Vai al contenuto

offranco

Members
  • Numero contenuti

    522
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di offranco

  1. offranco

    Girasoli

    scusami... allora chiedo a voi piu esperti di me ,che avete già fatto coltura del girasole.... come posso tentare di difendermi da questi volatili.. appena seminato, sentono immediatamente l odore del seme???? getto i petardi....rumore .....sono presenti la maggiore di mattina presto'???? voi come vi comportate(al di là di avvertire la polizia provinciale) ringrazio franco
  2. saluti ma avete fatto conteggio dei costi della coltura intercalare ???? si dovevano aggirare attorno ai 100 euri/ettaro???? magari....
  3. offranco

    Girasoli

    saluti preso seme mas86 ol. 78 euro.. sono questii prezzi in giro?? grazie franco
  4. Scusami sarebbe la spargipula scarica???? che si intende? Grazie
  5. Saluti Io ho fatto rullatura a fine dicembre... poi primi di febbraio ,mattina con gelo ,due discate... lasciata lì metà marzo poi,erpice rotante. si ci sono residui,in superficie ,terreno medio impasto tenace una parte ,,, ora piu sciolto del solito...ma pensò che la successiva erpicatura venga bene..se piove..
  6. Saluti Possiedo un kubota 9540 DTHQ,presa nel 2013. chiedo se qualcuno ha conoscenza se è dotata della dotazione “diagnostica “,tipo quella in dotazione alle automobili. Grazie franco b
  7. Ne tubature o lavori simili.. in precedenza soia. due discate,più erpice rotante indi semina varietà zebra ciao
  8. La non uniformità dell orzo ,si presenta va ancora prima della concimazione... per questo ho chiesto parere.. saluti Franco
  9. Saluti vi allego delle foto all orzo , varietà LG zebra polistico. concimato con 80 unità di concime lenta cessione... Ci sono delle “onde” nella vegetazione che non capisco
  10. offranco

    Girasoli

    Vi allego due foto ,tratte da una rinomata rivista relativa ai costi di produzione
  11. offranco

    Girasoli

    Saluti volendo concimare i girasoli con l urea ,e utilizzare il 18/46 alla semina,vorrei integrare con UMOSTART OM POWER concime microgranulatore....20 kg ettaro. potrebbe sostituire il 18/46???ne vale la pena ?? attendo vostri suggerimenti Grazie
  12. offranco

    Girasoli

    Saluti potrebbe essere utile già da ora preparare i terreni per la semina di metà aprile??? nel senso :concime di fondo,erpicatura Più rullo??? Grazie per i consigli franco
  13. offranco

    Girasoli

    Racconto la mia esperienza oggi ,presso il magazzino dove mi rivolgo per gli acquisti del seme di girasole richiesto MAS 830 ol.. solo per chi fa biologico. non conciato . confezioni da 150k.
  14. Saluti per chi mi ha chiesto il prezzo del concime a lenta cessione . cote n 37 s prezzo 105 eu... acquistato a novembre 22 saluti Franco
  15. Salve ho trovato questa informazione nella scheda tecnica Perdite di azoto assimilabile inferiori rispetto a concimi con inibitori della nitrificazione, Isobutildendiurea, concimi ricoperti con zolfo.
  16. Saluti chiedo vostro parere in merito alla concimazione dell orzo con azoto 37 s a lenta cessione.. composto:ammoniacale 6% ,ureico21% ureici ricoperto 9%in unico dosaggio.80 unità . se dovesse piovere a seguito di tale intervento (previsto giovedì prossimo abbondante)potrei subire perdite...anche se sono a lenta cessione??? saluti e ringrazio per i suggerimenti franco
  17. Ciao si presterebbe anche qui nel Veneto tale cover ...oppure le diverse temperature ostacolano ciò?? Grazie
  18. Saluti per chi non tiene rip per...là dischiera farebbe lo stesso lavoro???
  19. offranco

    Girasoli

    Saluti le foto relative sono: per località caratteristiche produttive ho omesso la % di acidi grassi (non so se possa interessare) infine la resa
  20. offranco

    Girasoli

    Saluti a voi.. vi comunico un inserto speciale GIRASOLE ,fonte dell informatore agrario...è di questa settimana. nelle rese esplicitate dalle tabelle allegate ci sono degli ibridi come MAS 98 K e MAS 830OL. Sono quelli che nel 2022 hanno rese maggiori.. qualcuno li ha seminato in anni precedenti?? gradisco vostri pareri... cordialità franco
  21. offranco

    Girasoli

    saluti a voi inizio anchio questo anno per la prima volta alla produzione del girasole. ho un dubbio sulla barra da trebbiatura ,,che avrebbe un terziatadella zona .non conosco queste barre ,quindimi affido alla vostra esperienza. vi allego delle foto...un poco confuse..
  22. grazie per i consigli sono in psr ,con divieto di sfalcio fino al 15 di luglio...dovrò convincermi a strapparloa mano.. buone feste a tutti
  23. Saluti chiedo i vostri pareri su medica seminata ad ottobre. In una parte vi sono delle macchie di cencio molle,che coprono il raccolto. ora sono rinsecchite dal freddo con semi. A primavera, potrei avere delle ulteriori infestazioni dell cencio molle ,oppure verrà “coperto” dalla medica?? Grazie dei suggerimenti franco
×
×
  • Crea Nuovo...