Vai al contenuto

Vivaista

Members
  • Numero contenuti

    99
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vivaista

  1. Dalle mie parti invece...i concessionari Landini e resto di Argo purtroppo fan pena sia come trattamento cliente che assistenza...(fortuna che almeno in un concessionario...i ragazzi son brave persone e nel loro limite possibile permesso dal "padrone" ti assistono bene!!). I prezzi ora (sarà la crisi??) son altini e duramente si riesce a tirar rispetto alla concorrenza ma si riesce dai, però appunto non so se per motivi di assistenza e trattamento sta prendendo piede molto bene il JD 5R oltre naturalmente al NH e questo a mio parere è solo la "zappa" che si da il concessionario Landini sui piedi perché vuole, il PowerMondial è veramente una buona macchina ma.......... Concordo sul fatto che oltre i 150 cv si vada molto oltre la concorrenza come prezzo e ....a sentire chi usa Landini over 120...le rogne son molte oltre che ripetitive e allora si preferisce NH e John...
  2. Vivaista

    Deutz Agroplus 87

    Un saluto a tutti gli amici di Tractorum.... scusate se inizio una nuova discussione, casomai dirottatemi dove più appropriato... Deutz Agroplus 87 .....questo sconosciuto....per me Non riesco a trovare nessuna notizia riguardante questa macchina.... :cheazz: qualcuno gentilmente riuscirebbe a fornirmi la scheda tecnica, caratteristiche, dimensioni effettive ecc. e magari anche impressioni d'uso, pregi e difetti riscontrati da chi lo possiede o ha avuto modo di provarlo?. Grazie in anticipo a chi può aiutarmi e darmi indicazioni in merito...
  3. Un saluto a tutti gli amici di Tractorum.... scusatemi se mi ripeto anche qui....casomai "chiudetemi" dove ritenete opportuno... Sto valutando l'ennesima macchina, (arrivo sempre tardi e gli usati più pappabili se li "pappano" sempre gli altri :-(..) Deutz Agroplus 87...da 80cv del 2007 ?!? (è in arrivo quindi non ho ancora dati precisi a parte la serie e potenza) Non riesco a trovare nessuna notizia riguardante questa macchina....o stò cercando male io info..... qualcuno gentilmente riuscirebbe a fornirmi la scheda tecnica, caratteristiche, dimensioni effettive ecc. e magari anche impressioni d'uso, pregi e difetti riscontrati da chi lo possiede o ha avuto modo di provarlo?. Grazie in anticipo a chi può aiutarmi e darmi indicazioni in merito...
  4. nessuno possiede o ha posseduto un JX 70... da dirmi quali possono essere le sue maggiori "pecche" ed il reale valore che può avere oggi??
  5. Salve a tutti... mi stanno proponendo un JX 70 DT del 2005 con 700 ore circa a 24000+ iva....quindi vista la tua valutazione ipotetica... mi starebbero fregando di brutto diciamo :-( buono a sapersi... qualcuno sa indicarmi problematiche abbastanza comuni che si possono riscontrare su questa tipologia di macchina?? grazie
  6. si...il PowerMondial effettivamente era troppo grossa come macchina per il mio uso... :-( per cui sarebbe esagerato il 140cv...è che sento parlar bene dell'affidabilità della serie 90 ed il Winner è diretto discendente ;-) ma più "mingherlini" non si trovano facilmente....(se rientrasse quel 80/90 :-) :-) :-) sarebbe ok). Il lambo....non trovo pareri ne notizie purtroppo, a parte segnalato il problema di acqua nell'olio (problema delle canne cilindro), mentre oggi son passato da un meccanico Landini e mi diceva del Mythos...che se non è il 6 cilindri ...appunto come detto da voi troppo esuberante per la parte meccanica della macchina...il 4 cilindri può essere una buona macchina basta sia stata eseguita la modifica alle elettrovalvole e non sia stato usato da un cialtrone ritenendo la leva del cambio un manico di scopa con cui buttare dentro le marce.... :-) mica sarebbe male l'idea dell'STX600...avere i soldi per l'acquisto però ...e ci potrei poi girar la domenica... ;-) assistenza non ci sarebbero problemi ne per Landini ne Fiat...poco distanti da casa le due officine, il venditore è lo stesso e mi sembra "quasi" serio, poi il Fiat avrebbe 7000 ore ma fatti parecchi lavori quindi diciamo dovrebbe essere abbastanza affidabile, mentre il Mythos metà ore....e anni. Giusta osservazione...che macchina non serve a me.... e qui ho quotato più sotto... :-) a Simon30 (cavolata sparata così a bruciapelo....avere un "bestione" 6 cilindri turbo col suo rombo però è sempre bello...)
  7. Grazie Simon30 dell'ennesima "conferma" negativa del cambio... :-( mi spiacerebbe spender non pochi € per un usato che potrebbe già promettermi spese ulteriori visto il diffuso malessere dei cambi di questo marchio... la macchina è così: Potenza: 90 Cv Anno: 2001 Ore: 3500 Modello Delta Shift Aria condizionata Inversore Elettroidraulico 3 Marce in powershift Cabina Oroginale 5 Distributori Misura pneumatici ant. 440/65 R 24 post. 540/65 R 34 in alternativa avrebbe forse un Fiat 80/90 ( appunto se lo rientra), un Lamborghini premium 1050,un Landini 8880 o con salto di cv.... un Fiat Winner F140
  8. Grazie per le info Umby....praticamente la fotocopia del PowerMondial....che ho appena ceduto :-( ma...è un problema riguardante tutti...o in buona parte...quello di noie al cambio Landini, o è più predisposizione dei "grossi" oltre i 100/120 cv? quello che dovrei vedere io Mythos 90 ha circa 3500 ore anno 2001, quindi dovrei aspettarmi noie particolari che interessano questo tipo di macchina oppure...ogni macchina va da se..come va..va e succede quel che succede... Altra cosa...mi pare che di Mythos non se ne vedano molti per strada o campi...e dalle mie parti non a livello Fiat/NewHolland, ma di Landini ce ne son parecchi. Che ci sia qualche particolar motivo??;-)
  9. 40 km/h cabina originale inversore e....visto solo in foto per ora grazie per l'informazione...ora provo a dar un occhio sulla discussione ....serie 90 :-)
  10. Salve.... quello che dovrei andar a vedere io è 90 cv 4 cilindri Delta Shift....del 2001, ma non so dirti altro perchè appunto il venditore è stato vago (forse nemmeno lui sa...) e non riesco a trovare schede tecniche del modello per conoscerne altre caratteristiche. Del tuo modello....per ciò che riguarda il motore 6 cilindri ne ho sentito parlar bene, poi per il resto non saprei, ma questo 4 cilindri...?? E' anche vero che di noie al cambio Landini....sopra i 100 cv.... non sei il primo che sento...e ciò mi preoccupa un po'!!
  11. Buonasera a tutti i colleghi del forum. Dopo aver venduto a malincuore il mio Landini PowerMondial 120 sbagliando la valutazione della macchina che mi sarebbe servita, oltre ai costi da sostenere, ora avendo bisogno di un usato, stò valutando l'acquisto di due macchine..(ancora incerte se saranno cedute al venditore oppure no, dove poi io dovrò trattarle e vorrei trovarmi già pronto con chiare idee), ma non riesco a trovare notizie utili a schiarirmi appunto le idee. Si tratta di Fiat 80-90 e Landini Mythos 90....(stò cercando notizie-impressioni-scheda tecnica del Landini Mythos 90... e Fiat 80/90....ma non riesco a trovar nulla, Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo... o indirizzarmi su discussioni già aperte sull'argomento? Grazie
  12. Ciao Minifarm.... perchè non prendi in considerazione anche Landini PowerMondial 120 Top? oltre ai tre già citati? per mal che se ne dica, io per mia esperienza personale anche se non l'ho fatto lavorare moltissimo, è una buona macchina, tira bene (bivomere Nardi, rotante Moreni 300 e trinciargini pesante Berti TAPF200), non consuma molto e problemi non me ne ha dati e .....aggiungo ..... che un'officina autorizzata ora NH ex Landini (per legami col consorzio qui da noi...), mi diceva che nulla han da invidiare i Landini a NH, sono sulla stessa barca e lo stesso parere me l'ha dato un terzista possessore di NH T6020 Elite. Per finire...anche se non sarà il tuo caso ti auguro, (purtroppo è stato il mio...), l'ho rivenduto senza problemi e senza svalutazioni esorbitanti come prospettato da tutta la concorrenza varia, il consorzio agrario coi suoi NH in primis...che fatica a piazzare gli usati T5000 eT600 che si ritrova in casa!! Buona scelta......anche se non sarà semplice.... :-)
  13. Grazie Gian81 per le precisazioni in merito :clapclap:....son passato all'argomento indicato a dare un'occhiatina .. come precisavo chiedo scusa per essere andato fuori topic...e l'ho terminato appunto li, la mia comunque voleva solo essere una richiesta probabilmente espressa male da me, per capire se solo il mio PowerMondial va a 37,8-38 Km/h max e se c'era il modo per arrivare ai 40 Km/h (la differnza non è appunto enorme...2-2,5 Km/h....ma tutto conta anche i minuti...). Grazie e buona continuazione.
  14. non si tratta di infrangere la legge facendo andare un trattore per esempio a 80km/h quando è obbligato da legge a 40 km/h....(anche perchè certamente entrano in gioco tante altre cose tipo rapporto frenata ecc.) ma di poter dare quei 4/5 km/h in più che su macchine del genere...penso...ci stiano senza problemi e danni, nel mio caso arriverei alla spaventosa soglia dei 43... col vento tra i capelli... (scusate il sarcasmo....). Una volta si agiva sulla pompa della nafta...senza tante storie e problemi...ora...tutti onesti?? Eppoi....perchè in Germania permettono i 50 Km/h?? Han macchine migliori o son migliori guidatori? o son più incoscenti di noi?? Vabbè...sono andato completo fuori topic....chiedo scusa e mi fermo qui.
  15. NH e omologhi lo fanno....Same e omologhi lo fanno....cavolo...solo io ho beccato il marchio di puristi ligi alle regole.... o di incompetenti?? (senza offesa per nessuno si intende ). Forse mi conviene cambiar officina...ma...da chi vado a sbattere la testa....mi sembrano fotocopie sti conce. Landini qui vicini. Dino....te che sei delle mie parti....qualche officina Landini valida...me la indichi??
  16. non vorrei sparare una cavolata....ma mi sa tanto di no.... pensa che se sei già a 38?....e becchi una discesa....mica prendi velocità, anzi "tira" indietro e ti stabilizza sempre a 38?... anche parlando coi ragazzi dell'officina...ripeto, mi han sempre detto che non si può nulla se non rimappare tramite pc con programma codificato apposito fornito dagli ispettori Landini che non forniranno mai perchè fuorilegge in Italia gli oltre 40Km/h Sia Same e Deutz Fahr, quando ero andato a provarli, mi avevano assicurato invece che facevano l'aumento di velocità fino a 50 Km/h a chi richiedeva ciò senza tanti problemi e scrupoli...
  17. non c'è possibilità (se non mi sbaglio....) di inserire-disinserire il sistema economico o eco-drive che dir si voglia visto che è tutto sotto centralina elettronica... Ho controllato giusto ieri....2300/2400 giri su tutte le marce e gamme fino a quando ti porti in 4^ marcia 3^gamma dove senti inizialmente il motore che "canta" bene e tira per poi soffocarsi a 1800/1900 giri circa limitandosi sui 37,8/38,1 km/h max!! :asd: son lo zimbello dei Same trainanti.... :asd: (solo per citarne uno....) Nessuno ha esperienze di macchine simili?? PowerMondial? 5H?
  18. Allora...ritirata oggi la macchina dal conce.... mi han rimappato la centralina del cambio e ora mi pare vada molto meglio di prima, meno strappi e più fluidità nell'innesto per la perdita d'olio...devo star a vedere se è ok... e per il clima, difetto già conosciuto, devo attendere circa 15 gg. che arrivi la centralina modificata non da Landini ma dal produttore del clima... La velocità di 37,8 rimane!! perchè nulla si può fare...ed è reale perchè passando per un paio di segnalatori presenti appunto sulle strade, tanto segna il mio display tanto segna il cartello, quindi effettiva anche se il conce continua a sostenere la taratura errata. Comunque è raggiunta poco sotto i 2000 giri visto che ha il sistema per consumare meno. I cambi di gamma avvengono attorno ai 2500.....per poi limitarsi appunto sotto i 2000 in 4^ marcia ,gamma 3, veloce.
  19. Buongiorno a tutti.... allora....ripetendo...per quel poco che ho usato il mio PW 120...iniziano già le rogne...anche se piccole ma sempre fastidiose: 1) dopo la perdita d'olio che aveva da nuovo da un assale posteriore,(sistemata con serraggio e "pasta rossa") ennesima perdita di olio da...non so dove sotto al cambio, (mi son rifiutato di controllare dalla rabbia), ho solo visto la pozza sotto e l'ho portato immediatamente dal conce....MS 2) climatizzatore che va in tilt....con stò caldo la sonda esterna impazzisce e appena lo accendi segna -40 e inizia a scendere, ma finchè non arriva a temperatura esterna quasi normali...ti riscalda per bene l'abitacolo. Soluzione: accenderlo almeno 30 minuti prima di iniziare ad utilizzarlo!!! Sembra ci sia una modifica di casa madre da fare....e che aspettano a farla??? 3) frizione che "strappa" usando il De-Clutch Control al posto del pedale, di quelle steccate al cambio.... Forse col tempo passa....MS 4) velocità max raggiungibile...37,8 km/h. Ok non son quei 2,2 Km/h in + che fan differenza, ma alla fine la fanno e non c'è verso che si possa aumentare dice il conce....MS, solo con permesso degli ispettori dalla sede Landini che mai lo daranno si può fare (lo so che è da codice stradale max 40Km/h, ma vedi sfrecciare dei trattori a delle velocità ben oltre e allora ....tutti fuorilegge e chi l'ha fatto in galera???) Per ora mi ferrmo qui...altre cavolate minori che non elenco e attendo che mi restituiscano il mio PW 120 da mercoledì scorso "ricoverato" dal bravissimo mitico MS!!!
  20. Ciao Dino62... esatto!!! è proprio lui!! Ora proverò ad inserirlo nei vari siti specializzati, mi spiace solo che fino ad ora su suo consiglio per promessa di darmi una valutazione maggiore, l'ho tenuto fermo ed immacolato....da gennaio (quando l'accendevo 15/20 min. a giorni alterni per "scaldarlo" visto i geli) ad ora l'ho "sfruttato" per ben 4 ore complessive. Comunque ho deciso di usarmelo adesso...e ....chissà che non giri qualcosa che mi faccia decidere di tenerlo...più che volentieri.
  21. Per quel poco che ho uato il mio 120...l'inversore mi sembra molto fluido...tieni conto che si può regolarne anche la reatività comunque tramite apposita manopolino....almeno sul mio..per cui a mio parere è solo da calibrare
  22. Salve a tutti.... dopo molte "PRESE PER IL CULO" (scusatemi il gergo...) da parte del concessionario che mi ha venduto il Powermondial (e sarei tentato di fargli "buona" pubblicità quasi ;-) anche se qui da me sono 2 i rivenditori Landini per cui.....non serve si fa presto a dedurre chi è!!) ho deciso di tenermi il mio Landini anche se so che lo userò molto ma molto poco visto il "problema" sorto. Quindi....sono ancora felice :cheazz: possessore di un Landini powerMondial 120 Top
  23. Parlando con un rivenditore Lamborghini....mi ha detto che il 60 cv ora è solo in versione TARGET (base-base) e non si può più nemmeno mettere l'aria condizionata perchè sottodimensionato, rimaneva senza "forze" con qualche chicca che gli prendesse qualche "cavallino", per cui ora fanno R2 70 a cui ci si può mettere qualche optional....(non capisco perchè sul sito web Lamborghini ciò non sia aggiornato, risulta ancora R2 60 ed R2 80 mentre su listinodel 12/2011 c'è il 60 Target ed il 70...?!?!). Mi sa proprio che il 60 cv....mica la tira una rotante da 230cm senza nemmeno sognarsi poi di accendere l'aria condizionata se si è in piena estate e fa caldo . Infatti son riuscito a far un giretto di prova...e appena accendi il condizionatore....lo senti che cala brusco ....ed ero su asfalto. Mi sa che se vuole sbolognarmelo...deve calare quei 22000 + iva che richiede e altro che Ortolan da 230...
  24. Ottima spiegazione...grazie....ho più informazioni da voi che dal rivenditore , tanto a lui basta vendere!! Ma le mani per qualche cavallino in più...si fa tramite centralina con pc...o è una cosa fatibile semplice e manuale.. Come prezzo richiesto di questo R2 siamo giusti?? Per quel che riguarda l'erpice il depliant la indica con 680kg...mi sa siano molti per un 60 cv (prima avevo una Moreni da 2,5 m e il Massey Ferguson 265-65cv "sputava sangue" nel vero senso della parola quando la usavo...).
  25. grazie ancora per le info.... Oggi ho riguardato la macchina in questione...sempre esternamente perchè il capo non c'era e nessuno oltre a lui può fornire la chiave per aprire la cabina....ma non ho ben capito quale sia la leva dell'inversore. Ho notato la leva del cambio a 6 marce senza nessun pulsante ovviamente, subito vicino un'altra leva con segnato...H L R (è forse questa??) e poi a fianco del sedile la levetta con tartaruga, lepre e omino. A volante solo la levetta degli indicatori di direzione... Mi aveva proposto come erpice rotante una Ortolan Beta da 230 cm...ma in caso optassi...non vorrei fosse troppo visto che su depliant la indicano per 70-110 cv Richiesta...fino a 2 settimane fa appena rientrato 22000 + iva, venerdì mi parlava di 24000...sto furbacchione :clapclap:
×
×
  • Crea Nuovo...