Vai al contenuto

giovanta

Members
  • Numero contenuti

    155
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giovanta

  1. presente con alcuni amici domani! se c'è qualcun altro numero in privato che ci troviamo!
  2. Questo lo so, chiedevo se è ancora possibile fare nuove domande iniziali per la prossima campagna (quindi presentare la domanda 214 azione M verso primavera 2013..)
  3. Sapete se è ancora possibile aderire alla misura 214 Azione I per la Regione Lombardia? E in caso negativo se è prevista ancora per il prossimo PSR (2014-2020)?
  4. questo lo sapevo, ma partendo adesso ovviamente non si riesce a fare quello che dici tu.
  5. Io avevo capito così... quindi un impianto che entra in esercizio dopo il 1 gennaio 2013 può essere ancora alimentato ad insilato di mais e/o triticale o simili al 100% senza nient'altro? Mi daresti una fonte a riguardo o una spiegazione tecnica e concreta?
  6. insilato di mais non può più essere usato negli impianti che entreranno in funzione dal 1 gennaio 2013, verranno incentivati solo gli impianti con "sottoprodotti" quindi scarti di lavorazioni, ecc..
  7. giovanta

    Triticale

    terreni irrigui medio impasto della bassa novarese, disponibilità terreno da metà ottobre a metà maggio (se prima meglio) per rimettere riso.. per me è indifferente il tipo di coltura, dato che è un secondo raccolto dopo riso fatto per integrare il reddito aziendale...
  8. giovanta

    Triticale

    Triticale da biomassa dopo riso: pareri, consigli, suggerimenti su varietà, tecniche colturali, periodi, come venderlo? Grazie!
  9. giovanta

    Riso

    7 settembre... qualcuno ha già iniziato a trebbiare? Io presumo di uscire settimana prossima con l'Onice se si abbassa l'umidità a 19-20%.
  10. giovanta

    Riso

    Segnalo questo gruppo di fb (per chi ce l'ha) molto simile a questa discussione: Accedi | Facebook
  11. giovanta

    Il Fotovoltaico

    Ragazzi guardiamo in faccia alla realtà. Dicono che il V conto energia abbia vita corta (120 giorni stimano....) poi ci sarà il VI, altro taglio di incentivi... ormai secondo me con T.O. , registri sopra i 12kw, incentivi all'osso, il futuro del fotovoltaico a questi prezzi è: 1) piccoli impianti domestici fino a 12kw con premio autoconsumo (o più grandi per aziende che consumano tanta energia elettrica).2) qualche integrato innovativo di taglia media (50-200kw) perchè a 0,276€/kWh è l'unico incentivo interessante... se poi sono cumulabili premio eternit e made in europe si arriva a 0,316€/kWh che è una pacchia... dubito però.. 3) mega impianti oltre il MW in vendita senza incentivo, e secondo me tra le aziende agricole prenderà sempre più la strada dell'agrovoltaico Voi cosa ne pensate?
  12. Qualcuno ha news riguardo l'edizione 2012?
  13. giovanta

    Riso

    seminato tutto in acqua, a parte una prova di 1ha di ibrido in prova che va seminato in asciutta. La pianta sta venendo su bene, ormai i campi sono verdi. Potresti dire nel dettaglio la differenza che hai notato a favore della semina interrata?
  14. giovanta

    Riso

    con queste temperature comunque come detto da qualcuno meglio lasciare il riso nei sacconi per evitare di perdere tempo e soldi. Oltretutto c'è il problema della semina in asciutta, perchè si prevedono altri giorni di pioggia e ci avviamo verso maggio. Io penso che seminerò (in acqua) la prossima settimana. Augusto, Centauro, Cleopatra (prova), Carnise, CL71.
  15. Mezzi: New Holland T5060 New Holland T5070 New Holland TS135A John Deere 6520 Fiat-OM 750 Mietitrebbia Laverda 3700 Attrezzi: Aratro quadrivomere Vogel Noot Aratro pentavomere Vogel Noot Erpice ripuntatore Kongskilde Erpice a dischi ma/ag Erpice a molle Disco Tagliafette Rullo per argini Trinciastocchi Kuhn 2m Decespugliatore Bruni 2x Braccio/gru per sollevamento Daniele 2x Lama livellatrice Asse spianone Scraper Seminatrice di precisione Ubaldi Spandiconcime Barbieri Spandiconcime Amazone ZA-M 1500 Botte diserbo trainata Hardi ranger 2500L Livella laser Fontana 6mt 2x Rimorchio Scalvenzi 50q Rimorchio SilverCar 60q Dumper Casella 140q Carrello porta trattore Graziano Carrellone porta trattore e botte Bezero
  16. questione di gusti.. io la penso esattamente il contrario di te
  17. giovanta

    Il Fotovoltaico

    in realtà già da qualche settimana fa se l'impianto è di medie dimensioni (intorno ai 50kw o piu) trovavi tranquillamente anche moduli a 1700 €/kw
  18. giovanta

    Quinto conto Energia

    Guarda nella bozza del V CE che ho letto qualche giorno fa davano l'integrato innovativo tra 20 e 200kw (il mio caso) a 0,179 €/kwh, praticamente la metà di quello che prenderei adesso (0,38 €/kwh)... Con il prezzo attuale non rientro neanche in 20 anni dall'investimento... Le alternative sono due o riesco ad ottenere l'incentivo attuale oppure aspetto che si adeguino i prezzi dei moduli per farlo (pur essendo meno conveniente di quanto non lo sia ora).
  19. giovanta

    Quinto conto Energia

    Ho già tutte le pratiche pronte per partire coi lavori (domani mattina arriva l'enel per il sopralluogo tecnico per la connessione) per un impianto da 80kw integrato innovativo (tariffa 0,38€/kwh), ma non ho ancora firmato nulla quindi volendo posso bloccare tutto. Potrei partire con i lavori tranquillamente tra 10gg. Alla luce del V Conto Energia, dite che vale comunque la pena provare a fare una corsa contro il tempo per riuscire ad allacciare entro il 1 luglio, o meglio entro il raggiungimento dei 6 miliardi di €? Ho letto che l'incentivo nel mio caso verrà portato a 0,17€/kwh, meno della metà di quello che dovrei prendere adesso...
  20. Ho 100 ha di SAU, 55ha in Piemonte, 45ha in Lombardia. Sede aziendale in Piemonte. Voglio fare una misura del PSR Lombardia (misura 214 Azione I). E' possibile? Il mio C.A.A. mi ha detto (senza esserne sicuri quindi si sarebbero informati meglio) che non posso perché dovrei avere più SAU in Lombardia che in Piemonte, altrimenti posso aderire solo alle misure del PSR Piemonte. Sapete qualcosa in più?
  21. Secondo voi qual è la seminatrice di precisione più indicata per seminare riso ibrido (la dose di semina deve essere di 27-28 kg/ha). E' una nuova specie e modo di coltivare riso (le varietà tradizionali usate finora si seminavano con girello a dosi di 150-180 kg/ha...) per cui non ho idea di che attrezzo serva. Grazie!
  22. Cercavo un carrello portamietitrebbia, per capirci Possibilmente d'occasione, pensavo di spendere 5-8k €, se in buone condizioni anche qualcosa in più. Sapete se c'è qualche concessionario e/o rivenditore e/o vostro conoscente nella vostra zona che lo ha da vendere? Perchè non è facile trovarne uno! Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...