Vai al contenuto

offranco

Members
  • Numero contenuti

    522
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di offranco

  1. buon giorno è ormai giunto il momento di sovesciare l orzo seminato a ottobre. poichè è la prima volta che eseguo tale intervento chiedo consigli su come agire pèr la terminazione dello stesso: in base alle foto allegate ..quindi sviuppo della pianta. 1 agisco con trincia ...a pagamento. 2 dischiera ...meno costosa e rapida. 3 aratura leggera- sarà seminata soia a metà/oltre maggio.. il terreno abbastanza sciolto.
  2. offranco

    soia

    La soia punta ancora in alto Nel mercato dei semi oleosi, riprende a salire la soia, con aumenti settimanali sia per la soia nazionale no ogm (+8 €/t), che avvicina la soglia dei 710 €/t (franco partenza), sia per la soia di provenienza estera (+10 €/t), che raggiunge i 700 €/t (franco arrivo). Rimangono sostenute le quotazioni sulle piazze internazionali, complice la tensione che persiste nel mercato degli oli vegetali, inclusa la decisione dell’Argentina di aumentare dal 31% al 33% i dazi sull’export di olio di soia e farina di soia. Alla Borsa di Chicago le quotazioni hanno chiuso la settimana toccando i 17,10 dollari per bushel.
  3. offranco

    soia

    Oleaginose: la soia nazionale segue l’andamento di quella estera e rincara di un 20 €/t per un valore arrivo sui 690 €/t; l’estera a prezzi simili alla nazionale.
  4. offranco

    soia

    Soia, si apprezza sia la nazionale, sia l'estera ogm Italia La soia nazionale si incrementa di 12 €/t su Bologna e di 25 €/t su Milano e quota un 636 €/t arrivo. L’estera nonostante uno scenario globale invariato nei fondamentali sale di 20-25 €/t e vale 630 €/t.
  5. offranco

    soia

    Soia nazionale sempre di corsa Italia La soia nazionale continua a salire di 12-15 €/t e quota un 610-625 €/t ma l’incremento è ancora quello dell’estera (+30 €/t) e il premio del prodotto locale vs. l’importata si riduce a 20-25 €/t.
  6. che sai  possible miscelare la senape con altri semi??

  7. ciao gallo

    qualche tempo fa,  mi risposi ad un chiarimento ,per quanto riguarda la semina della senape con lo spandiconcime (girello)....

    Si lo puoi fare, c'è solo da tarare bene l'apertura delle paratie essendo un quantitativo molto basso da distribuire

    siccome non ho mai effettuato tale semina ,sto vagliando il metodo piu opportuno ,sentendo i pareri del forum.

    il seme è assai piccolo...nella mia zona nessuno la semina ,quindi non ho riferimenti ,se non i vostri interventi.

    che faccia una prova con 15 kh di urea  da spargere su ettaro???

    non mi vengono altre idee..

    grazie per il supporto

    franco b. padova

     

  8. salve

    nel forum ,colture da sovecio avete scritto:

    come brassicacea io consiglierei senape. un anno misi del rafano, sono impazzito adistruggerlo una volta trinciato ricacciava sempre ..

    sono interessato alla semina della senape....

    e possiedo uno spandiconcime tipo girello.

    dato il tipo di seme assai piccolo,

    è possibile effettuare la semina con ciò??

    grazie della risposta francoB

    1. siclar

      siclar

      io ho seminato ma con uno spandiconcime khun, quindi molto preciso efficente ecc. sono andato bene però la regolazione non e stata semplice. comunque si si puo seminare con spandiconcime.fammi sapere come hai fatto.

  9. buon sera

    sono interessato alla semina della senape.....

    incollo una frase da voi scritta in merito,,,,

    .ora c'è la cover disenape seminata con spandiconcime e successivamente ho rotto gli stocchi.

    chiedo se e come possibile fare la semina con il classico girello che possiedo,,dato il seme assai minuscolo.

    grazie per i consigli

    franco b   padova

     

    1. mf 399

      mf 399

      Ciao, bisogna vedere se il tuo spandiconcime ti consente di spandere 15kg/ha, ma se non è troppo vecchio penso che tu possa farcela. Io ad esempio ho un kuhn mds faccio un po di test di taratura con la senape (in pratica come faccio con gli altri concimi) finché non raggiungo i 15 kg/ha e poi regolo le palette. A differenza di quell'anno ho modificato, penso in meglio, la semina della senape, in pratica trincio gli stocchi, verso metà settembre disco e poi passo con lo spandiconcime per seminare. Questa tecnica la reputo migliore perché l'anno successivo ho meno stocchi di mais da gestire e in più la senape si affrancata meglio al terreno anche minimamente lavorato. Domani se riesco ti metto qualche foto

    2. offranco

      offranco

      grazie per i suggerimenti..

      lo spandi concime è uno normale,non han palette regolabili..ne pesature sullo stesso...

      purtroppo questo ho.....ed è pure seminuovo.

      macchina da 600 euro.

      non volevo disturbare il terzista ..

      certo che 15kili per ettaro,non è facile.

      fatto la  semina dell orzo , è riuscita benino,ma 190 kg abbondano e facendo per   "lungo",poi di traverso riesce sempre..

      saluti franco e grazie

       

       

       

  10. offranco

    soia

    Torna il segno “meno” nei listini della soia nazionale (no ogm), con ribassi settimanali sia a Bologna (-5 €/t) che a Milano (-6 €/t) e valori attestati in una forbice compresa tra i 610 e i 620 €/t. Come per i cereali foraggeri, anche per la soia i prezzi rimangono nettamente più alti rispetto alla scorsa annata, con un +50% di crescita. Torna a scendere sotto i 500 €/t (franco arrivo) la soia estera ogm. Sui mercati esteri la settimana è stata condizionata dall’uscita delle stime mensili dell’USDA, il Dipartimento dell’Agricoltura americano, che hanno rivisto in calo la produzione degli Stati Uniti, portandola a 120 milioni di tonnellate contro 122 delle attese e i 121 stimati dall’USDA ad ottobre. Dopo la flessione in avvio di settimana, le quotazioni futures sulla piazza di Chicago sono tornate così in aumento, riportandosi sopra la soglia dei 12 dollari per bushel e chiudendo la settimana sui 12,30 dollari per bushel (pari a 396 €/t), in rialzo del 3,5% rispetto a sette giorni prima.
  11. qualche utente ha esperienza ,se è possibile seminare la senape con il spandicomcime (tipo girello)??? grazie franco
  12. Tecnica su sodo hai abbandonato? quindi....... fatto il grano ,immediatamente trincia+carrier(andrebbe bene la dischiera???) quidi a i .... primi di ottobre senape.... dovrei tentare
  13. scusate è troppo presto ora per seminarlo.....oppure attendo. avrei deciso per mercoledi....
  14. concordo per dischiera +spandiconime+erpice denti fissi e grazie per i suggerimenti......è il mio primo tentativo di questa coltura intercalare... sui suggerimenti di questo splendido forum-
  15. saluti dovendo effettuare la preparazione del terreno, per fare il sovescio do orzo,vorrei utlizzare questi attrezzi: dischiera , poi chisel, poi erpice a denti fissi, poi girello spandiconcime semina ,poi di nuovo erpice per interramento ,, secondo le vostre esperienze vanno bene cosi??? grazie franco
  16. offranco

    soia

    ps..escludo il prossimo anno di fare soia 2.. troppe varabili climatiche ,...lascerò il terreno a riposo nel periodo estivo per seminare una cover.
  17. offranco

    soia

    saluti trebbiatura soia 1guru,con 40q ha ed umidita 14.5,con due irrigazioni. trebbiatura soia 2 dopo orzo eiko,28q ha con 13,4 di umidita...due irrigazioni alla nascita piu altre due. non mi lamento franco
×
×
  • Crea Nuovo...