Vai al contenuto

Devid Toso

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Perchè inizio l'attività dal nulla,e il mio budget è limitato,in quanto x mancanza di soldi nn riesco neanche a prendere il premio di insediamento.....quindi devo affidarmi(anche se era l'ultima cosa che volevo fare)completamente a dei finanziamenti bancari.voglio limitare le spese il più possibile dato che inizio da zero zero.....poi in futuro,se riuscirò ad avere le spalle più coperte,sicuramente opterò x qualcosa di più confortevole....x ora va bene così!!
  2. Salve a tutti,vorrei aprire questa nuova discussione per essere consilgliato da voi ri guardo queste 2 macchine. Sto valutando l'acquisto di una delle 2,premetto che a me servirebbero esclusivamente per far trasporti di legnami e spartineve d'inverno.Ho scelto le seguenti macchine dopo un'estenuante ricerca,anche xkè sono veramente belle e impeccabili sotto ogni punto di vista....gommate bene,tenute maniacalmente,nn una perdita o trasudazioni,frenatura ad aria 200 ql,zavorre ant,terzo punto idraulico ecc... Il 6900 è da un concessionario JD,lo stesso mi ha assicurato la bontà della macchina ed è dispostosto a garantirmela x più di un anno!!!!!(il conce a detta di tutti quelli che lo conoscono è un pò caro,ma molto serio e molto bravo come assistenza)in oltre tramite mio zio,anche lui agricolo,mi sono informato sulla provenienza della macchina,e mi ha detto che è perfetta sotto tutti i punti di vista(conosce il vecchio proprietario)la macchina ha 4800 ore e vuole 27000 euro trat... L'8340 invece è di un privato,un signore di 65 che lo usa x il taglio e la pressatura dell'erba,mai altri lavori dato che possiede anche altre macchine.la sua azienda,nn è grande e lui è un perfettino,infatti anche altre macchine più vecchie sembrano nuove....ha su 5200 ore e con 22000 euro me lo dà. Ora vorrei avere consigli da voi sulle 2 macchine in base alle vostre esperienze.....grazie a tutti!!!!
  3. Di dove sei simo??mi sà che quello di cui parli è mio zio,aveva un champion 150 venduto dalla disperazione x i troppi problemi,ha preso un 6920 ma ha detto che a tiro,in aratura ecc.. nn c'è paragone,il lambo gli toglieva gli adesivi.....!!! Ora ha zavorrato i cerchi,portato a 190cv di centralina e adesso è una bomba...solo che dopo un pò di ore di utilizzo,si scalda la doppia trazione e nn molla un pò!!
  4. Guarda,sono veramente felice del mio acquisto.prima di arrivare a questo ho girato tutte le marche,eh ero sinceramente orientato su new holland 6040...poi a Bologna ho visto la presentazione del laser3 e mi ha colpito x semplicità e robustezza...xò nn sapevano ancora i prezzi precisi. Dopo qualche sett ho iniziato a fare il giro dei concessionari gruppo sdf,mi sono fatto fare un pò di preventivi,poi mi sono fatto fare l'ultimo prezzo dal concessionario lambo e ho firmato.... Cmq ci sono quasi 20000 euro di differenza rispetto al nh con pari accessori,è vero che il nh è più nuovo e tecnologico,ma ha anche 20cv in meno...e poi io lo userei solo per fare grossi trasporti di legname e lo spartineve quando nevica.quindi xkè pagare(e cara)accessori che nn userei mai??? Poi parlando con un grossissimo terzista della mia zona(ha 2 936 vario,8330jd,8040nh,mx285 case e molto molto altro)mi ha detto che ho fatto una scelza azzeccatissima,e se solo facessero trattori di quelle potenze semplici e meccani,lui li prenderebbe al volo,xkè è stufo di strapagare delle macchine che per problemi di elettronica o idraulici danno spesso problemi!!
  5. Salve a tutti,sono nuovo del forum... Il mese scorso ho ordinato anch'io un r5 evo 140..sono andato a Treviglio x vedere se ce n'era qualcuno colorato lambo,ma niente da fare..tutti rossi e verdi.. Cmq l'ho ordinato anch'io gommato 650/540,poi ho messo aria condizionata,zavorre ant,richiesto i cerchi anteriori zavorrati come nelle foto(a Treviglio ne ho visti alcuni con il cerchio classico),serbatoio maggiorato da 240 lt,frenatura ad aria e tiro omolagato a 200 ql....il tutto a 43500 euro + iva. Sinceramente x un 6 cilindri da 140 cv penso sia un signor prezzo,e dato che sto cominciando,aprendo un'azienda nuova dal nulla,ha fatto si che il prezzo unito oltre alla rassicurante semplicità costruttiva,rendesse questa macchina perfetta x me,nn vedo l'ora che mi arrivi!!!!!!!!!!!! P.S. Fede78,carica qualche foto x favore,almeno sò come sarà!!!
  6. poi è diventato 2900 e fu montato sul 60.85!! io ne ho uno ed è eccezionale,motore generosissimo,sempre pronto,tira forte e consuma pochissimo....trinciando a 2000 giri,roba spessa,nn erba,consuma poco più di 5 litri ora!!:clapclap:
  7. poi è diventato 2900 circa e fu montato sul 60-85 che ho anch'io... grandissimo motore,consuma pochissimo e tira veramente bene,solo quando sovraccarico di lavoro la trincia sento la mancanza di un cilindro in più!! questo per sottolineare la bontà di questo motore che è stato in produzione più di 20 anni!!!!
  8. Il rivenditore della mia zona,tiene entrambe le marche(krpan e bernardi)mi ha consigliato il secondo in quanto sui modelli più grassi e pesanti funziona sensibilmente meglio.... il verricello è quasi full optional,ne ha uno in casa pronta consefna full full full e costa ulterioriori 1200 ero in più...è dotato anche di acceleratore x il trattore...ma sinceramente,nn mi sembra il caso. calcola che è il modello completamente idraulico,e nn a cordini quindi il prezzo è di molto superiore a quello standard,in più il radiocomando italiano costa 1300 euro +iva,mettici anche la fune e ci sei...mi ha fatto anche un prezzo di un krpan di pari forza e optional,ci sono 500 euro di differenza a sfavore del bernardi,che in più ha il guidafune xò... ho provato a sentire anche un altro rivenditore fuori zona e il prezzo è un pò più alto,xò ci siamo sentiti solo telefonicamente,e il concessionario dove ho preso il trattore gommato nn riesce proprio a farmi quel prezzo..cmq cercherò di trattarlo ancora un pò!!! per bolo86-il trasporto lo faccio con gommato...ho girato girato e girato ancora,alla fine ho optato per un lamborghini r5 evo 140cv(nuovo laser 140).cercavo una macchina semplice,in quando lo uso solo per trasporti e per fare la calata d'inverno,xò allo stesso tempo pesante,ben piazzata,stabile e con tanta forza motrice,quindi ho preso il condiderazione macchine dai 50 ql in su e a 6 cilindri.. alla fiera di bologna ho visto la presentazione del laser,l'ho guardato a fondo,mi sono informato bene e alla fine ho deciso...anche xkè il prezzo è di quasi 20000 euro in meno a macchine della concorrenza,e per me che inizio,nn sono affatto pochi!!!!!
  9. Salve a tutti,sono nuovo del forum... Ho appena comprato un fiat 805c con suole da 50cm e apripista sigma4 con 2300 ore al prezzo di 11000 euro,chiaramente con documenti.il trattore è perfetto,quasi incredibile!!!!x fortuna un mio caro amico conosce benissimo(vicini d'azienda)il proprietario,e mi ha assicurato che è perfetto in tutto e x tutto.... cosa ne pensate??? A me serve x tirare la legna nei boschi e un pochino di aratura...
  10. Salve a tutti,mi sono appena iscritto,e ad aprile aprirò la mia azienda agricola...!! L'azienda sarà improntata sull'80% ad abbattimento legna,faggio,pini,larici,abeti e duglas...... Per il cantiere nel bosco ho comprato un fiat 805c completo di lama sigma4 con tildozzer,suole da 50 cm e sollevamento,scavatore fai 90ql con pinza per caricare su rimorchio. Devo ancora prendere il verricello,sono indirizzato su un bernardi 75eh tutto idraulico,con guidafune,radiocomando italiano e 100m di fune compattata........il miglior prezzo che mi hanno fatto è di 6400+iva. Che ne pensate,è un buon prezzo??è una macchina valida??e per trattore e scavatore cosa ne pensate??
  11. Ciao a tutti,Mi chiamo Devid Toso,abito in provincia di Alessandria.... Sono nuovo del forum e del settore,dato che ad aprile aprirò un'azienda agricola tutta nuova di sana pianta....speriamo in bene:):)!!!
×
×
  • Crea Nuovo...