Vai al contenuto

panter

Members
  • Numero contenuti

    224
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di panter

  1. stesso identico errore di cutcrocat maledetta la mia testa ostinata....ho trattato con il diserbo con procloraz...porca la miseria andava fatto il tebuconazolo ma dalle mie parti mi davano solo prodotti con bassissime percentuali e tanto zolfo...ho sbagliato ragazzi e so già che perderò molto....la macchia si sta espandendo a dismisura credo che siamo già a quasi 2 ettari...:impiccato2:
  2. porca la miseria,ho un pezzo di circa 1 ha (trattato)dove la fusariosi si sta lentamente manifestando il chicco all'interno è formato è ben visibile e si sta riempendo...all'interno il contenuto si sta solidificando...potrei subire lo stesso perdite di produzione?
  3. cari utenti del forum trattate trattate e trattate perchè quest'anno fusariosi e ruggine stanno distruggendo tutto,in giro per i campi ho visto grano tenero colpito da ruggine in maniera davvero esagerata,campi di duro e orzo completamente disseccati dalla fusariosi...amici del SUD meglio 100kg di concime in meno ma fate il FUNGICIDA....
  4. cè un campo di orzo in provincia di taranto che fa paura,la fusariosi lo ha fatto se lo è tutto pappato!
  5. certo che metto la foto l'anno prossimo non faranno 2 trattamenti ma 5!è spaventoso a me veniva da piangere...non sono riuscito a caricarla normalmente purtroppo come un deficiente non ho fatto la foto all'intero campo....ma l'immagine rende bene la gravità...vi giuro ragazzi fa paura!http://s17.postimg.org/me5qseilr/DSC_0242.jpg
  6. panter

    Favino

    [ATTACH=CONFIG]12458[/ATTACH]qualcuno mi può aiutare a capire e possibilmente a risolvere la presenza di questa pericolosa credo sia una (pianta) quella con i fiori bianchi,sta facendo disseccare un'intero campo di favino ad un mio amico,urge soluzione!pare nasca sulle radici e la pianta muore dopo poco....aiutoooo
  7. Il tribenuron ormai è un principio attivo commercializzato anche da Lorella Cuccarini ,comunque la bustina è da 10gr...o 20gr se hai preso helmstar
  8. grande guaio in zona i campi rimasti in dietro sono bassissimi e si trovano in piena spigatura...piante alte poco più di 30 cm le spighe sono molto piccole....:doppio:
  9. una semplice domanda...che differenza cè in durata,velocità di assorbimento e dilavamento tra il solfato ammonico e il nitrato ammonico a parte i titoli di azoto???lo vorrei usare su di un terreno tendenzialmente sabbioso!grazie mille anticipatamente
  10. come saggiamente dice green deer l'urea è un pò più lento dobbiamo arrivare a 20 giorni per vedere notevoli cambiamenti viceversa del nitrato dove son già apprezzabili dopo 10 giorni e anche meno.....
  11. il nostro amico sa dovrebbe essere di San Pancrazio Salentino cittadina del brindisino ma con una immensa cultura leccese,i suoi aratri a vomere sono tra i migliori in giro infatti io personalmente ho un bivomere T40 di vecchia concezione un gran bell'aratro, possedevo anche un pentavomere T20 purtroppo ormai andato a miglior vita...i suoi aratri sono spettacolari!e se SA non è chi dico io bè i miei attrezzi restanno formidabili lo stesso!
  12. bè a questo punto se non è troppo ma troppo avanti nel ciclo e magari tra qualche settimana ci puoi entrare e non ci sono graminacee,l'mcpa credo sia una soluzione...parola agli esperti!
  13. EHEHEHEH il nostro amico (sa),sà benissimo il difetto dei SAntolla nel bagnato,infatti un'aratro a doppio ruotino santolla ti fa fare un servizio così nel bagnato,ma il panter alza un ruotino e va più che lindo...giusto?
  14. :AAAAH:ottimo lavoro!!!comunque io sono riuscito ad arare terreni con infestanti molto più alte di quelle in foto...sarà anche grazie al color verde dei miei dischi?
  15. panter

    Gramigna maledetta.

    bè non è che la gramigna va trattata con i petali di rose...purtroppo se la si vuole (ostacolare) usando solo il diserbo credo sia questa la tecnica....l'antigerminello tipo oxyfluorfen meglio lasciarlo stare se è destinato a semina.
  16. panter

    Gramigna maledetta.

    credo che voglia dire allo 0.3%del volume d'acqua credo siano 3 kg su 10ql?correggetemi...ho fatto un calcolo veloce...comunque io uso solfato ammonico 2kg su 4ql di acqua con 4,5litri ettaro di diserbante(glifosate) a settembre...volume d'acqua 300 litri per bagnare bene...non ho problemi di gramigna durante l'annata(grano)anche se si tratta solo di 1,20 ha...
  17. sei hai già preso il diserbante,leggi l'etichetta ci deve esser scritto per forza entro quale fase colturale bisogna intervenire...
  18. credo sia fondamentale associare la scarpa giusta per ogni vestito!in questo caso pricipio attivo/patologia,comunque riscontrato da me il fungicida paga sempre! Grazie DJ ineffetti ero anch'io un pò perplesso sul prodotto!grazie troverò altro anche se entrarci sarà difficile ormai è in piena spigatura
  19. 150 kg è fattibilissimo anche 120/130 sopratutto se si hanno i giri alti alla presa di forza...meglio una maggior caduta rapportata da una buona marcia...
×
×
  • Crea Nuovo...