Vai al contenuto

stikkio

Members
  • Numero contenuti

    1241
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di stikkio

  1. la confronto con la 4 punti ad aria che ho sul 514 scr (penso sia molto simile se non uguale alla tua dell'818) e effettivamente prendendo le stesse buche dello stradino dietro casa la 3 punti sembra meglio
  2. Arrivato prima del previsto, fatto qualche ora a seminare, prime impressioni la cabina a 3 punti sembra più comoda della 4 punti , guida originale un'altra cosa rispetto a autopilot MD trimble allinea meglio e non fa casino i primi attimi nel cambio di direzione, per il resto noi tanta voglia di usarlo ma tutto troppo bagnato
  3. stikkio

    Guida Satellitare

    Dino se rete regionale viaggia via modem come credo devi comprare anche il modem, su trimble/NH usano il sierra 450 non fare il mio errore cerca su amazon/ebay che risparmi rispetto a prenderlo da spektra
  4. stikkio

    Guida Satellitare

    nono ti garantisco che se hai fretta e ti dai da fare in mezz'ora fai, autoguida 20cm sei intorno ai 6000, rtk con modem sempre intorno ai 14000 prezzi non sono scesi in 3 anni
  5. stikkio

    Guida Satellitare

    beh ma non siamo in formula 1 che dobbiamo fare i pit stop rapidi, io ho da 3 anni volante trimble che sposto tra i trattori e in mezz'ora come dici tu quando prendi un po di familiarità con le cose fai tutto, l'estrattore serve per togliere il volante originale perchè quello della guida esce bene anche a mano, consiglio di prendere chiave dinamometrica per tirare il dado del volante e non bestemmiare quando è da mollare, per cambiare la flangia che va sul piantone sono 6 brugole e se hai fortuna usi la stessa staffa antirotazione se no devi cambiare anche quella ma sono due brugole, gli unici cavi che ci vogliono doppi sono quelli che vanno all'antenna che passando la cabina e meglio lasciarli fissi, il cavo che va al motorino sul volante, con quello che costa, si puo fare solo con uno
  6. si ho quell'erpice copriseme li, serve giusto nelle annate un po' piu umide a buttare la terra nel solchetto del rullo e coprire il seme che rimane fuori dischi seminatrice sempre gli stessi e a vedere l'usura credo che possano tranquillamente fare tutta la vita della macchina
  7. fendt 718 con telemetria che dovrebbe per appunto fatturandoli assieme far diventare 4.0 anche la seminatrice, così quando mio fratello mi fa girare i coglioni gli cambio la dose di semina da casa e poi gli dico parole ? la 8 segna poco più 1100ha, cosa intendi per usura dei coltelli? quelli del rotante? io la uso poco con lo zirkon principalmente con l'heliodor a cui abbiamo cambiato una volta i dischi e siamo a metà usura di quelli nuovi, però lo usiamo anche abbastanza senza la seminatrice, alla seminatrice abbiamo cambiato 2 volte l'erpice copriseme per l'usura per il resto oltre i tubi dell'aria nessuna rottura se non un cuscinetto di un ruotino che si è grippato non me ne sono accorto ha ovalizzato la sede che è in plastica ora c'è da cambiare tutto il ruotino
  8. L'idea è di tenerla, l'anno scorso abbiamo rinunciato a del lavoro perchè con una non riuscivamo ad arrivare a far tutto, vediamo a fine campagna prossima se i numeri giustificano averle entrambe altrimenti la 8 la diamo via si dicono aver migliorato comodità della pedana per la taratura e turbina dovrebbe essere più efficiente e silenziosa, spero abbiano cambiato anche i tubi dell'aria che col riso non durano neanche una stagione, per il resto barra di semina è identica, non mi piace che il coperchio della tramoggia sia in plastica ogni tanto contoterzi qualche legnata col saccone gliela danno
  9. io ho 211 preso nel 2016 ponte e cabina sospesi, sollevatore e pdf ant, freni aria, gomme michelin pagato 63, se aggiungiamo un aumento del 4% annuo siamo a 76 mettiamo 4/5 mila scontati per distributori elettrici e bracciolo mi sembra strano il nuovo vada tanto oltre gli 80, poi se mettiamo guida rtk e caricatore è un'altra storia pero comunque 115 scontato mi sembra assurdo credo 15gg massimo un mese aggiorneranno configuratore e vedremo che cifra spareranno
  10. ale costa poco piu di 90 un 313 scontato, 211 credo verosimilmente si piazzerà tra i 70 e gli 80 parlo di macchine senza caricatore
  11. non sono cosi convinto che un sdf gli mangi chissà quali numeri, non ho visto nessuna flessione nel prezzo del 300 fendt quando è uscito 5130ttv
  12. stikkio

    Mais

    finito oggi di trebbiare, annata clamorosa da noi difficile ripetere certi risultati specialmente in asciutta, in irriguo media 152qli/ha secchi 3 irrigazioni come sempre bene 6728 e sembra bene il nuovo 6092 granella molto bella e sana in asciutta 124qli/ha secchi unico pioneer con cui mi trovo è lo 0937, per il resto 5830 e 5530 sempre bene Complimenti @valtra quanto fa il 1547? qui in zona ne seminano un casino ma dalle mie prove 6728 e sempre andato meglio, tu li hai gia paragonati? vorrei rimetterne un po l'anno prossimo perche 1547 mi passa alimentare io mi trovo bene con 5530, ma mi dicono anche 4316 e il nuovo 5182 sono bei mais
  13. a me capita ogni tanto col 211 di attaccare il dumper due assi a portar via granaglie quando il trattore grosso è impegnato a fare altro, e coi freni ad aria e la zavorra davanti non ho mai la sensazione di pericolo, il limite più grosso è in accelerazione che 110 cavalli fan quel che possono ho usato fendt 700 con botte 4 assi e ho avuto molto più li la sensazione che il dietro facesse quel che vuole rispetto al 211 col dumper
  14. no assolutamente il modello del trattore non è importante per la 4.0, io ho appena preso 718 s4 e per la 4.0 è sicuramente indispensabile la telemetria, poi non si capisce se lo sia anche la guida automatica qualche concessionario dice di si qualcuno no ma io la guida l'avrei presa comunque quindi non mi sono posto il problema. si c'è un argomento dedicato che mi sembra che si chiami credito d'imposta
  15. a me sembra che tu non sappia fare i conti, che cambia all'atto pratico trattore pagato o trattore in leasing ora fendt ti finanzia la macchina allo 0,99 la sabatini ti ridà il 3,50 in più si ritrova i 90000 del suo sul conto (io finanzierei tutta la cifra) solo un pazzo non lo farebbe, come dice vara è un affare il leasing lorenzo se posso darti un consiglio non prendere il gen6 lo paghi tanto di piu solo per lo sfizio del nuovo joystick sicuro 4.0 e sabatini sono cumulabili, inail non so ma mi è sembrato di capire di no
  16. guarda che se stai guardando macchina da ordinare non ci arriverai mai al 45% di sconto specialmente in questo periodo dell'anno, comunque concordo con JD7810 non capisco con solo presiposizione guida e non rtk come fai ad arrivare ad un listino così alto se vuoi risparmiare io ti consiglio di prendere 718 e poi mettere mappa del 724, io penso farò così
  17. Nessuno ha ancora dato risposta alla domanda? mi hanno portato in prova 7726 dvt e a quanto mi dicevano non so se sia vero perchè non mi sembrava preparatissimo, pare abbiano tarato bassa la valvola di massima del cambio quindi al traino è come un 24 mentre alla pto o nei lavori dove cambio non è sotto pressione ha i 280 cv col boost
  18. sarebbe da aggiungere non sostituirebbe niente, stavamo cercando un'alternativa economica al 700 fendt, solo che stringi stringi pari optional la differenza non è poi molta e non so se vale la pena rischiare
×
×
  • Crea Nuovo...