Vai al contenuto

giovanta

Members
  • Numero contenuti

    155
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giovanta

  1. Ok, ma se un agricoltore italiano vuole la livrea Fendt glie la danno oppure non sono commercializzate?
  2. giovanta

    Riso

    cosa intendi per eccellenti? puoi fornire un confronto della produzione di quando usavi il metodo tradizionale e di quando hai fatto la minima (stessi appezzamenti e stesse varietà ovviamente se possibile).
  3. Giovedì passando in macchina sulla A4 alla barriera di Milano (prima di viale certosa per intenderci) ho visto che ne stavano trasportando una nuova di pacca con barra dietro.
  4. novità? ho sentito dalla fiera in campo a vercelli il mese scorso che dovrebbero arrivare in Italia...
  5. giovanta

    Il Fotovoltaico

    i venditori sono i primi a millantare la superiorità di questi prodotti, ma è evidente che sono moduli qualitativamente superiori in termini di materiali e finiture, sono più curati. Dati ufficiali non ce ne sono ma sul web ci sono molte persone che hanno questi moduli e sono soddisfatti delle produzioni
  6. giovanta

    Il Fotovoltaico

    Sunpower migliori in efficienza (20%), seguiti a ruota dai Sanyo. Entrambi sono noti anche per avere una produzione di circa il 10% superiore alla media. Però costano circa 500€/kwp in più rispetto a quelli comuni.
  7. 31° Fiera Della Meccanizzazione Agricola - Fiera a Savigliano, fiera in Piemonte, fiera in provincia di Cuneo, fiera della meccanizzazione in Piemonte, fiera agricola in provincia di Cuneo Chi va?
  8. giovanta

    Il Fotovoltaico

    Si giusto. Ho scelto variabile con cap perchè il fisso è a 5.5% e in questo modo pago meno interessi. L'assicurazione CPI me l'hanno proposta ma io non l'ho accettata perchè a garanzia c'è già un ipoteca di valore superiore all'importo erogato, inoltre non è un mutuo casa/acquisto terreno/etc. che devo pagare con il mio lavoro quindi serve un'assicurazione in caso muoia o non possa più lavorare per pagare le rate: in questo caso le rate si pagano da sole con l'incentivo GSE e la vendita energia, indipendentemente da ciò che mi succede, il sole c'è sempre. Cerchiamo di usare un po' di buon senso...
  9. giovanta

    Il Fotovoltaico

    Il prezzo dell' impianto di 82kwp e' 2350€/kwp, quindi 195.000€ + iva Il prezzo della copertura 58.000€ + iva (smaltimento 250mq eternit, rimozione 450mq ondulina ecologica, 250mq coppi, 450mq lamiera grecata, 900mq perlinatura con tavole in abete, rinforzo di 40 capriate, listellatura, ponteggi, ecc..). Una parte di pagamento (10÷) e' vincolata all'ottenimento della tariffa incentivante per integrato a caratteristiche innovative (0,38€/kwh).
  10. giovanta

    Il Fotovoltaico

    Un tetto che copre quello che chiamiamo 'portico': cascina dove si usava come deposito, ecc. Se me lo chiedi per il discorso della categoria catastale tranquillo so che il GSE non riconosce tariffe per impianti realizzati su portici, tettoie, pensiline.. Ma nel mio caso e' tutto accatastato come D10 ovvero Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole..
  11. giovanta

    Il Fotovoltaico

    Vi sottopongo l'operazione che sto per fare: Impianto 82kwp su porticato tilt 20° esposto a sud di 600mq circa. Integrato caratteristiche innovative (Titolo III del IV conto energia, tariffa 0,38€/kwh). Ristrutturazione tetto, smaltimento eternit, copertura in lamiera grecata nel lato nord. Totale 250.000€ + iva Finanziamento 100÷ con ipoteca su immobile. Tasso variabile 4.5÷ con swap sul fisso. Durata 15 anni per avere una rata più' bassa e più' respiro, lo estinguerei comunque al decimo anno con le eccedenze che si accumulano ogni anno. Cosa ne pensate?
  12. presente, probabilmente andrò di domenica.
  13. giovanta

    Il Fotovoltaico

    Se fosse vero, cosa succede in casi simili? Salta tutto il discorso assistenza, manutenzione, ecc. da contratto immagino.... Inoltre se ci fossero problemi bisognerà rivolgersi ad altri installatori.
  14. giovanta

    Il Fotovoltaico

    totale ricavi in 20 anni: 6.000.000€, tenendo conto degli interessi che devono pagare, sostituzione inverter e costi di mantenimento. -se chiedi un finanziamento in banca per 4 milioni di € hai idea di quanti interessi devi pagare oltre al capitale? -sei consapevole del fatto che i pannelli hanno un decadimento annuo dell'1% quindi i 400k€ sono solo per il primo anno, poi vanno gradualmente diminuendo fino a diventare 320k al ventesimo anno? -sai quanto costa sostituire gli inverter (necessario dopo 10 anni) per un impianto da 1MW? -un impianto del genere andrà anche assicurato e altri 10k € annui ti partono. -altre voci che non ho considerato e/o ho dimenticato.
  15. giovanta

    Il Fotovoltaico

    I conti non tornano... un capannone da 700mq costa sui 150.000 €, se te ne fanno 10 sono 1.500.000€. su 7000mq ci sta circa 1Mwp, intorno ai 2.500.000€. Quindi come costi siamo intorno ai 4.000.000€. Come ricavi: 300.000€ anno GSE + 100.000€ vendita totale 400.000€. totale ricavi in 20 anni: 6.000.000€, tenendo conto degli interessi che devono pagare, sostituzione inverter e costi di mantenimento.
  16. giovanta

    Il Fotovoltaico

    No, mi ha chiamato il numero verde dicendo che mi avrebbe messo in contatto con un loro partner installatore ma non ho saputo più nulla.
  17. giovanta

    Il Fotovoltaico

    Infatti è pura follia. Per fare un esempio su 500mq, facciamo a 1,2€/mq annui fanno 600€. Per venti anni fanno 12'000€. Su 500mq ci stanno 70kwp circa, quindi stando conservativi sono 75'000kwh. Con gli incentivi attuali sono 20'000€, più la vendita siamo intorno ai 28'000€ annui. Se è vero che un impianto si ripaga in 10 anni e gli incentivi durano 20 anni, tenendo conto di decadimento, manutenzione sostituzione inverter ecc. siamo a 250'000€ puliti contro i 12'000€ dell'affitto. Direi che non c'è paragone.
  18. giovanta

    Il Fotovoltaico

    D'accordo, ma la preoccupazione di molti che un bel momento vengano tolti gli incentivi perchè finiscono/non ci sono più fondi/ecc sei d'accordo che è insensata?
  19. giovanta

    Il Fotovoltaico

    su questo sono d'accordo, però i sunpower sono noti per essere i migliori moduli al mondo, con efficienza massima e perdite nel tempo minime. Per questo motivo è anche il più caro, un anno e mezzo fa si parlava di circa 5000 €/kwp, adesso non so che prezzi abbiano
  20. giovanta

    Il Fotovoltaico

    So che è ottimo, però sto attendendo altri preventivi di altri moduli. Attendo con particolare interesse soprattutto quello con moduli Sunpower (questi per capirci) dato che sono molto più efficienti e più potenti, per cui su 500mq riuscirei a fare quasi 90Kwp anzichè 66. Solo che costano di più, e devo vedere se la maggior grandezza dell'impianto (con il relativo maggior guadagno ec..) giustifica la spesa maggiore.
  21. in caso vada in porto la cosa, presente (se è possibile con 2-3 amici)
  22. Infatti, 75 di resa mi pare strano. Fosse così dovremmo farci dare almeno un 10% in più del riso che vendiamo!
×
×
  • Crea Nuovo...