-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
11 GoodSu johndeere7530
- Compleanno 13 Luglio
Converted
-
Biografia
giovane agricoltore
Converted
-
Paese o zona di provenienza
frosinone
Converted
-
Interessi
trattori, camion,escavatori, wualsiasi cosa che abbia a che fare con il movimento terra!!!!
Converted
-
Occupazione
studente
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
johndeere7530 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
- 2913 risposte
-
- 1
-
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
salve , ho un problema con un john deere 6920 s cambio variabile , ogni tato quando metto l inversore avanti o in dietro mi si azzera la lancetta rossa bella velocità e il trattore non si muove solo in partenza , potete dirmi il difetto grazie
-
Scuola guida trattori cingolati anni 60/70/80/90
johndeere7530 ha risposto a orroz nella discussione Cingolati
Mi dicono tutti la stessa cosa, è anche vero che le prime 4-5000 ore se l'è fatte solo di pdf, tra turbina da irrigazione e sega circolare. -
Scuola guida trattori cingolati anni 60/70/80/90
johndeere7530 ha risposto a orroz nella discussione Cingolati
Meglio così, più ci stai su più prendi confidenza L'importante é non essere troppo sicuri di sé, il cingolo non perdona -
Scuola guida trattori cingolati anni 60/70/80/90
johndeere7530 ha risposto a orroz nella discussione Cingolati
Si, l'ho sempre portato o io o mio nonno, è sempre stato trattato con i guanti bianchi. a breve dopo l'aratura autunnale vorrei revisionarlo per bene visto che è in programma l'acquisto di una nuova macchina. pensavo di fare la pazzia e comprare l'stx 150 della scaip e tenere il 70.65 per i lavori minori.. staremo a vedere -
Scuola guida trattori cingolati anni 60/70/80/90
johndeere7530 ha risposto a orroz nella discussione Cingolati
Fatti meno problemi, credimi... Usalo con cognizione di causa si, ma nemmeno con il tappeto di seta per terra Il mio 70.65 montagna ha 14 mila ore, usato per tirare legna dalla montagna, aratura in terreni durissimi altolegati, vangature e preparazioni varie e va ancora con i freni originali Ergo, usalo tranwuklo il tuo, farà sì e no 5 ore l'anno -
Optoisolatori, complice un po' la stanchezza. Ti assicuro che ce ne sono per separare le masse potenza con le masse segnali Staccare il negativo non ha senso, le masse dei sensori come ad esempio sensore di temperatura, sono comunque collegate sul telaio, e da li va diretto in ecu
-
Scuola guida trattori cingolati anni 60/70/80/90
johndeere7530 ha risposto a orroz nella discussione Cingolati
ti rispondo per punti cercando di essere il più esaustivo possibile. premetto che non ho mai avuto cingolati landini ma solo fiat, e purtroppo non sono esperto dei celesti, ma proviamo a fare qualcosa 1) E 2) abitando in montagna e avendo a che fare con situazioni simili non ti consiglio di utilizzare il motore a minimo. Anche se i perkins sono molto coppiosi anche ai bassi regimi potrebbe esserci il rischio di andare sottocoppia e spegnerlo. cerca tu un compromesso sensato, se la 1a ridotta è troppo lenta, prova la terza-quarta, sempre però con un filo di acceleratore, tienilo sempre intorno ai 1500-1700 rpm, non sono quei 5 grammi in più di gasolio che consumeresti il problema 3) Non so assolutamente risponderti, non conosco il cambio del 5500 ma presumo che le marce siano sincronizzate, qui srrve il parere di un proprietario 4) E' il contrario, in realtà, a bassa velocità hai poca inerzia, al contrario dell'alta velocità. Secondo te consumi di più i freni della macchina facendo una frenata da 50 kmH a zero o da 200 a zero? 5) cosa intendi? problemi alle catenarie, dici? assolutamente no 6) spegni tutto e fermati ?Soprattutto su macchine datate ti consiglio di controllare periodicamente i vari manicotti e le fascette dei relativi manicotti Non sono domande esilaranti, però ti consiglio, se non lo hai fatto, data l'inesperienza di seguire il corso per l'abilitazione alla conduzione delle macchine agricole. Corso di una noia mortale ma ti danno quelle 2-3 nozioni che, a chi come me, le ha date il nonno con il manico della vanga sulle gambe, ovviamente con più delicatezza però -
Da ingegnere meccanico ti sconsiglio vivamente di saldare con l'attrezzo collegato. è vero che le centraline hanno le masse disaccoppiate con dei particolari integrati chiamati fotoaccoppiatori, ma perchè rischiare inutilmente? quando si ha la possibilità stacca l'attrezzo. Caso diverso per saldature sul mezzo, li il consiglio è di scollegare la batteria e, se facilmente raggiungibile, anche la centralina elettronica, facendo attenzione a scollegare prima la batteria, poi la centralina, per non memorizzare eventuali errori Questo è un consiglio indistinto dal tipo di saldatura. ogni processo di saldatura prevede il passaggio di corrente da un capo all'altro dei cavi di massa e torcia, senza considerare poi la tensione alla quale avviene questo passaggio, che potrebbe tranquillamente friggere una ecu
-
Problema rumorosità sterzo John Deere 6610
johndeere7530 ha risposto a johndeere7530 nella discussione Officina
allora, ho appurato dopo un test in notturna per capire cosa stesse succedendo perché sto veramente impazzendo... il rumore lo fa normalmente a macchina ferma... per quanto riguarda la sterzata è perfetto, non vibra ne nulla... L'olio... BOH... sinceramente non so dove controllare il livello a questa macchina.... l'ho presa da poco tempo sfornita di ogni tipo di manuale uso e manutenzione.. dopo un ceckup fatto a regola al motore pensavo di aver finito, ma mi sbagliavo, povero stolto... qualcuno saprebbe farmi luce su dove controllare uno spioncino, una stecca olio o affini? -
Buonasera, ho un problema con un john deere 6610 di rumorosità dello sterzo, potete ascoltare e dal video allegato.. Il rumore è randomico, ovvero non esiste una condizione ben precisa nella quale avviene, fa a discrezione sua in poche parole... Qualcuno saprebbe aiutarmi? Qui in zona da me ce ne sono talmente pochi di JD che i meccanici sono completamente inesperti in merito, e di spendere soldi inutilmente, a tentativi, non mi va sinceramente. Idem l'assistenza, mi risulta molto fuori mano (150 km) Sono nelle vostre mani... EDIT. Vi lascio il link, non riesco a postare il video....
-
Aumento mandata gasolio sulle pompe meccaniche: metodi, esperienze, consigli ecc
johndeere7530 ha risposto a celotto paolo nella discussione Tecnica
qualcuno mi sa dire quale sia la vite magica sul John deere 6610SE con pompa delphi? magari se c'è qualcuno che ha avuto modo di agire sulla medesima e che possa consigliarmi/guidarmi per dare una svegliata al 6068VL visto che comunque lo uso prevalentemente per trasposto e un po' più di potenza non mi dispiacerebbe grazie -
si quoto pienamente Iron.. non tanto il modello quanto l'ingame è la maggior difficoltà
-
Nicoooooooooo ciaoooooo oddio che bello rivedere i migliori del forum asd comunque ne approfitto per farvi vedere qualcosa a cui sto lavorando ALLE IMMAGINI PIù PICCOLE PER VISUALIZZARLE CLICCATECI SU !! [ATTACH=CONFIG]10219[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10220[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10221[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10223[/ATTACH]
-
Gadget & feticci delle grandi marche di macchine agricole
johndeere7530 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Mondo Agricolo
le mie due felpe una Caterpillar l'altra John Deere *PER GUARDARE IN MANIERA OTTIMALE LE IMMAGINI CLICCATECI SU* [ATTACH=CONFIG]9671[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9672[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9673[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9674[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9675[/ATTACH]