
feliciani
Members-
Numero contenuti
16 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di feliciani
-
FIAT - Versatile Serie 44
feliciani ha risposto a ale 91 dt nella discussione Trattori da campo aperto
si il sottofondo è un testacalda che ormai prolificano in tutte le salse in tutte le fiere e sagre paesane. bellissimo lavoro di restauro in quel fiat, sarebbe bello sentirlo ruggire in campo -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
feliciani ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
secondo me la maggior parte della colpa delle malattie ce l'hanno le case sementiere, non è possibile che fino a 4 o 5 annif a nessuno trattava e problem di malattie così ampie e distruttive non se ne conoscevano. c'è dietro un giochino per chi semina deve trattare per spendere e dare giro ai prodotti fitosanitari- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
ho notato comunque che in un campo di un mio parente in cui era presente fieno fino all'anno passato ha seminato girasole dopo grano son venuti fuori davvero diversi selvatici. da cosa può esser causato ?
-
Mietitrebbie Fiatagri-Laverda
feliciani ha risposto a ale 91 dt nella discussione Macchine da raccolta
la trebbiatura è l'ultima azione in tutte le coltivazioni, correre per perdere non porta vantaggi a nessuno. non voglio dire di andare da lumachema nemmeno far mille modifiche per correre. ricordiamoci che la trebbia che non perde ancora la devono inventare -
6 agosto prova Tolusso in Terratech
feliciani ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Ho potuto vedere da vicino un tolusso circa un anno fa dietro ad un newholland, un trivomere fuori entrosolco su girasole. Le mie considerazioni sono che è un prodotto pesante, con molte copie di marchi blasonati, estremamente complesso nelle regolazioni, imbullonato in ogni angolo. Fuori solco ho potuto notare che il trattore non riusciva a star drito e veniva tirato nel solco, entrava rapidamente in terra in cavedagna ma riusciva male a smaltire girasoli poco triturati ce si incastravano sulle strisce. un'ultima cosa il ruotino di ferro può essere bello che non si fora ma tempo una stagione diventa pieno di bozze. Poi che dire di tutti quei bulloni e flangiature, non c'è il rischio di lavorare 100 ettari e dover stringere l'aratro ogni giorno ? Sono ormai 3 o 4 anni che vedo e sento parlare di questo marchio che non sta prendendo popolarità, purtroppo il mercato è la miglior prova se ermo moro nardi lemken fanno da padroni un motivo ci deve essere e non ditemi che sono solo mode perchè lemken ad esempio è costoso. Semplice considerazione personale. sicuramente riceverò milioni di insulti visto che sul forum mi sembra ci sia una linea PRO tolusso che evidentemente ha un tornaconto per qualcuno. Saluti Feliciani -
sembra identico a quello che avevano nella ditta dove lavoravo da piu piccolo. lo presero per via del risparmio
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
feliciani ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
quando guardo un attrezzo e lo vedo tutto sverniciato e rugginoso di sicuro lo stato di usura è elevato e non basta un secchio di vernice a rifarla nuova, cuscinetti, boccole, perni etcc siamo sicuri che siano accettabili ?? di solito macchine vecchie così se non tenute bene vanno al ferro vecchio- 5757 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
Parco macchine
feliciani ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
ce ne è anche qui di fanfaroni è ? :2funny: -
robertinotrattorista ti rispondo qui che almeno posso vedere le risposte, scusami per il ritardo ma non entro troppo spesso sul forum. Il trattore mi ero sbagliato, o meglio mi avevano informato male. Cioè, il 140 che hai comprato tu dovrebbe essere un trattore di importazione, non so bene da dove provenga, è stato totalmente riverniciato come fa sempre zmacchine, e di sicuro non ha le ore che segna nel cruscotto. Mi avevano detto in quel modo dato che un 140 lo avevano ridato in dietro ma poi è stato rivenduto da un'altra parte, cioè per quello che so io e le fonti sono affidabili aveva troppi problemini, cambio, frizioni da sostituire, cuscinetti cambio e motore, boccole anteriori, presa di forza che girava male, forse la pompa sollevatore/trazione, e la turbina che non fischiava come avrebbe dovuto. in pratica mi hanno detto che nemmeno come pezzi di ricambio. Non so se avessero provato quel trattore che poi hai comprato tu ma chi l'ha provato è gente seria che l'ha spulciato tutto con 2 meccanici al seguito. Mi ha detto ma non erano sicuri nemmeno loro,ma sembra che il motore non fosse nemmeno quello originale. Detto ciò non so se si riferivano al trattore che poi hai comprato tu, non mi hanno saputo dire la targa. Comunque con l'usato specie se inesperti si rischia di spendere più che con uno nuovo.
-
bello bello, aspettiamo solo di poterlo vedere in campo anche se avendolo accorciato credo che avrò dei limiti rispetto al 7930
- 2877 risposte
-
- command quad
- command quad 20/20
- (and 13 più)
-
salve a tutti nuovamente. quel fiat 140 di robertino trattorista mi era rimasto in mente, poi parlando con altri colleghi a cena uno mi ha detto, si si lo conosco era della sua zona. Ma per caso era in vendita da zeta macchine ad ancona. fino a poche settimane fa ancora era sul sito ora non lo trovo più, ma sembrava quello. se è quello faccio un grosso imbocca al lupo al nuovo proprietario !
-
DUE Ruote motrici da campo aperto
feliciani ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
anche io credo che abbiano più senso in italia i trattori 2rm con meno di 100 cv... per le semine primaverili, sarchiature, finagione, ranghinatore, ed altri lavoretti leggeri sono molto maneggevoli e fanno risparmiare fior fiore di manovre... discorsod iverso come nei filmati di prima dove hanno la terra come il burro, con quel NH e fresa fanno una terra così fina e perfetta che da noi nemmeno dopo 5 o 6 passaggi riesci a farla simile..- 490 risposte
-
- 2 ruote motrici
- 2 wd
- (and 4 più)
-
salve a tutti, non vorrei andare contro tendenza con tutte le persone qui che sbavano vedendo un serie 90... io son dell'idea che ormai hanno fatto il loro tempo, sono macchine con 20 anni o più sulle spalle, adatti ormai per aziende che fanno poche ore all'anno, direi hobbysmo... non pensate che un'azienda di 80/100 ettari possa fare affidamento su un serie 90 come trattore per l'aratura. quante ore ha il trattore in questione o i simili ? siamo tutti attorno a 7/8000 ore, se ne scrivono meno di sicuro le hanno scalate. altra cosa che volevo dire, bello esteticamente il 140 di robertino trattorista ma mi sembra palesemente riverniciato, il che non è un bel segnale... altra cosa mi sembra davvero molto molto fiacco di motore, cioè su una terra che sembra rena, aratro che non va oltre i 20/25 cm di aratura, tutto stretto di apertura, con ruotino, il trattore come al minuto 0:10 va lentissimo, non vi sembra ? altra cosa, nonostante il terreno particolarmente buono tende ad impennarsi ed ad essere molto leggero come al minuto 1:56, all'anteriore ha davvero poco grip... poi un consiglio, le ruote così sterzate all'anteriore non servono a nulla, anzi.
-
belle foto davvero, complimenti
-
salve a tutti sono Feliciani, mi sono iscritto perchè trovo molto interessante il forum e lavorando anche io nel mondo agricolo (come hobby) avrò da chiedervi molte cose.. comunuqe salve a tutti