Vai al contenuto

stikkio

Members
  • Numero contenuti

    1241
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di stikkio

  1. no di grano due sacconi da 5 nella solitair 8 non ci vanno, nella 9+ forse perchè è piu grosso ma non ho mai provato... prezzi io nel 2016 la solitair 8 poco piu di 30, la 9+ l'anno scorso poco piu di 40 appena son piu tranquillo vi scrivo due cose della 9+, che ho scoperto essere la prima cha lavorava in italia per questa campagna e infatti abbiamo avuto qualche problemino, però risolto bene
  2. stikkio

    Mais

    Non so quanti quintali produci e come sia la logistica legata al mais dalle tue parti, magari devi seccarlo perchè non hai posti vicino dove conferire il verde e allora ci sta attrezzarsi con un seccatoio noi facciamo 10/12000 qli di granella verde anno e parlando in fiera con un produttore di essicatoi fissi mi ha sconsigliato assolutamente di attrezzarmi ma di continuare a mandare via il verde o far seccare a terzi perchè in questo momento non ce convenienza nell'attrezzarsi al di sotto di determinate quantità
  3. se posso chiedere quanti ettari seminate? pensavo la perfecta fosse optional, peccato che maschio non l'abbia spinta sembrava ben fatta, probabilmente con la perfecta si avvicinavano come prezzo alle piu blasonate e allora non vendevano sisi lemken/amazone pieghevoli o trainate prezzi inavvicinabili...
  4. vero concime liquido è piu pratico, a livello di costi per unità fertilizzante come siamo? inoltre come vi organizzate voi coi clienti se proponete concime liquido vi seguono e si fidano o storcono il naso? perchè qui in zona pare non si possa seminare mais senza biammonico in banda
  5. ragazzi ho guardato il manuale che mi ha inviato daniele 74, ma non si parla ne di olio idraulico ne di olio del cambio, cioe dicono solo che olio ci va ma non quanti litri e soprattutto dove guardare i livelli e quali tappi svitare per fare il cambio olio, sia per farlo uscire sia per rimetterlo. riuscite a darmi voi qualche dritta per l'olio ho a casa il multi g new holland va bene no?
  6. spandiletame vecchio frenava poco e col passare del tempo anche trattore ha iniziato a frenare poco quindi pensavamo di aver rovinato i freni, prendendo trattore nuovo abbiamo buttato dentro anche il fatto che ci rifacessero i freni al 500, che pero quando l'hanno guardato si è scoperto avere solo un accumulatore scarico e i freni erano buoni, quindi ora vorrei piu o meno quantificare quanto "credito" ho col concessionario per il discorso dei freni che in fin dei conti non ha fatto
  7. ciao, qualcuno ha piu o meno idea cosa c'è da spendere a rifare i freni di un 500 vario?
  8. @vara non trovo piu la presentazione che comprendeva questa slide da girare alla provincia, tu hai per caso un link?
  9. mi sono arrivati i permessi eccezionali e spuntano i primi casini, da quello che avevo capito io trattore non MR con rimorchio MR (2 assi) potevo andare al massimo del rimorchiabile del trattore quindi 200 con gancio F3, invece mi hanno inviato una nota in cui precisano che essendo il rimorchio 2 assi il massimo che posso caricare con trattore non MR sono i soliti 140qli rimango perplesso
  10. abbiamo portato a casa un 780 2rm, di un hobbista che smetteva, per recuperare il manuale uso e manutenzione come devo fare? ha le gomme post diverse da quelle indicate sul libretto, non essendoci allegato tecnico come funziona? si possono montare solo le gomme da libretto o basta che il diametro sia uguale o inferiore?
  11. stikkio

    Guida Satellitare

    ciao ragazzi qualcuno sa in che formato devono essere le mappe di prescrizione di fieldview, per un trimble gfx 750, ho provato in formato shape generico e non le legge, ho provato nel formato per FMX mi carica il campo il confine ma non mi carica la prescrizione, mi sfugge qualcosa ma non riesco a capire cosa, se qualcuno ha suggerimenti, purtroppo devo approfittare del gelo per concimare e non posso aspettare domani per sentire il tecnico
  12. stikkio

    Spandiletame

    io avevo bossini con ventola anteriore orizzontale e col compost non andava bene, il due assi ha solo un rullo orizzontale alimentatore che alimenta male la ventola il compost andava giu a mucchi sulla ventola a volte spegnendo il trattore, ora abbiamo preso il due rulli verticali posteriori e fa tutto un altro lavoro sparge bene e uniforme su circa 10 metri unico difetto del due rulli posteriori e che verso il finale quando tutto il peso è sul dietro praticamente non hai carico sul timone quelli con la ventola verticale anteriore non li ho mai provati
  13. grande luca! cosi conciato fa vomitare, senza contare appunto la pagliacciata dell'usato
  14. bella macchina peso a vuoto di una macchina full siamo piu vicini ai 50 o ai 60? sul dyna 4 hanno messo la marcia economica o no?
×
×
  • Crea Nuovo...