Vai al contenuto

serafini mirco

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di serafini mirco

  1. salve ragazzi io la ritengo un buon sostegno economico questa tecnica...io personalmente ho provato in più modi e ho trovato dei bei risultati, pero con seminatrici buone,tipo io ho provato una gaspardo da sodo a dischi è veramente una validissima macchina..bisognerebbe approfondire di più questa tecnica!!!! complimenti per il forum
  2. salve..visto che siamo in tema dei camion..volevo sapere se esistono i daily 4x4 sopra i 3,5 t immatricoli come macchina operatrice, cosi guidabili con patente b,e senza begha delle licenzi ecc visto che abito in collina mi serviva per aggancio spartineve e che avesse una massima portata,visto che ho gia un daily ma di 3,5t e lo volevo sostituire con uno maggiore..grazie di tutte le informazioni sin da ora
  3. ciao ragazzi complimenti ancora per il forum..devo sostituire un motore alla mia mietitrebbia clayson 1580 mi sapreste dare alcune informazioni..di alcuni demolitori seri..magari nel centro italia grazie
  4. scusate ho dimenticato carellone 7 metri tiberi e fattori e daily 3,5 t e ford furgonato
  5. ciao a tutti e da tanto che seguo il forum e finalmente sono riuscito a entrare..volevo farvi conoscere il mion parco macchine.same rubin 150 con caricatore frontale lamborghini 100 cavalli a cingoli con cabina, mietitrebbia clayson 1580 autolivellante aratro nardi trainato per il cingolo 1bt estirpatore fraternali tipo romagna 2,50 semiportato, ranghinatore claas 7 metri rotaballe fort f 21 presto sostituita,barra rotante lely 2,40 aratro corma quadrivomere,tramogia pieri 40q espandi concime mainardi 6q spartineve mainardi larghezza 3,40 m morgano 2,40, seminatrice semisodo 2,50 ima.la rocca rullo dentato de 3 metri trincia ubaldi 2,50,escavatore bob cat 334
  6. selve sono nuovo nel forum,quindi se sbaglio corregetemi mi presento mi chiamo serafini mirco e abito in un paesino della provincia di pesaro e urbino..nelle marche, anche noi siamo molto in collina...e dei miei amici e gia da qualche anno fanno la semina su sodo,fra l'altro da uno di questi ci trebbio io,e la produzione abbiamo visto che è la stessa...anzi il grano a volte si ammala di meno rispetto all'aratura tradizionale..l'anno scorso in un campo dove c'era 2 anni il grano..nel sodo a fatto i 40q a ettaro
×
×
  • Crea Nuovo...