-
Numero contenuti
108 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Simone81
-
Purtroppo sono imprevisti che possono capitare e da mettere in conto.... ma i terzista almeno dalle mie parti si fanno pagare molto bene quelli che fanno questi piccoli appezzamenti in più si fanno pagare bene anche il trasporto dal campo al centro raccolta quindi con il correre dei anni non so cosa conviene di più... altra cosa che mi viene da dire mio suocero prima della m 100 aveva una john deere 975 o 965 adesso non ricordo bene il modello adoperata sempre da lui prima come operaio poi acquista e in tutti quei anni di servizio aveva fatto 4600 ore di lavoro e il motore ancora era perfetto anche perché batteva 8 10 etteri di terreno anno quindi faceva circa 40 ore anno
-
Io posso riportare la mia esperienza, anche nella nostra zona ci sono piccoli appezzamenti sotto 1 ettaro con passaggi angusti i quali i terzista non ne vuole proprio sapere di andarci uno perché gli fa perdere tempo secondo perché con l aggiornamento continuo delle trebbie dove passava una m 100 o una 3300 la tucano per esempio non entra... quindi o li abbandoni o ci si provede ad attrezzarsi.... mio suocero per esempio ha una m 100 che ci lavora circa 8 10 ettari di terra e con 2 o 3 giorni con comodo li batte tutti nel momento giusto anche per il prodotto.... la fortuna sarebbe trovare trovare una macchina abbastanza sana che poi la manutenzione ordinaria è abbastanza semplice con un po di manualità.....
-
Secondo me questi ultimi anni JD con queste serie R e M si è voluta complicare la vita..... basta prendere il vecchio 5r anche dei anni 2010 per capirsi mettere assale sospeso e cabina sospesa un cambio DD e aggiornarlo con i vari sistemi di guida e il mezzo era pronto....
-
Quella di tarare la valvola non la sapevo..... Ti puoi spiegare meglio dove vadano inserite le rondelle e il procedimento ... considera però che il mio è dell 2010 e non e mmr Grazie mille...
-
Non so se l impianto di frenatura è uguale al t 5060 quindi non so se vada bene uguale.... io sul t5060 ho individuato sul ripartitore di frenata il bulbo che fa accedere e spegnere la lampada sono andato dal negozio di oliodinamica e ho acquistato un bulbo tarabile con il cacciavite che va da 5 a 10 bar e fino ad ora funziona bene....
-
Dai tutto sommato se il prezzo è manodopera e pezzi tutto compreso non è andata malissimo..... Tranne per il tempo per ripararlo.... Oramai è stato ricondizionato tutto il cambio...
- 4739 risposte
-
- 1
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
C'è anche da dire che DJ dice sempre tutto quello che gli capita nel bene e nel male.... ma non tutti sono propensi a pubblicare quello che succede nelle proprie aziende per avere un confronto con vari marchi.....
- 4739 risposte
-
- 4
-
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Anche perché se continuano così come hanno fatto per anni con minima spesa e massima resa e vivere sulle glorie dei serie 90 tra qualche anno si ritrovano con un pugno di mosche in mano.... chissà poi agli investitori cosa diranno....?? Chissà quando lo capiranno che il vero capitale delle aziende sono i clienti soddisfatti....!!!
- 4739 risposte
-
- 1
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Be certo che non è da stare tranquilli visto anche non è un caso isolato e che lavori impegnati come aratura non ne ha fatta tanta... chissà in CNH che dicono.... penseranno ancora di nascondere la testa sotto la sabbia? E di tirare a campare a oltranza..... Anche perché i numeri di vendita gli stanno calando anno dopo anno... o sarà da pensare a fare un prodotto in linea con la concorrenza...?
- 4739 risposte
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Fiat 880-5 Sollevatore idraulico non scende tutto
Simone81 ha risposto a Fiat 880-5 nella discussione Officina
Che casino.... comunque qul asta vedi che è registrabile prova ad allungara svitandola casomai prima di muoverla segna la posizione che è ora o conti i giri di quanto la sviti per avere un punto di partenza..... quel leverismo che entra nel sollevatore deve essere quasi in piano.... fai questa operazione con il sollevatore sollevato e le leve in cabina sollevate.. Una prova da fare prima di cercare altre cose... Controlla di quel leverismo che va nel sollevatore che il perno che entra dentro si muova insieme alla leva di comando e non giochi dentro.... magari sempre segnando con un pennarello... -
Fiat 880-5 Sollevatore idraulico non scende tutto
Simone81 ha risposto a Fiat 880-5 nella discussione Officina
Secondo me è lo sforzo controllato che non da il consenso a fare scendere il sollevatore..... esternamente guardando il trattore da dietro lato destro a un asta regolabile che parte dal attacco bracci inferiore e entra nel sollevatore vicino alla leva di comando da terra del sollevatore stesso... quell asta quando il sollevatore è tutto alto deve essere libera di muoversi di circa 1 cm in vece quando azioni lo la leva di sforzo controllato si blocca... una prova che puoi fare è abbassare il sollevatore con tutte e 2 le leve che hai in cabina poi vai dietro e quell asta che rileva lo sforzo controllato devi cercare di farla salire facendo leva dal basso verso l alto... basta poco movimento nel ordine di 1 o2 cm per vedere l effetto..... comunque sollevandola il sollevatore deve scendere..... -
Fiat 880-5 Sollevatore idraulico non scende tutto
Simone81 ha risposto a Fiat 880-5 nella discussione Officina
Io ho il 680 quindi non sono sicuro al 100 per 100 che il meccanismo funzioni uguale al mio.. comunque il 680 funziona così abbassando la leva della posizione scende fino quasi alla fine, abbassando poi la leva dello sforzo controllato arriva a fine corsa... -
New Holland T5 Dynamic Command - Case IH Vestrum Active Drive 8
Simone81 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Grazie per la conferma.... ora vediamo se va in porto l affare.... e chi la spunta tra i due marchi....!!!- 140 risposte
-
- dct
- new hlland t5 dynamic command
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
New Holland T5 Dynamic Command - Case IH Vestrum Active Drive 8
Simone81 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Grazie mille ...- 140 risposte
-
- dct
- new hlland t5 dynamic command
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
New Holland T5 Dynamic Command - Case IH Vestrum Active Drive 8
Simone81 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Buona serata a tutti è da un po che non scrivo, ma avrei bisogno di sapere come va questa macchina soprattutto cambio e sospensione del assale anteriore e più in generale la macchina nel insieme..... grazie a chi può darmi informazioni....!!!- 140 risposte
-
- dct
- new hlland t5 dynamic command
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
No ha l assale fisso e i cerchio con le flange.... i dadi sono stati stretti con la chiave manualmente... ora vorrei provare con la chiave dinamometrica..... speriamo che non sia grave....
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Buon giorno sul 6155m quando si inverte direzione si sente un ticchettio provenire dalle ruote posteriori..... qualcuno ha avuto esperienze a riguardo...??? Grazie
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Ciao ragazzi avrei bisogno di un parere... oggi ho fatto la solita manutenzione al t 5060 e ho visto che l olio del cambio era sceso di ben 2 litri nel giro di qualche mese..... ora mi chiedo dove è andato a finire quel olio visto che il trattore non perde neanche una goccia e i pochi attrezzi che ci ho collegato non hanno nessuna perdita e l olio lo controllo sempre sulla solita posizione e nelle stesse condizioni..... grazie a chi mi può aiutare....
- 1555 risposte
-
- dual command
- new holland t5000
- (and 10 più)
-
Il 3 era riferito alla serie del trattore che si chiama same esplorer 3....
-
Secondo me qui non è questione di collegamento pto trattore ma di come il cardano lavora in che angolazioni lavora e lo stato delle canne in quel momento se sono libere di muoversi in tutta la loro lunghezza..... Tu stesso dici che la trincia che usavi per il silver poi la usavi per il tm il quale è molto più alto l attacco pto e quindi il cardano lavorava ad angolazioni più gradi e soprattutto se lavori in collina dove deve fare molta escursione gli angoli di escursione si esasperano creando problemi... noi abbiamo anche due same in azienda tra gli altri vari marchi e non voglio fare polemica ma mezzi che non si rompono per la mia esperienza ancora lì devo trovare anche con tutte le accortezze del caso.....
-
Io non voglio difendere nessuno ma noi sul same esplorer 3 i prigionieri del codolo della pdf quando il cardano lavora in angolazioni un po' più accentuate li trancia regolarmente con conseguente fuoriuscita di olio cambio....
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Simone81 ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Grazie mille... -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Simone81 ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Con orzo in piena spigatura dopo queste piogge si può fare fungicida e trattamento per foglie larghe e avena selvatica....??? Grazie.... -
Ma sei sicuro che il cardano della fresa scorra bene o sia storto....???
-
Freno si stazionamento Fiat 980DT
Simone81 ha risposto a Jeffy nella discussione Trattori da campo aperto
Quel filo che ti arriva bianco sotto il freno a mano chiude il circuito..... Quindi se lo fai scaricare a massa su un bullone del telaio si deve accendere la spia sul cruscotto se tutto funziona.....- 2 risposte
-
- fiat 980
- fiat 980dt
- (and 6 più)