Vai al contenuto

antonio feliziani

Members
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antonio feliziani

  1. [h=2]Carraro T Major 5800 Consiglio Urgentissimo!!![/h] [h=5]PUBBLICITA'[/h] Carraro T Major 5800 Salve a tutti! Ho bisogno di un consiglio immediato!!! Entro domani! Mi si presenta l'occasione di ridare indietro il mio Pasquali Eos 6.50 rs motore Lombardini 2200 CHD 4 cilindri 46 cv con 300 ore e con pochissimi euro acquistare un Carraro nuovo T Major sn 5800 isodiametrico motore Yanmar 2180 pneumatici da 300. Sono indeciso in quanto so che non c'è paragone, ma conosco il motore Lombardini che è una garanzia, ma non ne so niente di Yanmar. Oltretutto anche se la differenza di cv è quasi nulla(46 contro 49.7, quindi 4 in più) è il peso che cambia notevolmente: 17.5 ql del Carraro contro i 12.80 ql del Pasquali. Vi chiedo scusa se vi interpello, ma non vorrei fare una scelta sbagliata e poi pentirmene. Sarebbe solo uno sfizio da togliermi e siccome il Pasqui non mi ha dato mai problemi sarei contento di un vostro parere! Grazie a tutti!!! Ecco i link per vedere al volo le differenze: Pasquali Eos http://agronotizie.imagelinenetwork....uilibrio/15017 Carraro t Major http://www.meccagri.it/antonio-carra...ersione-major/
  2. Chiedo scusa se ho dato informazioni sbagliate, ma si tratta sempre di un ruote sterzanti e non articolato. Grazie per i consigli che comunque vorrai darmi. Antonio
  3. Mi trovo benissimo e ho paura di fare una cavolata, ma allo stesso tempo mi sembra di passare ad un mezzo superiore. Scambio quasi alla pari, economicamente parlando. grazie Luca!
  4. [h=2]Carraro T Major 5800[/h] Salve a tutti! Ho bisogno di un consiglio immediato!!! Entro domani! Mi si presenta l'occasione di ridare indietro il mio Pasquali Eos 6.50 rs motore Lombardini 2200 CHD 4 cilindri 46 cv con 300 ore e con pochissimi euro acquistare un Carraro nuovo T Major sn 5800 isodiametrico motore Yanmar 2180 pneumatici da 300. Sono indeciso in quanto so che non c'è paragone, ma conosco il motore Lombardini che è una garanzia, ma non ne so niente di Yanmar. Oltretutto anche se la differenza di cv è quasi nulla(46 contro 49.7, quindi 4 in più) è il peso che cambia notevolmente: 17.5 ql del Carraro contro i 12.80 ql del Pasquali. Vi chiedo scusa se vi interpello, ma non vorrei fare una scelta sbagliata e poi pentirmene. Sarebbe solo uno sfizio da togliermi e siccome il Pasqui non mi ha dato mai problemi sarei contento di un vostro parere! Grazie a tutti!!! Ecco i link per vedere al volo le differenze: Pasquali Eos http://agronotizie.imagelinenetwork....uilibrio/15017 Carraro t Major http://www.meccagri.it/antonio-carra...ersione-major/
  5. Finalmente il gruppo BCS è tornato sui propri passi ed ha ripreso la collaborazione con Lombardini- Kohler per la motorizzazione dei nuovi trattori di fascia media. Sono contento per il fatto che la Lombardini produce dei motori semplici, ma di un elevatissimo livello di affidabilità, robustezza e durata. Qualcuno di voi ne ha già visto in giro qualche esemplare di Eos 6.60 o Valiant 600?
  6. Se puo' interessarti ho trovato su internet Lamborghini da 80 cv nuovo a 20.000 euro e solo per informazione Pasquali ed omologhi Bcs e Ferrari sempre da 80 cv in promozione a 19.500 euro. ciao
  7. MACCONO MACCHINE AGRICOLE vai sul sito e trovi anche altre offerte! una volta viste vai con il preventivo in mano a qualsiasi rivenditore della tua zona e pur di vendere ti faranno gli stessi prezzi: e' la guerra dei poveri!!!!!!!!! Fatti furbo!!
  8. Ribadisco e sono certo che il Pasquali Mars 8.85 RS sta in offerta a 19.500. Puoi informarti presso qualche concessionario oppure telefonare direttamente alla BCS. Per quei soldi penso che sia un vero affare! La cosa non e' poi cosi' strana visto che su internet ho trovato il Lamborghini da 80 cv in offerta a 20.000 euro!
  9. Se puo' interessarti so che c'e' in promozione il MARS 8.85 RS della Pasquali ed omologhi BCS e FERRARI da 80 cv con motore VM da 3000 cc, peso 22 ql a 19.500 euro. Per la tua realta' penso che sia un mezzo da non sottovalutare ed inoltre se vuoi conosco il responsabile generale con cui possiamo parlare. Ciao. Antonio
  10. Salve a tutti. Purtroppo sabato e domenica sono reperibile per la sala operatoria dove lavoro e non me la sento di rischiare a venire perche' non farei in tempo ad arrivare in ospedale entro il tempo limite di 30 minuti. Divertitevi: purtroppo dovro' accontentarmi delle vostre foto e dei vostri racconti. Ciao a tutti. Antonio
  11. Pasquali Mars 8.85 a 19.500 euro. Quasi quasi ci faccio un pensierino. Che ne dite?
  12. Riguardo al mio precedente intervento ringrazio 450v per avermi fatto notare di essermi sbagliato per quanto riguarda i consumi: i dati effettivi sono 2 lt/h o poco di piu' se si lavora ad alti regimi! Aggiungo un'altra cosa molto importante che mi sento onestamente di dire: "trattori" come il mio o simili, sono per gente come me che si dedica all'agricoltura per hobby; e' vero che sono molto versatili e veri muli con gli attrezzi dimensionati al loro peso e alla loro potenza, nonche' affidabili compagni di lavoro. Certamente non sono il mezzo ideale per chi possiede ettari ed ettari da coltivare: per vaste aziende agricole servono mezzi di calibro superiore, anche se mi affiderei comunque, per simpatia e campanilismo, sempre a prodotti made in Italy!
  13. per quanto mi riguarda, sono stato appassionato di trattori da sempre e solamente un anno fa ho realizzato il sogno di avere un trattore; come te mi sono trovato in mille dubbi, anche se all'inzio ero partito per comprare un vanth, che era per il mio budget fuori portata. Poi ho visto l'Eos e mi sono detto che, anche se eccessivo me lo sarei goduto una vita: cosi' e'! Tu fai come me, (puoi leggere tutti i miei interventi su questo forum se puo' esserti di aiuto), dai retta al tuo istinto ed acquista il mezzo che piu' ti piace e ti convince: ne sarai sempre soddisfatto e ricordati che 50 cv per quello che dobbiamo fare noi bastano e avanzano! Il gasolio che sta 2 euro il litro e' una tassa: con il mio riesco tranquillamente a farci un'ora con un litro e tutti mi dicono che e' una vera fortuna, visto che tanti trattori simili ne consumano piu' del doppio. Riflettici sopra. I miei consigli te li ho dati! Ora buon acquisto e soprattutto divertiti!
  14. Quasi sicuramente vengono anche le mie donne! Mia moglie e le mie due figlie: vi avverto in tempo per prenotare!
  15. Grazie infinite! Mi piacera' passare una giornata con persone genuine, tra trattori, risate, del buon mangiare ed un ottimo bicchiere di sagrantino!!! Allora via ai preparativi!!!!!!!!! Saro' presente sicuramente!
  16. Io sono un piccolissimo coltivatore. Come ben sapete posseggo un "piccolo trattore" con solo due ettari di terreno, ma se mi accettate, saro' sicuramente dei vostri, cosi' potro' imparare qualcosa in piu'........... Se siete d'accordo ditemi come fare per incontrarci! Un ciao a tutti! Antonio
  17. Mi dispiace, vorrei aiutarti, ma non sono riuscito a trovare alcuna notizia al riguardo. Se trovo qualcosa ti faccio sapere. Antonio
  18. Ciao. Grazie per la tua sincerita'. E' un anno che posseggo il mio trattore ed ora ti spiego la mia esperienza. Innanzi tutto il prezzo che ti hanno fatto e' una vera rapina! Vedo che sei una persona attenta e pignola nei particolari. Hai fatto delle giuste osservazioni per quanto riguarda la potenza, ma se guardi attentamente i Nm di forza sono gli stessi (140) in entrambi come le stesse sono tutte le caratteristiche strutturali dei due mezzi: telaio, frizione e dischi freno in bagno d'olio, impianto idraulico con stessa portata e stessa capacita' di sollevamento, etc. E' vero che pesa 140 kg in piu' ed esteticamente e' piu' "giovane", ,ma entrambi hanno ottimi motori. Sia Vm che Lombardini sono dei muli indistruttibili; Considera che il motore che monta l'Eos come il mio e' utilizzato dal 90% delle barche da entro e fuori bordo: ti dice qualcosa questo dato? Non sto facendo pubblicita' tanto oramai ho capito che sei orientato verso un Pasquali, ma un'ultima cosa te la devo comunicare: non riesci ma a stare sotto i tre lt/h neanche se ti spari! Ieri in quattro ore di aratura a circa 2000 giri continui, non sono riuscito a consumare neanche 10 lt di gasolio. Del tre cilindri non posso dire molto perche' non l'ho provato, ma essendo io motociclista, devo ammettere che sono innamorato del 4 cilindri, ed il tre non mi entusiasma affatto! Alla fine posso dirti che con 7.000 euro di differenza, le zavorre per arrivare al peso dell'Eos nuova versione, penso che ci scappino!!! P.s. Non so dove abiti, ma se riesci a venire alla fiera di Bastia alla fine del mese ti presento l'ispettore della Pasquali che sapra' sicuramente darti un grosso consiglio per la tua decisione! Se vuoi sapere altre cose non fare complimenti! Fammi sapere Ciao. Antonio
  19. Ciao Mattia. sono stato ad arare tutto ieri e questa mattina gli ho dato una bella lavata, perche' "purtroppo" devo tenerlo in garage e mia moglie se gli riempo di terra il pavimento mi manda fuori di casa!!!!!!! scherzo! Oggi pmeriggio vedro' di fare un po' di foto e poi le metto. Promesso! Tu invece, perche' non pensi di fare giu' una scappata per la fiera di Bastia tra il 31 ed il 1 ? Avevo in programma di andare a vedere la sbk ad Imola; ma parecchi amici di questo forum mi stanno chiedendo di incontrarci a a questo evento ed essendo quasi di casa non posso deluderli. Fammi sapere! Ciao. Antonio
  20. Ciao. Io posseggo un Eos 6.50 da 46 cv 4 cilindri motore LDW 2204 lombardini. Gomme 280/70/18. Torno proprio adesso da una intera giornata ad arare con monovomere biagioli e profondita' 35 cm. A 1800 giri non ha mai dato il cenno di uno sforzo, benche' la terra e' tutt'altro che "tenera". Sta in promozione a 12.700 euro; non so se puo' fare al caso tuo, ma credo che tu voglia un mezzo un po' piu grande. Io personalmente preferisco il quattro cilindri. Comunque, buon acquisto e se vuoi ho un'amicizia con l'ispettore generale della Pasquali: magari possiamo vedere di fare qualcosa sul prezzo se decidessi di optare per questa marca. Ciao. Antonio
  21. Sicuramente saranno dei gran mezzi, anche se apparentemente non assomigliano ne' a trattori convenzionali, ne' tantomeno a trattori isodiametrici. Come dice qualcuno, saranno mezzi forti e robusti, ma poco affidabili come stabilita' e men che meno accattivanti come linea e forme.
  22. Sono arrivati a farmi 32.000 euro, con cabina top. cosa ne dici? si puo 'fare o cerco ancora un po' in giro?
  23. Salve a tutti. Considerando questo forum, una realta' fatta di gente preparata e soprattutto empiricamente padrona della conoscenza di questi mezzi in varie situazioni e condizioni, avevo avuto l'idea di fare un sondaggio per cercare di capire quale fosse realmente l'isodiametrico per eccellenza. Non penso di essere un cretino, ma ognuno di voi sa bene che leggendo depliants e consultando siti internet, sembra che tutti siano i migliori! Ma chi meglio di voi puo' dare una giusta sentenza e valutazione? Non conoscevo marche straniere e sicuramente avrei fatto meglio ad impostare il discorso prendendo in considerazione solo trattori italiani, ma purtroppo ormai la frittata e' fatta!!! Sta a me quindi iniziare l'elezione facendo solo una proposta: pur avendo un pasquali eos 6.50 , per la sua linea accattivante voto per: PASQUALI ORION SDT 8.95. Ora tocca a voi!!!!!!!!!!!
  24. sapete dirmi quanto costa, iva compresa, un Pasquali Orion 8.95 rs con cabina ribassata? Oggi mi hanno fatto un preventivo e mi sembra eccessivo: 32.000 euro!!!!!!!! Che sassata!!!
  25. Ho visto i tuoi mp, ma non sono sicuro di averti inviato, almeno dalla rubrica non mi risulta, gli mp di risposta. Se non ti fossero arrivati, inviami tramite mp il tuo numero di telefono, cosi' ti faccio sapere notizie della famiglia di Maurizio. ciao Antonio
×
×
  • Crea Nuovo...