-
Numero contenuti
522 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
41 ExcellentSu offranco
- Compleanno 08/23/1956
Converted
-
Biografia
sole ,terra acqua energie altenative ,pollice verde
Converted
-
Paese o zona di provenienza
camposampiero in rustega[ padova)
Converted
-
Interessi
bici,lettura .fai da te ,un po di pc
Converted
-
Occupazione
pensionato..... a tempo perso
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Con riferimento all’attuale Programmazione Comunitaria 2023-2027 e in continuità con quanto già attivato nelle scorse campagne, l’Agenzia ha reso disponibile una APP (AVEPA IMAGE) per favorire la partecipazione dei beneficiari alle fasi dei procedimenti amministrativi tramite la fornitura di foto geolocalizzate, che saranno funzionali alla verifica delle informazioni dichiarate, con lo scopo quindi di verificare il rispetto dei requisiti di ammissibilità delle superfici agricole e procedere all'erogazione del sostegno richiesto. Le foto geolocalizzate, così come previsto dal Regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/1173, sono supporti informativi oggettivi e validi per dimostrare lo stato della copertura del suolo, l’esecuzione delle attività minime ed il rispetto delle dichiarazioni rese in domanda, nel rispetto della normativa applicabile agli specifici regimi d'aiuto o misure di sostegno. Tali supporti sono parte integrante del sistema di monitoraggio delle superfici (di seguito: AMS) così come previsto dal Sistema Integrato di Gestione e di Controllo della PAC (Reg UE 2116/2022, Titolo IV, Capo II). Le foto geolocalizzate sono rilevabili dal beneficiario o suo delegato nel corso dell’attività svolta in campo, e possono derogare i beneficiari stessi dal produrre evidenze documentali nel corso delle prossime verifiche e revisioni istruttorie. Parimenti consentono all’Agenzia di riscontrare celermente le informazioni necessarie ad erogare i pagamenti richiesti con maggior tempestività. Inoltre, la APP AVEPA IMAGE consente di svolgere rilievi di campo tramite foto nel rispetto dei criteri di sicurezza delle informazioni (ISO 27001), ai quali l’Agenzia deve obbligatoriamente attenersi, e che non potrebbero essere garantiti con la ricezione di foto georeferenziate rilevate tramite altri applicativi e che, quindi, non potranno essere in alcun modo accettate. Per il 2024 in riferimento alla richiesta in domanda unificata della premialità ECOSCHEMA 5 – pagamento per misure specifiche per gli impollinatori, si richiede alle aziende la collaborazione volontaria, non obbligatoria, ma fortemente raccomandata, dell’utilizzo dell’App AVEPA IMAGE campagna 2024 - Funzione SCATTA FOTO LIBERE al fine di riscontare l’effettiva coltura in campo ed il rispetto delle condizioni di ammissibilità. L’ECOSCHEMA 5 (rif. Normativo Art. 31, par. 7 lett. a) del Reg. UE 2021/2115; Art. 21 del DM 660087/2022 e s.m.i) prevede la richiesta a premio di colture ARBOREE con sesto regolare/irregolare, inerbite con miscuglio di specie mellifere/nettarifere e/o colture SEMINATIVI a perdere seminati con miscuglio di specie mellifere/nettarifere. La superficie dichiarata a specie mellifere/nettarifere deve essere mantenuta in campo dall’1 marzo al 30 settembre dell’anno di campagna. Per il corretto uso di quanto sopra riportato l’Agenzia ha reso disponibile guida operativa sulle modalità di utilizzo dell’App stessa al link sotto riportato che vi invitiamo a visionare. https://www.avepa.it/avepa-image. Si consiglia di verificare nella guida i requisiti minimi previsti per il corretto utilizzo dell’App AVEPA IMAGE e di scrivere, in caso di dubbi o necessità di chiarimenti, all’indirizzo e-mail [email protected] riportando il seguente oggetto “FOTO ECO-5 App AVEPA IMAGE 2024 CUAA” e avendo cura di indicare il vostro nominativo, se diverso dall’azienda per la quale viene richiesta assistenza, ed un recapito telefonico per poter essere prontamente ricontattati. Se possibile, vi invitiamo a verificare la funzionalità della APP con congruo anticipo rispetto alla data di uscita in campo. Ribadiamo che tale attività sarà sostanziale per il perfezionamento dei controlli amministrativi necessari all’erogazione delle premialità richieste ed in ogni caso non potranno essere acquisite successivamente al 30/09/2024.Si evidenzia che la richiesta è direttamente in carico all’azienda che risulta poter operare autonomamente con accesso all’APP Avepa Image come da istruzione guida operativa, la stessa può eventualmente delegare su propria iniziativa al CAA mandatario e/o delegato per il quale è necessario richiedere specifica autorizzazione (vedi atto di delega scaricabile dal percorso https://www.avepa.it/avepa-image). Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’ufficio Area Tecnica Pagamenti Diretti- Domanda Grafica - Ufficio Coordinamento Gestione e Supporto Domanda Grafica al seguente indirizzo e-mail: [email protected] anche a voi???
-
Saluti a tutti., ho ricevuto oggi questo pdf da agea copiato solo intestazione. Oggetto: Evidenze istruttorie dell’effettiva occupazione dell’uso del suolo tramite l’APP “AVEPA IMAGE” su superfici richiesta a premio ECOSCHEMA 5. Comunicazione alle aziende.
-
saluti in merito a eco,4 su terreno a riposo ,non ci capiano con chi mi fa la domanda... inizio anno 23 con eco 4 sovescio da settembre23 a gennaio 24. ora causa miei problemi lascerò il terreno a riposo 2024... secondo la regola del caa debbo mantenere per due anni l ilmpegno,quindi anche 2025.?? posso rimanere per un anno a riposo ,poi anno 25 seminare una coltura miglioratrice ???? grazie per le risposte franco
-
Saluti per la soia victorius ciclo 1. sono ancora in periodo???? Grazie er per la risposta Franco
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Cover Crop o colture di copertura
offranco ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Eseguito stamattina presto la discatura….temp -1. una sola passata..non molto molto bagnato. lavoro decente. Grazie per i suggerimenti Franco f- 762 risposte
-
- avena
- brassica carinata
- (and 14 più)
-
Cover Crop o colture di copertura
offranco ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Ciao sono anch’io nelle medesime condizioni…senape scarsa..speso denaro inutilmente.. sarebbe utile discatura (fatta l anno scorso sempre su senape con risultati decenti) ma ora ,date le ultime piogge ,il terreno è assai bagnato…. secondo voi è possibile intervenire ,magari di mattina presto in presenza di gelo???? chiedo lumi… saluti Franco- 762 risposte
-
- avena
- brassica carinata
- (and 14 più)
-
Ciao avete venduto tutta la soia …oppure “teniamola “ ancora!!!!
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Saluti vi faccio gli auguri di buon natale a voi tutti del forum…e vi ringrazio per consigli e suggerimenti spassionati. Grazie Franco
-
Buon giorno a proposito di concimi: qualcuno usa i concimi organo/minerali,anche se il prezzo è maggiore rispetto a quelli classici. e se vi è maggiore efficienza,in quanto necessario unità inferiori. Articolo da una rivista di agricoltura.. sauti Franco
-
Chiesto un mese fa al rappresentante di tale ditta sono circa 150 euro ettaro c
-
saluti a proposito di controlli ,arrivano in azienda fra una settimana...e vai con carte... avvisato tramite PEC... vi chiedo nel merito del registro concimazioni (azienda con 5 ettari) ,come procurarsi questo documento????avete un formato pdf da girarmi??? grazie franco
-
salve chiesto seme per mellifere ,,,andrebbe su terreno per due anni,,25 kg ettaro, prezzo 150 euro+ costo seminatrice . Composizione (11 componenti – 3 famiglie botaniche): Trifoglio violetto, Trifoglio incarnato, Lupinella sgusciata, Erba medica, Meliloto giallo, Ginestrino, Aneto, Trifoglio bianco nano, Sulla sgusciata, Papavero, Medica lupolina Mix pluriennale Variegata composizione floristica Attrattivo per pronubi e insetti utili
-
saluti è questa la sezione per chiedere,lumi sul fascicolo aziendale???
-
altrimenti con dischiera ...2 passate
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
offranco ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Saluti seminare medica entro metà ottobre è tardi(tempo permettendo)… debbo raccogliere prima la soia. Grazie- 2115 risposte