Vai al contenuto

Johndeerista3350

Members
  • Numero contenuti

    2624
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Johndeerista3350

  1. Johndeerista3350

    Mais

    green abbandona kws è il mio incubo nel 2013 ne ho trebbiati circa 50ha la macchina lavora male e duro da sgranare, non perde facilmente l umidita e gli stocchi fanno pena a casa mia l anno scorso ho fatto un po di ronaldino, ma poco niente, kws l ho abbandonata nel 2011 faccio pioneer e dekalb. il seme lo paghi di piu ok. ma alla fine vedi i risultati in asciutta e casi estremi pioneer f38 o dekalb 5401 e via mais precoci semino a 16, il resto 17 massimo, pure i 130gg
  2. pure io esprimo il mio parere sulla sfida lemken e amazone le ho viste entrambe lavorare e devo dire che come erpice concordo con dj sul fatto amazone, mentre nella barra di semina preferisco amazone col coprisemi fa un lavoro perfetto vedo quelle degli amici che ha hanno, trova un grano scoperto ti do 5 euro lemken ha premiseme collegato al disco di semina, se al premiseme va sotto un sasso o un lotto grosso, lui si alza e compromette la profondita di semina amazone ha un sistema di rulli premiseme totalmente diverso, è montato come il copriseme tradizionale secondo me come combinate amazone non le batte nessuno poi come prezzi mi pare che lemken sia superiore.....
  3. conte a quanto ho letto sul web americano dovrebbe chiamarsi efficiency manager...dovrebbe avere un fuzionamento simile a quello sul command quad....potrei anche sbagliarmi.....!! proprio perchè di inglese ci capisco poco!
  4. sul fatto compattamento pestano di piu le gemelle che una gomma unica a bassa pressione....secondo me.... torniamo a parlare di 8R.....
  5. mauro riuscireti a fare qualche video? te ne sarei grato. proprio per vedere la differnza col vecchio tl100 come sollevatore come ti trovi? hai mai provato ad attaccare molto peso dietro per vedere come si comporta?
  6. concordo pienamente. sulle auto e veicoli pesanti e da anni ormai ce ce il fap... secondo me tutto quel che si dice è dovuto proprio alla cattiva pubblicita che fa non solo cnh, ma anche tutti gli altri con l urea, vero chi monta il filtro... e poi proprio vedi che anche loro lo mantano.....baah scusate del ot....
  7. tony hai scelto bene con le xeo, addio inutili e fastidiose gemelle! da quando le ho non se ne puo piu far ammeno! sgonfio e via! altro che trasporti col daily, ganci ecc ecc xeo tutta la vita
  8. a me il charly del agrisfera non sembra open pipe ma bensi e un silenziatore cromato.....potrei anche sbagliarmi.....
  9. il mio 4610 prima serie era 62 se non erro, il 4600 dovrebbe essere 61
  10. alfieri e elaborato guarda i video del tipo sul suo canale sono tutti elaborati e certi sono pure al dyno test.....
  11. Tantissimi auguri a tutta la famiglia tractorum di un 2014 a tutto gas!!!
  12. come non quotare quel pisano.......io ero deciso di provare 4 ha di sodo dopo soia ma le abbondati carraie e il terreno umido mi hanno impedito.....
  13. confermo cio che dice alfieri qua il 5030 di un amico fa anche lui i 65 gli hanno modificato i rapporti
  14. 8310t del 2010 e un po impossibile quel che so e che col bagnato a seminare con la combinata se ti entrava terra nel cingolo tra ruota e nastro eri fregato, garantito
  15. consumi del claas spaventosamente alti con un rotante 5mt in primavera 30 lt orari combinato dante 3.5mt a martello 10 orari su arato 27 orari preciso che il 540 per chi non lo sappia alla pto e in gamma C sviluppa 155hp, fate i conti
  16. un po mi stupisco che hai un jd....comunque secondo me la cosa fondamentale e cambiare l olio quando è ora e anche i filtri, usare il mezzo con criterio e se possibile non dargli doping.....cosi vedi che ti dura poi se ti capita il tizio che vende olio magico e ti dice che dura in eternità ringrazia e mandalo a casa meglio spendere qualcosa e cambiare olio e filtri una volta in piu, usare materiale originale e di qualità, cosi vedi che ti dura e non hai rogne.... poi vai tranquillo e non spaventarti, io che dovrei fare col tm190? circondarmi di amuleti e corone d aglio? 4000h e iper soddisfatto
  17. san non avrai mica un 7000 IVT? nulla da dire sulla macchina, pero IVT dei 20 ha accusato abbastanza problemi, come ti ho detto di 30 solo uno, il 79.... è come anche sui 6000 i primi 20 avevano rogne a non finire, sui 30 sembra nettamente migliorato...
  18. sincero sincero ho visto svariati 7720 7920 e 7930 con IVT aperto....e il 7920 piu di una volta tant' è che il proprietario era diventato furioso! di 8000/8r ne ho sentito uno su un 8530, e a quanto pare un 8r ma li e stata colpa del proprietari oche pare abbia fatto manomettere qualcosa dopo ha ragione anche il conte, dipende da come si usano......
  19. san, siamo sinceri, quel che non si rompe lo devono ancora inventare.....
  20. giusto anche quello che dice il buon mala....tengo presente che anche la mia zona, seppur ci siano campi da 1km e 40-50 ha ci sono anche i campetti, quindi con un stx che ti serve un semiportato per farlo lavorare bene dove vai? RT almeno mi metto un portato, 4+1 e vado dove mi pare e a fine giornata faccio anch io il mio lavoro.....
  21. e qua mi aggiungo pure io allora ho arion 540 1 anno di vita e 800 ore attuali dovevo prendere t6060 elite ma claas mi fece meglio nel prezzo ora ritrovo un 6060 allestito presapoco come lo volevo io da un vicino nettamente inferiore al claas motore nef, non so cos abbia ma è spolmonato inoltre claas con vgt hai coppia, sempre, motore non cede mai cambio, ogni marcia sembra ci sia il tiro a piattello claas tocchi leva cambia e senti poco o nulla insomma ricordo che il tsa usci nel 2003 e nel 2013 il t6 e in 10 anni cosa hanno migliorato? decals? qualche software? han aggiunto l urea? be sinceramente del mio piccolo claas sono stra contento e non mi pento. ah domanda in generale ai possessori di t6...perdite d olio ce ne sono o si sono estinte? no perchè sul 6060 sembra uno scolapasta.....
×
×
  • Crea Nuovo...