
Pazienza
Members-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Pazienza
-
Nascere nasce, alcune piante faranno anche delle belle pannocchie, altre faranno niente. Senza contare la concia, nel complesso economicamente non c'e' alcuna convenienza. Certo puoi far selezione ma la vedo dura.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Pazienza ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Fa caldo di notte Il mio, seminato 14 giorni fa (8 giorni prima delle piogge,forse e' andato un po' profondo) sta quasi per emergere. Quello da cover crop seminato a spaglio 4 giorni prima e interrato con l'erpice a denti e tutto nato e alto quasi 10 cm. Quello seminato a spaglio martedi' e non interrato e' gia' emerso:asd:. (cover crop insieme al trifoglio per l'orto)- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
Pazienza ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Barbarano..... Le olive avevano preso un discreta grandinata verso il 20 di agosto, e quelle esposte erano un po' ammaccate seppur ben cicatrizzate. Non so se questo possa aver influito sulla resa che pero' in linea con quella delle poche persone incontrate ieri.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Gliphosate modalità di uso, dosi ecc.
Pazienza ha risposto a Toso nella discussione Coltivazioni erbacee
@djRudy: quando parli di quantita' di glifosate intendi i kg di principio attivo o i litri di prodotto commerciale? -
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
Pazienza ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Oggi ho portato le mie olive al frantoio: poco meno di 3 Q.li resa del 10% circa:???:. Ho trattato 3 volte e mezza.. La seconda fatta un po' in ritardo comunque mi sono salvato. Confermo il disastro negli oliveti: chi non ha trattato o poco ha perso quasi il 100%. Il frantoio oggi era quasi deserto. Zona Colli Berici(Vicenza).- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Pazienza ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
''seminarlo'' con la seminatrice da sodo? Magari con un buon anticipo sulla semina della coltura successiva.Pero' ci vorrebbe molto tempo e si rischia di calpestare il terreno. Magari per i primi anni. Una volta a regime dovrebbe esser disponibile anche quello sparso in superficie 4-5 anni prima. Spero di non aver scritto cavolate...- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Nella scheda che hai postato e' spiegata bene la tecnica di coltivazione. Ti assicuro che l'acqua ci vuole, tanto piu' se si considera che i terreni adatti sono quelli sciolti. Io ne semino da un paio d'anni nell'orto e il fabbisogno d'acqua e' superiore a quello del mais.
-
Motivo? Venderlo a chi? Biogas?
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Nel mio caso c'e' una discreta differenza. Si tratta di una superficie di circa 2500mq seminata intorno al 19 marzo su terreno abbastanza argilloso, in collina ,naturalmente senza irrigazione. L'emergenza e' stata scalare e lenta tanto che si e' completata solo con le piogge di inizio aprile. Ma dove e' riuscito a nascere subito ora ci sono pannocchie quasi normali mentre nel resto sono piccole o assenti(la maggioranza). Pochi giorni(5 circa) hanno fatto una gran differenza. Immagino che in pianura su terreni irrigui la differenza possa essere minore. Comunque dove si e' seminato intorno al 10 marzo si sono avute ottime emergenze mentre chi ha aspettato l'ultima decade di marzo lo ha irrigato per farlo nascere. Chi non ha irrigato se non ha seminato presto si trova il mais senza pannocchia-
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Hai ragione, mi son lasciato ingannare dalla data dell'articolo.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ok grazie. E' comunque evidente che in molte zone la produzione del mais e ormai gravemente compromessa. Dalle mie parti(basso vicentino) la situazione e' buona grazie all'irrigazione e ,in alcune zone, alla falda acquifera abbastanza superficiale. Le ultime pioggie significative sono quelle di maggio. Terreni di medio impasto e medio impasto-argilloso. La coltura sembra comunque avanti rispetto agli anni. Non so se ci ''beccano'' ma la fonte sembra autorevole MAIS e SOJA: andamenti e previsioni | Cibus
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Complimenti per l'acquisto. Qui nel basso vicentino c'e un terzista che ha un 865( sembra proprio quello della foto...). Lo usa principalmente per livellamenti con una Fontana da 7 mt. Qui in zona non l'ho mai visto arare anche perche' ha altri mezzi per quel compito. Concordo con chi ti consiglia un esavomere anche se immagino il costo di un (buon) attrezzo del genere.
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
Pazienza ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
A me l'idea piace.Definirla seminatrice a spaglio mi sembra riduttivo. Di certo non si corre il rischio di interrare troppo il seme. Hai potuto verificare se resta molto seme scoperto? E' lo stesso agricoltore che l'anno scorso aveva quella belle colza seminata con lo spandiconcime? Semina cosi' perche' non ha la seminatrice oppure fa 'esperimenti'?- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Laverda serie M 304 305 306 sp
Pazienza ha risposto a massimo g nella discussione Macchine da raccolta
Ottimo risultato. Le laverda non sono poi cosi scarse come molti pensano. In fondo la serie M ha l'apparato trebbiante delle new holland(quelle col rotary separator) pero' con un battitore piu' largo e a memoria maggior superficie di pulizia. Fino a un paio d'anni fa c'era una 306 non molto lontano da casa mia. Non ho informazioni sulla produttivita' ma confermo un prodotto molto pulito. -
Non credo si possa ottenere lo stesso risutato pero' sarebbe interessante, anche se complicato,poter fare un bilancio energetico tenendo conto di tutta l'energia consumata dall'impianto; costruzione, produzione delle materie prime etc.
- 1540 risposte
-
Laverda serie M 304 305 306 sp
Pazienza ha risposto a massimo g nella discussione Macchine da raccolta
Lungi da me mettere in dubbio le tue parole ma anche su appezzamenti grandi mi sembra quasi impossibile ottenere queste performance andando a soli 6,5/7 km/h. Con scarico da fermo credo tu debba andare ad almeno 10km/h. C'e' qualche errore di battitura? -
Irrigazione: consumi di gasolio
Pazienza ha risposto a Nemox nella discussione Attrezzature Agricole
A livello puramente agronomico, tralasciando costi e tempi per spostamento e posizionamento dell'impianto d'irrigazione,su terreni sciolti non sarebbe piu' opportuno usare volumi d'acqua inferiori e turnazioni piu' frequenti rispetto ad un terreno di medio impasto o argilloso?- 189 risposte
-
Probabilmente si irriga anche per dare efficacia al diserbo di pre-emergenza. Inoltre, anche dove il mais e' gia nato si notano molte fallanze: quei semi, anche se dovessero germinare alla prossima pioggia, temo si troverebbero soffocati dal mais nato 15 o 20 giorni prima. Poi se irriga il vicino devi irrigare anche tu, si sa.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Dopo avervi ''spiato'' per qualche tempo finalmente ho deciso di iscrivermi a questo interessante forum. Non sono un professionista ma un appassionato di tutto cio' che riguarda l'agricoltura e mi prendo cura del mio piccolo appezzamento di terreno. Nel Forum mi auguro di trovare risposte alle mie curiosita' e dare il mio modesto contributo alla crescita dello stesso. Un saluto a tutti.:n2mu: Mirko.