Vai al contenuto

play

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Buongiorno a tutti, da circa 7 anni utilizzo l'attacco rapido bcs su di un motocoltivatore 730 per la trincia è la fresa, la scorsa settimana ho acquistato il piatto tagliaerba e con esso l'attacco rapido per l'accessorio, arrivato a casa l'attacco entra nella macchina ma il cilindrertto non lo chiude, il rivenditore mi ha sostituito l'attacco ma il problema persiste, qualcuno di voi sa se tra il 2010 a oggi sono state fatte delle modifiche sugli attacchi? grazie!
  2. Buonasera a tutti da quando il mio trattori o tagliaerba mi ha abbandonato sto utilizzando per il taglio settimanale del prato il trincia bcs bladerunner, il risultato è piuttosto sufficiente ma non sono totalmente soddisfatto, sto valutando l'idea di acquistare il trinciaerba ad asse verticale della bcs che teoricamente è come un tradizionale rasaerba, però vorrei essere sicuro che il risultato sia quasi paragonabile al taglio di un rasaerba. qualcuno di voi ha esperienza in merito? grazie!!
  3. Possiedo da quasi un anno un BCS738 diesel 7.5cv mi sto trovando veramente bene rispetto alla motorizzazione benzina se pur più piccolo di cv, inizialmente notavo che il motore sotto sforzo perdeva di giri e non teneva, inoltre il motore fumava parecchio e con cattivo odore tanto da farmi rimpiangere il gx340 Honda. qualche settimana fa ho deciso di svuotare completamente il serbatoio, e ho messo del gasolio additivato, dopo qualche ora di utilizzo non fuma più e l'odore di gasolio è diminuito molto.
  4. ragazzi parlando di motori benzina con cavalli da 9 a 11 cosa mi consigliate? molti mi hanno proposto motori cinesi e a loro detta costruiti negli stessi stabilimenti Honda praticamente uguali ai GX, poi a il prezzo non mi sembra molto convincente 750€ montato !!! poi un rivenditore mi ha consigliato i subaru-robin principali avversari dei gx proponendomi un modello da 9cv a 550€ (buono) poi bisogna aggiungere una nuova frizione perchè quella montata ora non va bene arrivando a una cifra di 750€ per quanto riguarda i motori Honda non sono riuscito ad avere un prezzo ben chiaro vanno dai 700€ e qualcuno mi dice anche 1.100€ secondo vi cosa è meglio Honda o subaru?? la frizione va cambiata?? perchè qualcuno dice si e altri dicono no!! grazie
  5. no aspetta Giordy io ho il 730 !! ma con un piccolo motore da 6,5cv il 730 da listino monta anche motori da 11cv!
  6. ciao ragazzi, possiedo da un anno un motocoltivatore BCS 730 con la quale mi sono sempre trovato bene, per ora solo fresatura, ma non ha molte ore. il punto dolente è il motore Honda gx200 : 6,5cv avevo preso questa macchina perchè il concessionario lo teneva in casa e me lo dava ad un ottimo prezzo, e il fatto che aveva dimensioni piccolissime gomme e fresa da 52cm mi hanno convinto a prenderlo. ultimamente sto pensando di comprare una turbina da neve e una trincia, così sto già pensando di cambiare il motore, e mettere sempre un honda da 11cv il diesel mi sembra sprecato non fa molte ore o comunque un uso intensivo. io avrei pensato di dare il mio attuale in permuta ma alla fine me lo svalutano troppo e di sicuro ci devo mettere almeno almeno mille euro per un nuovo 730 da 11 cv perchè te lo porti a casa con 2000€ tantovale cambio il motore penso con una spesa di 700€. mi potete dare i vostri pareri?? eccetto dire dovevi pensarci prima di comprarlo così piccolo??? perchè io lo volevo solo come fresa per l'orto e invece ora mi solletica l'idea di corredarlo di attrezzi per usarlo tutto l'anno! grazie!!! voi cosa pensate pro e contro... Grazie!!!
  7. play

    ciao Trattoristi!!!!

    ciao colleghi mi chiamo Alessio e da oggi inizierò a rompervi le scatole, con qualsiasi genere di domande. spero in una vostro alto tasso di tolleranza nei miei confronti per me questo è un mondo che ci rende tutti bambini:) e la cosa è fantastica!
×
×
  • Crea Nuovo...