Vai al contenuto

panter

Members
  • Numero contenuti

    224
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di panter

  1. ragazzi,i miei 15 ettari di ciccio sono impazziti....all'interno ci sono piante di grano più alte di circa 30cm ed hanno una spiga credo il doppio in lunghezza....e ce ne sono davvero tante tantissime credo il 20% cosa sarà?aiuto!
  2. attezione lo semino con lo spandi non perchè sia migliore ma perchè non ho altro....mi posso arrangiare questo si,ma devo migliorare quindi per fare ciò serve anche una buona seminatrice!comunque credo che le armi che uso la battaglia la vinco di certo!scusate la poca modestia...la prossima cosa da fare sarà cambiare varietà e spero di trovare l'iride!
  3. speriamo bene,di solito qui ad aprile qualche gelata c'è sempre stata anche se di lieve entità,quest'anno la vedo dura con il frumento tenero o duro che sia...speriamo non faccia giornate di 35 gradi a maggio altrimenti sarà solo paglia!
  4. panter

    Annata 2012

    nella mia zona il foraggio è piccolo e rado,il grano pare di essere a gennaio,molto basso ma vedo che quasi ovunque anche se di 20 25 cm spunta la foglia bandiera,speriamo bene anche se non credo si riesca in una buona produzione,io mi reputo fortunato in quanto ho seminato i primi di novembre non per sapienza ma perchè ero impossibilitato dopo...che culo!
  5. metto in chiaro una cosa,non sono un'imprenditore agricolo ma un'agricoltore da weekend,la varietà è ciccio che mi gira e rigira nei campi da circa 6-7 anni,su un terreno che vede grano da 18anni,la densità di semina è 230kg ettaro seminato aimè con lo spandiconcime:AAAAH:in totale metto in campo circa 90-100 unità di azoto e riesco quasi nella media dei 40ql ha.
  6. bè visto che pappa molto il grano di questo periodo non ci dovrebbero esseri problemi poi credo sia tutto un discorso personale bisognerebbe vedere lo stadio vegetativo della coltura...per esempio credo che al mio sia tardi visto che sta uscendo già la spiga...ma per chi cè l'ha bassino è ancora tutto in gioco!infatti io attendo solo la fine del ciclo ormai....
  7. onestamente so che basterebbero anche 200 litri per ettaro,ma sono fissato con questa dose di acqua,bagna bene e si distribuisce il prodotto in maniera ottimale....siccome ho il vizio di usare i diserbanti alla dose minima!
  8. ragazzi,alla data di oggi il campo va che è un piacere ma si vede gia che tra qualche settimana uscirà la spiga...sbaglio o mi sembra un pò prestino????:cheazz:
  9. buon giorno a tutti...ho effettuato il diserbo con zenith alla dose di 0,75 lt ad ettaro con 450lt di acqua...va che è uno spettacolo...:clapclap:
  10. buon giorno,in azienda siamo indecisi se dare nitrato 26 o 34 visto che sta piovendo quasi tutte le settimane...voi cosa consigliate????
  11. perdona il mio intervento...perchè proprio il 26 e non il 34?visto che devo fare un'altra passata e ho trovato anche il 26 dici che sia migliore???
  12. io sono sempre per l'entec,non mi preoccupo ne se piove troppo ne se piove troppo poco....alla levata forse vado di nitrato 34 ma ancora non ho deciso....
  13. personalmente usato in fertirrigazione su pomodoro e melone...ottimo prodotto,ma sul grano in soluzione fogliare mai!quello che ho usato io era del 7% di azoto organico
  14. da zero a dieci: seminatrice 10 spandiconcime 8 e mezzo,ma non zero come dite voi....
  15. questa domanda mi è venuta in mente mentre guardavo il mio grano...ero indeciso con che concimazione entrare in campo se con il nitrato,urea o entec.
×
×
  • Crea Nuovo...