
tonythetiger
Members-
Numero contenuti
360 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Paese o zona di provenienza
Provincia di Siena
Converted
-
Occupazione
Agricoltore
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
fatto
-
Prezzi Fitofarmaci e Concimi
tonythetiger ha risposto a Fabio nella discussione Coltivazioni erbacee
Ieri il petrolio per via di questa nuova variante ha dato segni di cedimento, speriamo che sia seguito anche dai mezzi tecnici -
Barra Falciante
tonythetiger ha risposto a volvo740best nella discussione Attrezzature da campo aperto
Salve, nessuno di voi conosce la barra falciante Sip Silver cut 300 ALP? Qualcuno sa darmi un parere? Dovrebbe operare in collina e servirebbe per sfalcio non per fare fieno ma per raccolta seme. Grazie -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
tonythetiger ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Scusate volevo quotare questo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
tonythetiger ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Io sono di Siena, probabilmente le colline che vedi seminare sono o avena o erba. Io credo che tra quello che si deve seminare e chi non semina ci sia un buon 25/30 in meno di grano duro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
tonythetiger ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Prima concimazione data a fine gennaio, ora ha fame. Ma il vero problema è che quando da voi ha nevicato da noi è arrivato anche a -9. Sono circa una settimana che le temp si sono un po’ riprese, ma considera che la notte e la mattinata ma siamo ancora a 5-6 gradi. Poi da martedì torniamo sotto 0. Da una parte è meglio che è stato fermo. Comunque oltre a questa seconda concimazione che farò settimana prossima ne è prevista una terza per metà aprile fine aprile se tutto va bene. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
tonythetiger ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Questa è la situazione da noi a Siena. 2 ql di 12-52 a semina Zodiac a dicembre Semina primi di novembre 1 concimazione 1,5 ql di one 40 il 20/01 Dovrei fare seconda concimazione ma sono sabbie mobili. Settimana prossima mette -2, -4 e tramontana. Aspetterò che si asciuga e poi vado di 2,5 ql di one 40. E primo trattamento fungicida. Grano trattato systiva. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
tonythetiger ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Giusto per precisione, la media in provincia di Siena, compresa la val d’orcia è di 25/30. Quindi .....dove vai???? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 5201 risposte
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
tonythetiger ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Dalla foto non si vede bene, ma sembra septoria. Non sono sicuro però. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 2814 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Ecco....ora l’hai detta la tua, i challenger migliori dei JD. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Non credo minimamente che le 900 siano piccole per scaricare un over 400. Sono d’accordo con te che un quadricingolo ha il suo perché per i motivi già descritti, credo invece che sia il t8 che questo Class siano esperimenti di marketing che non abbiano né capo né coda, magari mi sbaglierò. Vedremo quante di queste macchine venderanno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
No, ti sbagli. Guarda che le gomme non scaricano su pochi cm2, poi come ho già detto non è solo questione di superficie d'appoggio ma anche di punti d'appoggio. I gommati ne hanno sempre 4, mentre i cingoli se va bene ne hanno 2 e non sempre scaricano su tutta la superficie. Parlo per esperienza perché ho cingoli da una vita. Tenete anche conto che la trazione su un cingolo tipo track viene solo dalle ruote posteriori e si trasmette a quelle anteriori tramite cingo. Sotto sforzo capita che il cingolo stesso slitti sulla ruota motrice impedendo di trasmettere trazione. Torno per l'ennesima volta a dire che i track sono arrivati (almeno nelle nostre zone) non perché necessitassi di trazione, ma perché ci serviva galleggiamento e stabilità nelle colline umide e scoscesi della provincia di Siena. In questo i cingoli sono i Re
-
Non credo però che la prova al tiracatena fosse tra due macchine di uguale peso. I fattori da considerare sono tanti, ad esempio non tutte le ditte hanno una distribuzione dei pesi uguali tra il posteriore e l'anteriore, non tutte hanno lo stesso peso ecc. La discussione era nata su questa macchina della class e io credo che adottare una situazione ibrida (metà cingolo e metà gomma), sia una situazione che non accontenti né una cosa né un'altra. Se ad esempio volessi una macchina che abbia molta trazione, credo che tra questa macchina della class e la stessa con 4 gomme tiri di più quella con 4 gomme. Se invece volessi una macchina che favorisca la stabilità e il galleggiamento allora un quadricingolo sarebbe meglio di questa. Il tira catena non è una prova attendibile a meno che le due macchine sono almeno della stessa ditta e pesano uguali. Interessante sarebbe fare una prova tra un 8370 RT e 8370 R dopo esserci accertati che i pesi sono uguali ed eventualmente zavorrare quella tra le due più leggere. Non ho dubbi al riguardo che in questa condizione vincerebbe 8370 R.
-
Se hai più superficie d’appoggio hai il peso della macchina distribuito su più superficie e quindi meno penetrazione sul suolo, per non parlare dell’ancoragggio della macchina che sul gommato ha 4 punti d’appoggio mentre sul cingolo uno. Ma personalmente è proprio il fatto che galleggi di più a darti meno trazione. Io ho un 8360 rt e vedo un enorme differenza tra quando monto i cingoli stretti a quando monto quelli larghi. Con quegli stretti tiro ad una marcia in più rispetto a quelli larghi, ma come conseguenza sfondo di più rispetto a quelli larghi. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Sul fatto che il quadricingolo galleggi di meno del track non ricordo di averlo detto. Ho detto che più superficie d’appoggio, più galleggiamento e meno trazione. Probabilmente il quadricingolo ha più superficie d’appoggio e quindi galleggia di più. Rimango comunque della mia idea, un gommato a parità peso di un rt tira di più. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk