
Fabio25
Members-
Numero contenuti
12 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Paese o zona di provenienza
Ispica RG
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Salve a tutti, il pompista ha fatto diverse prove, sostiene che si deve sostituire la testina idraulica della pompa, la quale oltre che obsoleta, se si trovasse costa oltre i mille euro, :AAAAH: Ho fatto diverse ricerche, un ricambista mi propone di montare un' altra pompa bosch modificata nell'ingranaggio e con l'elettro stop (La mia ha lo spegnimento manuale). Qualcuno ha esperienza di questa modifica, e vorrebbe spiegarmi in cosa consiste? Grazie saluti.
-
Salve, qualcuno mi potrebbe aiutare a reperire il manuale di uso e manutenzione e di officina di una Fiat ALLIS FL4 C con Idroinverter? Ho provato alla NH ma nulla da fare. Grazie saluti.
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Sì, anteriormente ha un pettine mosso dalla pdf, mi potresti dire qual è il tuo modello? Ho cercato su internet qualche documento, ma non ho saputo trovare nulla, c'è la Tomenzoli che le assomiglia, ma a differenza della Domag che è trainata dal sollevatore del trattore, la Tomenzli invece ha un pistone per regolare la profondità del lavoro. Questa settimana dovrei ritirare la macchina speriamo bene. Nel terreno si trovano pietre di tutti i diametri, quelle più grosse dal metro fino a 60-80 cm le tolgo con la FL4, le altre spero che la macchina riesca a prenderle.
- 85 risposte
-
- di raimondo
- domag
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Il motore monta una pompa Bosch mod VA 0460 314 016 CL 136, come ho già detto, c'è il thermostarter, e per partire lo devo inserire sempre anche a caldo. Non credo che il motore sia messo così male, al massimo, personalmente, penso sia un problema di fasce e conseguentemente di valvole incrostate. Accetto il consiglio, farò fare un controllo in sede dal pompista, vediamo cosa ne pensa poi si valuterà il da farsi. Grazie, Vi terrò informati.
-
Si Junker posso fare questa prova, basta spostarla di un dente?
-
No non è più in commercio, lo sto prendendo usato, purtroppo non so il modello, il cassone dovrebbe essere di un paio di metri cubi. I tuoi che modelli sono? Quale grossezza di pietre l'andanatore riesce a spingere dentro?
- 85 risposte
-
- di raimondo
- domag
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Si da acceso fuma color bianco, ma non esageratamente. Fra un cambio e l'altro, 300 ore, aggiungo 1/2 litro di olio.
-
Salve,, grazie per il vostro interessamento, cerco di rispondere a tutti. Non sono sicuro dell'anno di acquisto ricordavo il 1969, comunque la macchina ha 8000 ore, stenta moltissimo a partire anche a motore caldo, pur inserendo lo starter. Ho sostituito il motorino e gli iniettori, ma nulla da fare il motore gira bene ma non parte emettendo parecchio fumo bianco blu. Ho fatto controllare la pompa, non è perfetta (sto cercando una usata) ma ha lo spunto necessario. Quando arriva a partire il motore va benissimo, sale di giri egregiamente, sottosforzo non ha nessun cedimento, non riscalda, non consuma acqua, non ha nessuna perdita, il consumo dell'olio è nella norma. Cosa fare? Premetto che anche se ho un amico meccanico, vorrei fare da me il lavoro.
-
Salve a tutti,:n2mu: Ho un fiat 600 DT comprato da mio padre. Oggi ha 8000 ore, parte malissimo sia a freddo che a caldo, pur inserendo lo starter. Ho sostituito il motorino e gli iniettori, ma nulla da fare, il motore gira bene, ma senza scoppi, emettendo parecchio fumo bianco blu tanto da bruciare gli occhi. Ho fatto controllare la pompa la risposta è stata che sebbene non perfetta, ha quel poco di spunto per farlo partire. Però una volta che parte và una meraviglia, sale di giri egregiamente e sotto sforzo non ha nessun cedimento, non riscalda, non consuma acqua, e non ha nessuna perdita, il consumo dell'olio è nella norma. Quindi vorrei dargli una rinfrescata, ma prima di smontare vorrei dei suggerimenti su cosa smontare. Grazie. PS: Ho già postato questo messaggio su officina, ma avrò sbagliato sede e la discussione mi è stata chiusa, essendo nuovo del forum mi scuso con i moderatori,, spero ora di trovarmi al posto giusto.
-
Salve a tutti, :n2mu: Vorrei revisionare il motore del mio 600 del 1969, mod. 8045.02, prima di smontare vorrei dei suggerimenti. Saluti
-
"Cerco e cedo" ricambi per macchine epoca e vintage
Fabio25 ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori d'epoca
Cerco pompa Bosch EP/Va 0460 314 016 CL 136 per Fiat 600DT anno 1969 motore 8045.02. Saluti- 529 risposte
-
- baratto ricambi
- baratto trattore
-
(and 17 più)
Taggato come:
- baratto ricambi
- baratto trattore
- fiat d'epoca
- pezzi di recupero
- ricambi d'epoca
- ricambi macchine
- ricambi per trattori
- ricambi trattori
- same d'epoca
- scambio ricambi
- scambio trattore epoca
- trattore d'epoca
- trattore epoca
- trattori d'epoca
- trattori rottamati
- trattori vecchi
- trattrice d'epoca
- trattrice vecchia
- vendo trattore epoca
-
Salve a tutti, sono nuovo del forum, sarei grato se qualcuno sa dirmi se è possibile collegare una raccoglisassi del tipo Domag, o Tomenzoli al mio TK80, parlo non solo di potenza ma anche come altezza di gancio. Grazie. Fabio.
- 85 risposte
-
- di raimondo
- domag
-
(and 5 più)
Taggato come: