Vai al contenuto

antonio feliziani

Members
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antonio feliziani

  1. ragazzi, vi va di fare una classiffica per eleggere il miglior isodiametrico? ognuno puo' dare il proprio parere secondo la propria esperienza o solo per simpatia, poi alla fine tireremo le conclusioni e analizzando le vostre scelte daremo i risultati| le categorie sono per potenza: 0-35 cv 36-50 cv 51-70 cv 71-101 cv Buona preferenza a tutti!!!!!!!
  2. Salve a tutti: avrei bisogno di un consiglio per comprare un po' di attrezzi da usare con un trattore Pasquali Eos 6.50. Ho gia forca, paletta posteriore, aratro ed erpice, ma avrei bisogno di una barra falciante, un girello ranghinatore, una piccola pressa per fieno, un trincia, un rimorchio e una fresa: sono aperti consigli da tutti per sapere misure e pesi degli attrezzi che devo comprare, quali sono i marchi migliori e soprattutto dove poterli trovare sia nuovi che usati ma in ottimo stato, per poter risparmiare il piu' possibile!!!! Grazie e buon lavoro a tutti! :cheazz:
  3. se puo' esserti utile guarda i messaggi di Antonio Feliziani. Vedi Nuovo Trattorista. Se posso esserti di aiuto puoi contattarmi quando vuoi. Cordiali saluti Antonio Feliziani
  4. eccomi come promesso. anche io ho fatto montare pneumatici identici ai tuoi e ieri l'ho usato per la prima volta con una forca posteriore per spostare tre pali alla volta della vigna che ho tolto: vero che stavano in punta alle forche e che pesano un quintale l'uno, ma in salita ho visto che lo sterzo si alleggeriva molto. domani attacchero' un erpice semplice da 1,70 metri e vedremo come se la cava. terra gia' arata con un mezzo molto piu' grande. per i consumi penso che non si possa chiedere di piu': e' davvero poco assetato. come dici tu sarebbe bello avere un orion 8.95, o un carraro 9800 o addirittura un valpadana 96105, ma stiamo parlando di un altro pianeta e soprattutto di altri prezzi. per cio' che devo farci io avendo un ettaro di terreno in tutto e' piu' che sufficiente. inoltre ero partito per acquistare un Vanth e mi sono innamorato dell'eos appena l'ho visto, quindi sono contentissimo del mio acquisto. me lo hanno consegnato pochi giorni fa ed hanno aspettato che uscisse dalla catena di montaggio per spedirmelo: infatti ho notato oltre al colore giallo scuro con cui escono gli ultimi eos ha anche le manopole del cambio con le grafiche su sfondo arancione come l'orion ed il mars. se vuoi contattarmi per ulteriori scambi di opinioniti mando un mp. per ora cordiali saluti. antonio
  5. grazie per avermi contattato. hoh visto ora la risposta e vado di fretta. ti chiedo scusa, ma ti assicuro che nel giro di un paio di giorni ci facciamo una bella chiacchierata per condividere pregi e difetti del nostro "pasqualino". cordiali saluti antonio
  6. antonio feliziani

    pasquali eos 6.50 rs

    possibile che non si fa vivo nessuno che possieda questo tipo di macchina o valiant bcs e sappia dirmi qualcosa in merito?
  7. non aver timore. mi avevano consegnato un pasquali nuovo con un difetto al bloccaggio differenziale posteriore. in meno di dieci giorni mi hanno sostituito il mezzo con un altro nuovo e appena uscito dalla catena di montaggio. ti auguro comunque di non avere alcun problema e spero di risentirci appena avremo la possibilita' di provarli entrambi. non mi sono ancora arrivati i documenti anche se li hanno gia' spediti! antonio
  8. complimenti per il mezzo che stai per comprare! ho visto dal vivo solamente la serie orion e mars della pasquali e volcan della bcs. sono dei gran mezzi e con rapporto qualita'-prezzo tra i migliori pensa che da massa martana sono finito a comprare il trattore in provincia di arezzo perche' era il miglior prezzo. poi ho visto su internet valpadana, goldoni, carraro......... sono tutte delle belle macchine ed il consiglio che posso darti e' questo: segui il tuo io e compra quella che piu' ti piace. cosi' sarai veramente contento come lo sono stato io. ti faccio un esempio stupido, ma significativo: bcs valiant 500 e pasquali eos 6.50 rs sono due macchine identiche; cambia solo il colore: uno e' giallo-arancio l'altro e' blu. Quest'ultimo non lo vorrei neanche a regalo perche' non mi piace il blu su questo tipo di trattori. sul landini il blu ci sta' a meraviglia!!! scusa se mi sono dilungato. certamente non sara' il colore a farti prendere la decisione giusta, ma tante caratteristiche specifiche della macchina stessa. auguri e buon acquisto. antonio
  9. avevo chiesto a Maurizio pochi giorni prima di quel maledetto 13 febbraio di aiutarmi a scegliere la macchina giusta per me..................ora credo che da lassù sarà contento di vedermi felice come un bambino per il giocattolo che mi sono regalato! per il resto ho tutto da imparare e vado chiedendo consigli a tutti i vari trattoristi massetani. certo vi verrà da ridere pensando che con un mezzo simile voglio considerarmi uno di voi, ma sono convinto che non sia la grandezza del trattore a fare un grande coltivatore, ma come lo si adopera! Sarà retorica, ma ogni volta che mi siedo sul "Pasqualino" penso a Maurizio e a come si sarebbe messo a ridere!!! ciao e grazie per l'accoglienza. antonio
  10. :blink:Salve a tutti! sono nuovo del forum e da poco ho iniziato a dedicarmi ad un piccolo terreno, distante un paio di km dalla mia casa ed ereditato da mio padre. Sarà in tutto poco meno di un ettaro e vorrei cimentarmi nella coltivazione di ortaggi, qualche frutto e allevamento di animali da cortile. Per ora ho acquistato un Pasquali Eos 6.50 nuovo (miglior rapporto qualità-prezzo), ma pur essendomi documentato tantissimo tra le varie marche di trattori isodiametrici non ho ancora avuto modo, non essendo ancora arrivati i documenti, di mettermi all'opera. Avrei dovuto chiedere sicuramente consiglio prima dell'acquisto, ma penso che la voglia di possedere un trattore era più forte di quella di scrivere! così chiedo a tutti voi, non avendo piu' Maurizio come riferimento, che siete molto più esperti di me di darmi qualche consiglio, anticipandomi pregi e difetti di questa macchina e quali sono le giuste modalità ed attrezzature . Un ultima cosa: oltre ad essere paesano di TRATTORISTACAPO, ero un amico fraterno di Maurizio, e proprio il 13 febbraio scorso, ad un anno dalla sua scomparsa, abbiamo donato alla sua famiglia una targa ricordo, essendo stato per tutta la sua vita un portatore della statua della Madonna Addolorata. Un grazie a tutti fin da ora, sicuro che mi accetterete nel vostro forum! Ciao a presto. Felix65
  11. grazie infinite e spero che mi aiuterete nel mio intento. quello di essere un bravo piccolo trattorista. per ora sono costretto a tenerlo in garage perchè non mi sono arrivati i documenti. appena ho un attimo faccio qualche foto. come si allegano? ciao di nuovo e a presto!
  12. :blink:Salve a tutti! sono nuovo del forum e da poco ho iniziarto a dedicarmi ad un piccolo terreno, distante un paio di km dalla mia casa ed ereditato da mio padre. Sarà in tutto poco meno di un ettaro e vorrei cimentarmi nella coltivazione di ortaggi, qualche frutto e allevamento di animali da cortile. Per ora ho acquistato un Pasquali Eos 6.50 nuovo (miglior rapporto qualità-prezzo), ma pur essendomi documentato tantissimo tra le varie marche di trattori isodiametrici non ho ancora avuto modo, non essendo ancora arrivati i documenti, di mettermi all'opera. Avrei dovuto chiedere sicuramente consiglio prima dell'acquisto, ma penso che la voglia di possedere un trattore era più forte di quella di scrivere! così chiedo a tutti voi, che siete molto più esperti di me di darmi qualche consiglio, anticipandomi pregi e difetti di questa macchina e quali sono le giuste modalità ed attrezzature . Un ultima cosa: oltre ad essere paesano di TRATTORISTACAPO, ero un amico fraterno di Maurizio, e proprio il 13 febbraio scorso, ad un anno dalla sua scomparsa, abbiamo donato alla sua famiglia una targa ricordo, essendo stato per tutta la sua vita un portatore della statua della Madonna Addolorata. Un grazie a tutti fin da ora, sicuro che mi accetterete nel vostro forum! Ciao a presto. Felix65
  13. antonio feliziani

    Nuovo trattorista!

    :)Salve a tutti! sono nuovo del forum e da poco ho iniziato a dedicarmi ad un piccolo terreno, distante un paio di km dalla mia casa ed ereditato da mio padre. Sarà in tutto poco meno di un ettaro e vorrei cimentarmi nella coltivazione di ortaggi, qualche frutto e allevamento di animali da cortile. Per ora ho acquistato un Pasquali Eos 6.50 nuovo (miglior rapporto qualità-prezzo), ma pur essendomi documentato tantissimo tra le varie marche di trattori isodiametrici non ho ancora avuto modo, non essendo ancora arrivati i documenti, di mettermi all'opera. Avrei dovuto chiedere sicuramente consiglio prima dell'acquisto, ma penso che la voglia di possedere un trattore era più forte di quella di scrivere! così chiedo a tutti voi, che siete molto più esperti di me di darmi qualche consiglio, anticipandomi pregi e difetti di questa macchina e quali sono le giuste modalità ed attrezzature . Un ultima cosa: oltre ad essere paesano di TRATTORISTACAPO, ero un amico fraterno di Maurizio, e proprio il 13 febbraio scorso, ad un anno dalla sua scomparsa, abbiamo donato alla sua famiglia una targa ricordo, essendo stato per tutta la sua vita un portatore della statua della Madonna Addolorata. Un grazie a tutti fin da ora, sicuro che mi accetterete nel vostro forum! Ciao a presto. Felix65
×
×
  • Crea Nuovo...