Vai al contenuto

MANUELDP

Members
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MANUELDP

  1. MANUELDP

    Irroratrici

    metto alcune foto fatte al red summer tour della irroratrice trainata caffini che avevo ataccato al mio jxu per farla vedere; larghezza barre 28 m portata d'acqua 33hl con manica d'aria[ATTACH=CONFIG]14177[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14178[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14179[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14180[/ATTACH]
  2. la zavorra è stata fatta con calcestruzzo vibrato e con l'aggiunta di un aditivo per farlo diventare più forte. in mezzo alla zavorra c'e tutta una struttura in ferro, e poi è stato dato un primer e verniciato tutto [ATTACH=CONFIG]14175[/ATTACH]
  3. al momento il trattore ha 180 ore. l' allestimento è pneumatici michelin 600 e 480 freni ad aria hi-lo sedile ad aria sollevamento anteriore sollevamento elettrico terzo punto idraulico specchi telescopici. è stato usato con aratro bivomere erpice rotante da 2.5m e da 3m e per qualche trasporto, con l'erpice se la cava bene mentre con l' aratro mi aspettavo di più, spero che con il passare delle ore si slegherà un pò
  4. inserisco un paio di foto del mio nuovo jxu 115 [ATTACH=CONFIG]14082[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14081[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14083[/ATTACH]
  5. provo a caricare un paio di foto della zavorra personalizzata che abbiamo fatto in casa. è in cemento con struttura di acciaio e pesa 520 kg [ATTACH=CONFIG]14077[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14078[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14079[/ATTACH]
  6. ioi sono presente a mira con il jxu 115
  7. ancora non mi è arrivato il jxu ordinato a metà gennaio, per fortuna è il modello vecchio, se ordinavo un farmall u me lo davano l' anno prossimo? come è possibile che bisogna aspettare quasi 4 mesi un trattore ormai vechhio?
  8. MANUELDP

    depressore per botte liquame

    in una botte da liquame con portata di 30 qli che capacità deve avere il depressore? quanto può costare uno nuovo indicativamente?
  9. il landini non lo conosco ma il fiat 80 90 solitamente è una macchina affidabile, poi dipende sopratutto da chi l' ha utilizzata prima (come tutte le macchine). il modello da te preso in considerazione che versione è? ha i 40 km/h? il cambio è base, con solo l'inversore, con hi-lo o con il super riduttore? ha la cabina originale? i modelli con i 40 kmh hanno anche più sterzo e l' inserimento della dt in frenata. le informazioni su questa macchina le trovi sulla discussione dei fiat serie 90
  10. grazie dell' informazione
  11. quanto costano su queste macchine i distributori ventrali? possono essere montati solo in fabbrica o anche dopo l'acquisto?
  12. esatto mi manca il trattore e intanto mentre piove volevo costruire la zavorra cosi appena arriva lo provo subito con il bivomere
  13. devo costruirmi una zavorra da 600 kg in cemento per il sollevamento anteriore del case jxu che mi deve arrivare verso marzo sapete indicarmi a che altezza da terra devo mettere i perni per l' attacco a tre punti per riuscire ad appoggiarla per terra ma anche sollevarla abbastanza qundo il sollevamento è alto? io pensavo sui 35 cm può andare bene come misura
  14. grazie dei complimenti, la macchina è stata ordinata, non erano disponibili macchine in pronta consegna e non c'erano più i new holland serie 5000
  15. sostituisce un 88 94 con 8000 ore, ha il sollevatore elettronico con 2 cilindri supplementari, sollevatore anteriore cambio hi-lo con inversore al volante, freni ad aria 140 qli , gomme 600 e 480 michelin o trelleborg, aria condizionata sedile pneumatico specchi telescopici terzo punto idraulico ganci rapidi 3 distributori tutti i fari lavoro 2 lampeggianti e 24 mesi di garanzia, devo aggiungere 32000 compreso iva però mi manca la zavorra perchè volevano più di 1000 euro
  16. ho ordinato questa settimana un jxu 115 quasi full optional, mancano solo parafanghi anteriori e pdf anteriore, con consegna fra 60 giorni, il concessionario mi ha detto che i t 5000 sono fuori produzione ma i case sono ancora ordinabili, per la zavorra anteriore sono meglio 400kg o 600kg?
  17. lavora bene, ora dovrò fare qualche piccola modifica per perfezionarla e quando avrò un pò di tempo la rivernicio tutta. metterò qualche foto in cui si vede meglio.
  18. ecco una foto della mia spannocchiatrice al lavoro [ATTACH=CONFIG]9593[/ATTACH]
  19. MANUELDP

    aiuto fari da lavoro

    attualmente di fari di lavoro ne sono montati 8 perchè avevo finito lo stipendio comunque nei lavori normali ne andranno usati 4 o 6 alla volta, la batteria è da 140 ah e l' alternatore non mi ricordo. visto che stavo rifacendo l' impianto elettrico portare qulche filo in più è stato semplice, tra connetori, fili, guaine, relè, interruttori e fusibiliere ho speso circa 200 euro(fari e manodopera a parte) il consorzio agrario dei cablaggi originali voleva più di 1400 euri. comunque spero di non dovere sempre lavorare di notte, però se ce nè bisogno almeno ci vedo
  20. MANUELDP

    aiuto fari da lavoro

    io per i fari lavoro oltre ai fili da 4 che portano corrente ho messo dei relè per non caricare troppo il blocchetto della chiave, ho rifatto tutto l'impianto del trattore con fili più grossi e guaine di protezione, la sezione dei fili me la sono fatto calcolare da un elettricista e per i fari lavoro (12 tra anteriori e posteriori) ho messo per ogni coppia un relè ed un fusibile, ho usato degli interruttori che prendono corrente solo quando la chiave è girata, questi comandano dei relè che prendono corrente direttamente dalla batteria passano per dei fusibili vanno ai fari. come fari mi sono trovato bene con un modello di forma ovale a doppia lampadina da 55w
  21. anche il mio 88.94 è diventato open pipe con un tubo da 80 mm per 2mm di spessore, presto arriveranno le foto
  22. le normali carrozzerie normalmente non fanno le cromature, solitamente vengono fatte fare da ditte esterne (e se le fanno pagare bene) a meno che non ti accontenti del cromo delle bombolette spray. . . .
  23. MANUELDP

    Combinazione ruote DT

    ho riempito le gomme d' acqua perchè saltava molto per strada, adesso è molto più stabile. inoltre mi serviva un pò di peso perchè ci atacco quasi tutti gli atrezzi del 110.90.... comunque solitamente per i lavori meno pesanti tolgo tutte le zavorre o ne lascio solo 6
  24. MANUELDP

    Combinazione ruote DT

    proverò ma sul mio trattore è più facile che si trascinino le gomme dietro rispetto a quelle anteriori perchè ho le gomme davanti piene d' acqua e anche le zavorre davanti. oltre alle 13.6 r 38 che gomme hai per il tuo trattore? quante ore ha? per quali lavori lo usi? casomai rispondi sulla discussione della serie 93 e 94
×
×
  • Crea Nuovo...