Vai al contenuto

giancarlo56

Members
  • Numero contenuti

    966
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giancarlo56

  1. continuo con l'aratura sempre a 30-35cm perchè mi sembra un buon lavoro,se poi vedo che non riesco a finire per quando inizia la trebbiatura del girasole sarò costretto a prendere il ripuntatore
  2. un saluto a tutti :n2mu: mi sorprende l'interesse che ha suscitato l'aratura. a proposito del ritorno a vuoto, volevo parlare dei svantaggi dell'aratura in salita: 1 riduzione della larghezza di lavoro da 2m a 1,2m. 2 aumento consistente del consumo di gasolio. 3 forte usura e danneggiamento ai pneumatici. 4 pochissimo aumento di superficie lavorata. 5 slittamento della macchina che dal 15-20% della discesa passa ad 35% in salita considerando questi parametri, voi come vi comportereste (tenendo presente che lavoriamo con tre macchine sullo stesso appezzamento)
  3. confermo che il terreno era abbastanza duro, aravamo ad una profondità di circa 30-35 cm,la velocità di circa 6,5-7 Km/h era adatta al 7830 perchè sia il magnum che il 7r riuscivano a superare gli 8 Km/h, la pendenza del terreno è di circa 6% ma vista la consistenza del terreno, non era assolutamte possibile arare nell'altro verso, neanche con la portata tutta chiusa. Grazie a tutti per i complimenti:). se il video vi è piaciuto ne faremo altri:asd: ps. quest'azienda è di mia proprietà e ne coltiviamo altre per terzi
  4. secondo me, in un caso precedente si erano rotte le boccole dove alloggia il perno del braccio del sollevatore con conseguente rottura del paraolio. causa eccessivo sforzo
×
×
  • Crea Nuovo...