Vai al contenuto

Sakurambo

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Sakurambo

    Olio vegetale

    Ho dato uno sguardo ma non ne vale ancora la pena per qualche ettaro di colza. Ne abbiamo (poco, quasi due ettari) ma è sempre stato uttilizzato per colture ortive. Perfetto, sempre gentile.
  2. Sakurambo

    Olio vegetale

    Mi dovrò informare, ma dubito ci siano qua in prov. di Cagliari, vedremo. Voglio tenare questa strada, sperimentiamo un pò. Dovrebbe essere la PAC. Non sono ferrato in queste cose. E a livello di incentivi ecologici esiste qualcosa? Cioè se riscaldo le serre con olio vegetale esistono incentivi, oppure no?
  3. Sakurambo

    Olio vegetale

    La mia è più una questione ambientale che non economica. Cmq ridurrei i costi derivati da pesticidi e concimi ma il problema rimane sempre l'estrazione. p.s. non esistono incentivi per la colza così come avviene per il grano?
  4. Sakurambo

    Olio vegetale

    Quindi, se ho ben capito, un'azienda agricola che produce da se il suo olio può uttilizzarlo come combustibile per soli fini agricoli senza dover pagare accise? Come dicevo sull'altra discussione dedicata alla colza, mi sto interessando ad essa per cercare di eliminare parte del gasolio che uttiliziamo per trazione e riscaldamento delle serre. Sulla coltivazione non ho dubbi, però il problema nasce per quanto riguarda l'estrazione dell'olio. Voi che la coltivate potrete rispondermi: da noi in Sardegna conosco solo frantoi per le olive, può uno di essi trattare anche la colza o ci vogliono frantoi speciali? p.s. da tempo sperimento la colza (ma ora sono passato all'olio esausto) sulla mia Golf GTD serie 2. Con piccoli accorgimenti (specialmente per l'accensione a freddo) d'inverno viaggio al 30%, d'Estate aumenterò. Il fumo diminuisce, idem l'inquinamento.
  5. Salve a tutti, ho letto tutta l'interessante discussione sulla colza e vorrei porvi qualche domanda. Mi sto interessando ad essa e conto di provare la prima semina quest'anno. Premetto che sono della Sardegna e da noi non è una coltura diffusa. Una decina d'anni fa ci fu un piccolo fuoco di paglia di semine dovute a degli incentivi europei, ma al solito il tutto finì dopo una stagione. Volevo chiedervi: qualcuno di voi, oltre alla semina ed alla raccolta, ha anche esperienze riguardo l'olio di colza ed i frantoii? Esiste una legge che ne consenta l'uttilizzo come combustibile agricolo? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...