Vai al contenuto

thedavidesame

Members
  • Numero contenuti

    3446
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di thedavidesame

  1. buon giorno colleghi ho letto a sprazzi la discussione e quindi magari molte situazioni mi sono sfuggite, cmq volevo chiedere una cosa importante: per i contributi P.S.R. possono accedere solo i titolari di aziende oppure anche collaboratori familiari???
  2. grazie mille ma come ho gia risposto a nico non credo che azzarderò! magari lavoro un altro annetto cosi magari iniziando copro almeno 1/3 della terra con gli archettoni giganti!!! almeno se un giorno poi lascierò il terreno gli archi saranno sempre miei e li rimonto da un altra parte!!!
  3. il terreno è li!!! per ora facevamo una sega mentale con un amico! ma la cosa la vedo molto ardua per questo mi piaceva sapere voi cosa ne pensavate, perche poi dovrei anche aprire partita iva! si che il primo annetto è il più difficile poi l'appetito vien mangiando xò non sò!!! il problema mio principale perchè ancora non ho fatto nulla è che se disgraziatamente dovessi cadere chi mi aiuterebbe!!! io ho 24 anni e se parlo di questa cosa da fare con mio padre mi spara!
  4. non mi manca nulla!!! 2 gommati 60 cv ed un cingolo 60cv 2 frese, un aratro, 3 estirpatori, un erpice, forchetta per il letame, se voglio ho anche chi mi trincia a poco prezzo!,la botte x i trattamenti tutta roba super datata vecchia anni 70-80 xò tutto funzinantissimo!!! l'unica cosa che il terreno in discussione sarebbe a circa 11 km da casa mia ma questo non è un grandissimo problema!!! e sinceramente essendo cosi poca terra io la settorizzerei ma dividerla tipo in 3 lotti non di più e potrei anche consegnare a piccoli magazzini e fare anche arrivare la roba al dettaglio!!! xò purtroppo, facendo 2 conti purin ha ragione si che entro 40-60 giorni avrei gia dei buoni rienti xò è una bella sfida!!! infatti lavorando cosi terra terra è facile fare una brutta fine :impiccato2:
  5. cosi mi ha detto un parente del proprietareio della terra!!! è di uno che abita a 30 chilometri da quel terreno e se lo vuole togliere di mezzo!!! qui da me a terreno coperto a serre chiedono 5000 euro anno per mezzo ettaro!!! cmq per la cronaca noi a casa abbiamo "same" :perfido: e prima non avevamo i buoi, ma i fiat:2funny:
  6. ma!!! vedi qui da noi si fa molta orticoltura, quindi magari dividere la terra in settori e lavorare ora che si va verso il caldo zucchine, e autunno insalata e finocchi, roba che essendo campo aperto massimo 8 dicembre la terra deve esssere tutta libera!!!
  7. ieri io ed un mio amico siamo venuti a sapere che vicino da noi c'è un ettaro di terra in affitto e ci siamo fatti 4 film al volo "cazzarando" alla fine siamo giunti ad una domanda-sfida che guardandoci in faccia è rimasta praticamente sensa risposta ed ora vi propongo la cazzata che ci è rimata insospesa per vedere se siamo solo scemi oppure se sarebbe un buon inizio!!! consideriamo che l'ettaro di terra lo darebbero per mille euro l'anno il terreno è praticamente un rettangolo, pianeggiante e argilloso "per quelli che conoscono le zone io sono dell'agro pontino 30km circa da latina verso sud" e si puo innaffiare soltanto tramite motopompe non esiste conduttura del consorzio! la domanda era questa! un giovane rimasto senza lavoro, con tanta passione e con 5000 euro di risparmi e senza nulla intestato, ad atto pratico sarebbe possibbile prendere quell'ettaro di terra ed iniziare una nuova avventura agricola?!?! quali culture gli potrebbero essere più utili per un rientro economico non maggiore ma più rapido??? almeno per i primi tempi di lavoro!!! vi ringrazio in anticipo per le risposte che darete, e se per caso gia esiste una discussione simile spostate pure!!! e se per esempio la cosa vi sembra troppo stupida, esprimete la vostra sopporterò ogni cosa!!! grazie ancora!!!
  8. perchè ti riferisci cosi sui bracci del sollevo anteriore??? la tua esperienza è contraria a quella di TOSO
  9. ma qualcuno di voi ha nominato i mitici "dorado" della same li un bel design semplice carino e che appena uscito non passava di certo inosservato:perfido: se avete foto di qualsiasi modello caricate:clapclap:
  10. ho letto a sprazzi la coversazione cmq ho notato che nessuno ha nominato i due trattori padri fondatori del design agricolo!!! almeno per quello che ne penso io:) i mitici laser ed explorer nel 1983 avevano gia molto in più a livello di design:briai: in proporzione alla concorrenza:perfido: se qualcuno di voi ha qualche foto magari caricarla cosi possiamo discuterne tutti!!!
  11. ma è cinese sto coso??? dove l'hai pescato???
  12. da cio che so io dei nuovi motori same, il fortis dovrebbe montare soltano il 6cil, i modelli 4cil dovrebbero restare motorizzati deutz! x quanto riguarda il cofano non so, ecco su questo tema ho una mia fantasia, sarebbe: magari il rispolvero del nome "TITAN" accoppiato con un bella rivisitazzione del design della macchina dell'epoca!!! che ne pensate:perfido:
  13. carissimi compagni del forum ieri sera leggendo una rivista specializzata "TRATTORI" sono venuto a sapere che la agco corp ha intenzione di montare su tutti i suoi prodotti i propulsori sisu, ultimamente denominati "AGCOPOWER". di fatti gia osservando le nuove gamme massey e challenger si capisce tutto, e si vede che soltanto il marchio fendt per il momento "escluso il 200" monta esattamente i motori deutz, quindi esterni al gruppo!!! siccome fendt è un marchio molto fedele alla sua patria e ad i suoi utilizzatori, ora la domanda mi sorge spontanea!!! quale sarà il suo futuro??? sisu oppure sempre e solo deutz??? e aggiungo!!! il trattore del futuro di agco sarà eslusivamente motore sisu e trasmissione vario fendt??? prego amici che ognuno dica la suaO0
  14. quindi la fiat è intenzionata a cedere il suo comparto agricolo??? ma se fino ad oggi sono riusciti a campare solo grazie a questo settore!!! e poi non credo visto che era intenzionata ad acquistare kverneland, e se x caso CNH gli cederebbe solo l marchio "stayer" e poi! un opinione personale non credo che FENDT sia un marchio da cedere!!!
  15. qualcuno ha novità dal fronte KUBOTA!?!? novità, comunicati,:homeranm:
  16. sicuramente molto più bello il fratello bianco del virtus!!! xò non è cosi malaccio!!! "poi sono gusti soggettivi"
  17. immagina se a novembre ce lo presentano con un design del cofano nuovoO0 sarebbe una bella cosa!!! magari simil virtus
  18. quindi oggi i telescopici sono anche omologati per i trasporti??? io ricordo una vecchia vicenda del passato quando la merlo omologo alcuni telescopici per i traspori, quando ancora il codice della strada non lo permetteva!!!
  19. magari presentati i nuovi motori mi piacerebbe vedere un bel cingolato compatto ad esempio "rock60" magari con il nuovo 3 cil. da 2.9 litri!!! :perfido: parlo sempre da utilizzatore di cingolati di lavori in serra!!!
  20. Si chiama Farmotion la nuova serie, presentata al Salone francese e progettata su misura per essere impiegata in ambito agricolo su trattori. Si tratta di un motore a quattro cilindri caratterizzato da un downsizing ottimizzato della cilindrata, 960 centimetri cubi quindi leggermente ridotta rispetto ai 1000 della serie precedente, da un sistema elettronico ad alta pressione - 2000 bar - di iniezione Common Rail e da un sistema di ricircolo esterno dei gas di scarico che impiega il catalizzatore Doc - Diesel oxidation catalyst. Nella versione Stage IV/T4 final si è reso necessario ricorrere al sistema Scr.I nuovi motori presentano il recupero automatico del gioco valvole per risolvere i problemi di manutenzione. Con il passaggio al nuovo step di emissioni nel 2014, tutti i trattori Same, tranne il Virtus che non è detto si adegui prima o poi, monteranno motorizzazioni Sdf. FONTE:agronotizie.com
  21. spostati sulla conversazione "trattori sdf" li se ne parla!!! e cmq su laverda hai ragione xò ricorda ke la politica di "fiat" è stata sempre la seguente: comprare, acquisire pregi, e poi affogare! vuoi qualche esempio??? OM, AGRIFULL, FORD,LAVERDA HESTONN,di qui gli ultimi 2 marchi ormai sono di AGCO e sono stati rinomati capisci ora!??! la fiat ha sempre ragionato con acquisire e cancellare il prossimo, non ha mai rinomato i nomi che acquisiva! xò ora basta con i fuori tema altrimenti qui ci picchiano:knuppel2: a questo punto non so se gia esiste cmq creiamo un forum dove parliamo solo dei marchi e come si comportano le case madri, e anke dire cosa ci piace e cosa non ci piace di ogni singolo marchio!!!
  22. certo però ke il mondo è strano!!! nel forum c'è chi ringrazia dio che dopo il trasferimento delle sedi legali di cnh in olanda, same riporta tutto nel suo bel paese, con nuovi prodotti, e con in mano un prestito finanziato dalla banca del mondo!!! e c'è chi dice che sicuramente verrà comprata dai nipponici. forse è l'ultimo straccio di nazionalità che abbiamo, e che cosa dovremo fare venderla! ma siamo matti!!! non so cosa farà kubota, queste sono multinazionali noi non contiamo nulla! perdonate il fuori programma, facendo cosi forse ho inalzato troppo in bella vista la mia bandiera, ma personalmente mi interessa poco, perchè questo torso in gola me lo dovevo togliere, e ci tengo a dire che riesco anche ad essere imparziale su un giudizio se chi mi ascolta fa lo stesso oppure è troppo impegnato a guardare il colore del prodotto! e se per caso c'è un forum dove si può continuare questa discussione indicatemelo grazie, ora torniamo a parlare del confronto tra il newholland TK ed il same kripton!
  23. Treviglio, 23 Febbraio 2012 - SAME DEUTZ-FAHR (SDF), tra i principali produttori di trattori, mietitrebbie, vendemmiatrici, motori e macchine agricole, in riferimento alle recenti notizie apparse in rete che riferivano di un possibile interesse di Kubota ad acquisire il Gruppo, smentisce categoricamente l’esistenza di qualsiasi trattativa in corso e aggiunge che non c’è mai stato alcun contatto tra SDF e Kubota in merito. “La nostra azienda è determinata a proseguire la propria strategia di crescita che prevede il mantenimento dell’autonomia, lo sviluppo di nuovi prodotti e l’espansione nei paesi BRIC attraverso Joint Venture e acquisizioni” dichiara Lodovico Bussolati, Amministratore Delegato di SAME DEUTZ-FAHR.:perfido: PERDONATE IL FUORI PROGRAMMA:homeranm:
×
×
  • Crea Nuovo...