma non è andato tutto come mi aspettavo. Il trattore sembra essere altamente goffo(e c'è anche un elavata fuoriuscita di gasolio) e possiede una fumosità industriale sopratutto i primi 5 min di funzionamento poi si riscalda la fumosità diminuisce ed il motore inizia a girare meglio. Premetto che il motore è completamente nuovo nella parte superiore e gli inniettori hanno i polverizzatori nuovi e sono tarati a 200 bar come scrive nel manuale Same. Ho provato anche ad allontanare le pompe ,dandoli un anticipo maggiore ,la situazione è migliorata ma non di molto. Quale spirito malefico si aggira nel mio cortile??????????????':AAAAH: Controllati inniettori e pompe d'inniezione,tutto bene.Adesso rismontate tutte le teste e vediamo se possa dipendere dalla chiusura delle valvole!!!! voi che dite??La marmitta si riempiva di gasolio.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
lumy ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo