
domenico6055
Members-
Numero contenuti
32 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Io un mesetto fa in un campo dove andranno circa 5 qli di patate varietà agria ho chiesto ad un mio amico pastore di tenere li le pecore per un paio di settimane. Ieri approfittando di una tregua del tempo sono andato ad arare, devo dire la verità il terreno si presenta uno spettacolo. Ora però non ho idea di che concimazioni potrei fare, ho paura di esagerare. Consigli?
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
domenico6055 ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Un allevatore di pecore vicino ad un mio campo di orzo che è alto una decina di centimetri mi ha detto che se volevo poteva far pascolare le sue pecore nel mio campo in modo che dopo l'orzo "rivegetando" produce di più. A me sembra un ipotesi un po' azzardata e gli ho negato l'accesso. Ho sbagliato? -
Dipende da te il favino come viene su, da noi non riesce a sviluppare in tempo per le patate. Infatti da queste parti si semina solo rapestone
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Scusate dalle mie parti non si usa questo metodo di immegerle in questi prodotti, a cosa serve? E ci sono riscontri rispetto a non immergerle?
-
Provincia di Avellino
-
È prestissimo!! Per ora tanta neve:gluglu:
-
coltivazione della camomilla
domenico6055 ha risposto a jd7710 nella discussione Coltivazioni erbacee
Anche io sono interessato è un po' di tempo che mi frulla questa idea nella testa. Ma non ho la minima idea di come si coltiva! Se qualcuno ne sa di più che si faccia vivo:ave: -
Consiglio acquisto trattore oliveto e non solo
domenico6055 ha risposto a Intrepido nella discussione Specializzati
È normale che tiri meno del tk ma hai il vantaggio che su strada non hai problemi e non mi sembra che in un uliveto ci sia tanto da tirare. Inoltre con il tuo impianto se vuoi una cabina devi prendere per forza una a profilo ribassato altrimenti con la cabina come quella del New Holland del video rischi di rovinare anche le piante oltre che la stessa cabina. Altrimenti prendi il cingolo e con i soldi della cabina che risparmi ti compri un bel casco per i trattamenti. Io sto impiantando proprio in questi giorni 330 piante di leccino e frantoiane con sesto 7,5 x 6,5 con le file sfalsate tra di loro. -
Consiglio acquisto trattore oliveto e non solo
domenico6055 ha risposto a Intrepido nella discussione Specializzati
Prendi un quasar con cabina ribassata e sei a posto, che ci porti a spasso anche il tk -
Spettacolo! Come mai non hai optato per il sollevo anteriore? Non potrebbe ritornarti utile nel frutteto? Auguri e buon lavoro:ave:
- 1317 risposte
-
- goldoni
- goldoni energy 80
- (and 7 più)
-
Grazie mille dj! E un altra cosa, quindi non limito i benefici del favino facendo in questo modo ?
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Ciao a tutti, dovrei interrare il mio bel favino per la semina del mais, invece di effettuare prima una fresatura di interramento poi arare e poi rifresare vorrei saltare il primo passaggio e quindi arare direttamennte il tutto e fresare in modo che con due passaggi sono apposto. Ma ho paura di combinare qualche pasticcio, aiutooooo
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Comprato una settimana fa il goldoni 3070 anno 1997 pagato 7500 eurini in più il precedente possessore mi ha dato comprese una fresatrice rotovator da 1,80 cm e uno spandiconcime...bella macchina ora è in garage per una revisionata all'impianto elettrico e per un cambio di olio e filtri. Per ora mi ritengo soddisfatto dell'acquisto appena lo metterò un po sotto con I lavori vi terrò aggiornati.
- 1317 risposte
-
- goldoni
- goldoni energy 80
- (and 7 più)
-
Sisi scusami hai ragione tu è a nastro la scavapatate mi sono confuso...grazie dei consigli penso che faro in questo modo che mi sembra il miglior compromesso:n2mu:
-
Il ciliegio ad alta densità - I risultati delle prove Ferraresi
domenico6055 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni arboree
Scusate se mi intrometto nella disscussione ma sarei interessato a questa coltura e vorrei avvicinarmici...premettendo che in azienda abbiamo sempre avuto ciliegeti a bassissima densità quasi tutti su franco e che da una decina di anni orsono abbiaamo abbandonato del tutto la cerasicoltura! Veniamo al dunque, leggendo queste nuove prove ad alta intensita pensavo di provare su un ettaro di terreno a impiantare delle ciliege e allevarle a vaso catalano solo che qui in zona non se ne vedono e con chiunque ne parli mi sconsiglia di farlo per via dei terreni della nostra zona molto fertili dicendo che le piante in poco tempo diventerebbero incontrollabili in altezza...qualcuno sa delucidarmi un po sull'alta densita per favore, sul forum non ho trovato granchè vi ringrazio anticipatamennte:ave::n2mu:- 54 risposte
-
- alta densità
- ceraseti
- (and 10 più)