Vai al contenuto

valeriol25

Members
  • Numero contenuti

    2421
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    27

valeriol25 ha vinto l'ultima volta il giorno 4 Marzo

valeriol25 ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

1055 Excellent

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Romagna

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Le PEC di conferma stanno arrivando ogni giorno, aspettate. Conosco sia chi è passato e anche chi ha sbagliato la pratica. Prima cosa andate sul sito Ismea a vedere se la pratica è in VALUTAZIONE
  2. I trattori che dovranno essere rottamati devono anche essere funzionanti e iscritti all'UMA? Non riesco a trovare nel bando dell' Emilia-Romagna gli anni di proprietà del trattore da rottamare.
  3. Visto che hanno spostato le risorse al bando 2024, temo che non ci saranno altri bandi
  4. L'affitto quando ti scade? E' il proprietario che può fare pratiche edilizie , non tu. Inoltre qualsiasi miglioramento deve essere comunicato.
  5. Considera che il primo anno non raccogli praticamente niente se non piove, forse 5 balloni a ettaro in totale. Il guadagno della medica va diviso nei 5 anni, possibilmente facendo anche seme.
  6. Le domande sono tante e vogliono finanziarie il più possibile aggiungendo soldi. Presumo quindi che il terzo bando Ismea di fine 2025 non ci sarà. Meglio, così non perdiamo altro tempo. Tanto chi voleva comprare la domanda l'ha fatta già in questo bando.
  7. Complimenti , ottimo acquisto. La mia serie 7 -2100 in 5 anni non ha mai avuto problemi. Ho le barre da 18 m uguali a quelle e ti consiglio subito di montare una molla o simile verso le punte per non far sbattere gli ugelli per terra.
  8. Se parli dell'asta di Caorso, il prezzo aumenterà almeno il doppio. Non comprare un trattore mai venduto e con azienda fallita .
  9. Sembra di vedere il mio del fiat 100/90, stesso problema. Il sollevatore sembra molto complicato internamente ma l'importante è non svitare nessuna vite o regolazione. Il problema era nel distributore e c'era un piccolo cilindro bloccato dentro ad un foro e faceva fatica a muoversi con la molla. Il distributore si smontava dall'esterno e basta comprare tutte le piccole guarnizioni nuove e lucidare gli steli. Cercando ho trovato questo distributore e immagino che sia il tuo. Smontalo e buon divertimento.
  10. valeriol25

    Pac 2023-2028

    Semina di precisione, a file a 45 cm o a spaglio con APV. Il seme è troppo poco. 10 kg spaglio. 0,500 kg a file per fare la riproduzione seme
  11. valeriol25

    Pac 2023-2028

    Questi 5 ettari saranno fissi a ECO 5 per sempre , sono delle rive che non ha senso coltivare x pendenza e in parte spesso all'ombra. Trinciatura ottobre o novembre, non verrà mai trebbiata quest'area. Invece i campi proprio seminati a facelia dovrebbero produrre circa 6-7 quintali si spera
  12. valeriol25

    Pac 2023-2028

    Eco 5. Poi mi faccio anche il seme da utilizzare immediatamente dopo la trebbiatura grano con dischiera. Voglio vedere se aiuto un po' l'ambiente.
  13. valeriol25

    Pac 2023-2028

    In foto è 5 kg con dischiera con terreno abbastanza grossolano quindi molto seme disperso in profondità. Premesso che sto facendo esperimenti solo da un anno. Mio babbo ne ha seminati a mano 2500 mq al 15 ottobre 2023 e ne ha messi 5 kg. Una dosa esagerata, piante troppo fitte , alte e strette, le piante si sono stesse tutte col vento forte. Trebbiatura fine giugno con barra da grano, pianta secca, vagli da 2,5 mm. Vento al minimo. Ottobre 2024 semina a 45 cm x 10 cm sulla fila , adesso le piante hanno un diametro di 20 cm e con questo miglioramento meteo stanno partendo veloci. Poi adesso sto seminando altri 2 ettari , stesso metodo e vediamo i risultati a luglio-agosto credo.
×
×
  • Crea Nuovo...