Vai al contenuto

880dt5

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Converted

  1. Anche io mi sto appassionando al sistema di guida parallela "home made", da sempre sono appassionato di elettrotecnica e avendo una piccola azienda agricola, non potrei ammortizzare l'acquisto di un sistema commerciale. Mi sono messo a spulciare video e forum su internet e mi sono imbattuto in un filmato di un belga che invece di usate un motorino, ha installato un'elettrovalvola tra il martinetto di sterzo e l'idroguida. Qui lo schema: Mi sembra molto interessante e pratico. Ho preso anche io la agx5 di gpskit e per quel poco che ho testato mi sembra ottima, ma mi serve qualcosa di piu' preciso per trapiantare gli ortaggi, pensavo di fare un sistema rtk e istallare la guida automatica sul tk mettendo un'elettrovalvola sulla cloche , ma ho ancora molto da studiare. Qui il link del video di cui parlavo:
  2. Questa macchina francese credo funzioni, date un'occhiata ai video e soprattutto dove vi sono cipolle allettate!!: http://www.lapeyref.com/Recolteuse-a-oignons
  3. 880dt5

    Cavolo da seme

    Non riesco a rispondere ai messaggi privati, ho messo la mia mail sul profilo, potete contattarmi da li'finquando non risolvo il problema, GRAZIE.
  4. 880dt5

    Cavolo da seme

    L'anno scorso abbiamo trapiantato cavoli da seme a fila singola, ovvero un maschio e una femmina e abbiamo raccolto tutte e due le linee, la mietitrebbia cacciava il seme come il grano nella linea maschile!!Se e' il primo anno che coltivate, secondo me vi consiglio di chiedere di sigillare un doppio campione di seme in presenza di un loro incaricato da conservare in caso vi contestino bassa germinazione, visto che l'anno scorso mi hanno decurtato quasi il 30% del raccolto...A me hanno fatto passare solo una corda, anche io l'anno scorso ho avuto problemi di allettamento, ma quest'anno abbiamo tirato in anticipo le corde lasciandole a terra, sollevandole solo quando la pianta si e' sufficientemente alzata, e devo dire che e' andata molto meglio.Nei prossimi giorni provero' ad entrare con motocoltivatore e trincia di 80 cm per eliminare i maschi, ma la vedo dura, poiche i maschi sono senza corde e si sono intrecciati sulle altre linee...Omar, perche dopo la trinciatura li fresi anche?Conosco il cicala e penso che il suo lavoro non differisca molto da quello della multifresa... Si potrebbe riaddossare la terra montando gli assolcatori dietro agli elementi della multifresa, con notevole risparmio di tempo e sudore.. il numero di elementi deve essere adeguato a quelli della seminatrice... ciao colleghi coltivatori del cavolooooo!!
  5. 880dt5

    Cavolo da seme

    Per Omar87: A me non me l'hanno passato l'attrezzo,l'ho visto da qualche parte e l'ho costruito in azienda con una lamiera di inox che poi ho affilato.Ha funzionato, pero' abbiamo dovuto ripassare a mano perche qualche testa non si e' aperta bene e in alcuni casi la cima e' rimasta amputata.Abbiamo messo un cavolo ibrido, una specie di verza pero' con le foglie abbastanza lisce,e testa molto compatta, due file femmine e un maschio che andremo a distruggere.Fino ad ora ho usato una multifresa breviglieri a 3 elementi con spandiconcime di un mio vicino, ma se coltivero' ancora il prossimo anno vorrei prendere una sarchiatrice a molle,credo faccia un lavoro migliore...Adesso i fiori hanno completato quasi tutti il loro ciclo,credo che tra poco andremo a fresare i maschi(che peccato hanno dei baccelli enormi...).coltivate solo cavoli o anche cipolle??
  6. 880dt5

    Cavolo da seme

    Anche io sono novello,ho coltivato mezzo ettaro l'anno scorso e quast'anno ho raddoppiato la superficie.Speriamo di avere un buon raccolto, visto la forza impegnata.Per aprire le teste usate il coltello o l'attrezzo con 4 lame?
  7. 880dt5

    Cavolo da seme

    Io coltivo da due anni per l'anseme, la cac non credo abbia campi dalle mie parti.Quest'anno ho dovuto trattare 3 volte in periodi diversi per la cavolaia, che si e' vista particolarmente prolifera.Ho visto che i primi fiori hanno scarsa allegagione forse per la temperatura bassa che ha fatto, ma tutto sommato il campo si presenta bene.Appena posso, faccio qualche foto e la metto qua, sono curioso di vedere i vostri campi, scattate e pubblicate anche voi!!
  8. 880dt5

    Cavolo da seme

    Sono un nuovo iscritto coltivatore di cavoli da seme da due anni(teramano).Come va dalle vostre parti?tutto ok?le api svolazzano?
×
×
  • Crea Nuovo...