Vai al contenuto

LucioK

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Converted

  • Biografia
    Passione e restauro amatoriale Moto - Auto - Trattori e Macchine MMt d' epoca

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Latina

Converted

  • Interessi
    Lavorazione su macchine utensili.

Converted

  • Occupazione
    Impiegato Tecnico - Progettazione Meccanica
  1. Per i manuali FIAT occorre fare richiesta a NEW HOLLAND top service 0244412246. Specificare modello e N° telaio. Spediscono in cartaceo gratuitamente compreso spedizione.
  2. Ciao a tutti. Anch' io sono alla ricerca del Manuale uso e manutenzione del OM 35/40 CL (ancora meglio manuale di riparazione). Da poco ho acquistato il trattore in questione. Al momento ho solo il catalogo ricambi con le tavole. Forse Dinosaurer se vuole ci può aiutare???? (anche pagando il disturbo). Io posso aiutarvi GRATUITAMENTE per altri manuali in mio possesso anche OM 35/40 R.
  3. LucioK

    OM cingolati

    Ciao a Tutti. Ho aggiunto alla mia collezione un OM 35/40 C completo di sollevatore. Prima di mettere mano al restauro vorrei consultare il manuale Uso e manutenzione ancora meglio il manuale di riparazione. Sarei molto grato se potete aiutarmi. Grazie per la collaborazione.
  4. E' evidente che Filippo B non conosce i regolamenti ASI che comprende: Autovetture, Motocicli, ciclomotori e inoltre anche i Trattori agricoli ed ogni mezzo viene esaminato da esperti dei Club ASI prima di essere certificato. Sono un collezionista di veicoli in genere e conosco la regolamentazione ASI ed ho un officina privata amatoriale per il restauro. La mia domanda specifica iniziale era finalizzata per sapere se qualche membro del forum avesse iscritto nel registro ASI il proprio trattore agricolo nella sua originalità. Per fare un esempio ci tengo inoltre a precisare che per i veicoli di oltre 20 anni dove non esistono in origine gli attacchi delle cinture di sicurezza, non vi è l' obbligo di montarle. Tali veicoli appartengono a una categoria amatoriale e vengono assicurati con apposite assicurazioni convenzionate con l' ASI. Saluti a tutti.
  5. Chiedo cortesemente se nei membri del forum esiste una persona che ha esperienza sulla iscrizione all' ASI del proprio trattore d' epoca che gli ha consentito di assicurarlo e circolare su strada senza modificare le condizioni originali del mezzo. Grazie per la collaborazione.
×
×
  • Crea Nuovo...