-
Numero contenuti
897 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
119 ExcellentVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
-
Molto bene direi! estremamente maneggevole e rapido nelle manovre, cabina molto comoda, nessun problema meccanico. sollevatore molto potente (vedi video sopra con matermacc file) Come ho già detto lo trovo molto simile ai top del segmento come qualità (forse manca qualche finitura) ma a prezzi decisamente inferiori (nell'ordine del 20%) io ho sia il meccanico che l'idrostatico e a seconda dei lavori uso uno o l'altro ma ci faccio di tutto: semina, ripassi, fresatura, trinciatura, concimazione, trattamenti, trasporti, pacciamature, trapinati... al 6020 ho applicato la lama da neve: cabinato, idrostatico e col jostick per i distributori è uno spasso! Se devo trovare dei difetti: l'hst un po troppo lento in strada, alcuni comandi che potrebbero essere posizionati diversamente e per me che in alcuni lavori ho bisgno di montare gli allargamenti il serbatoio è troppo ingombrante e mi costringe a limitare un po' la sterzata
-
hai per caso lampeggiante acceso? a me faceva dei vuoti di segnale inspiegabili e dopo vari tentativi e ricalibrazioni ci siamo accorti che il girofaro disturbava il segnale. spento quello tutto risolto
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
paolocappo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
4 petal_20230514_230346.mp4 Trattato il 9 giusto in mezzo fra la prima piovuta da 100mm e la seconda da 70mm. La spigatura era leggermente in dietro ma direi che è stato il momento migliore possibile. Ares 430+mirador +Pirimor a 250lt- 2813 risposte
-
- 1
-
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Molto interessante. Avendo già Trimble ci farai sapere le differenze. Sul prezzo direi notevole
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
paolocappo ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Di solito si semina a 45 con la seminatrice di precisione ma ci vogliono i suoi dischi da sorgo perché è molto più piccolo di soia e mais. Sulle varietà non sono aggiornato ma dipende tanto dal terreno dove lo metti. Magari fatti consigliare da chi te lo ritira- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Se la pianta c'è ed aveva già radicato, riparte. Deve salvarsi almeno il gambo con i germogli
-
Domanda su eco 4. Il rispetto dei criteri di difesa integra previsto a cosa si riferisce? Ai soli principi attivi o a tutto il disciplinare, ovvero carico scarico magazzino, trappolaggio e monitoraggio pre interventi, soglie di intervento.ecc
-
Grazie. Infatti avevo cercato e mi era uscita questa polimec. Qualcuno ha provato?
-
Ciao trattoruminanti... Avrei necessità di modificare il serbatoio in plastica di un trattore perché, essendo troppo vicino alle ruote anteriori, mi impedisce di allargare la carreggiata. Qualcuno ha esperienza in merito?
-
Prova superata! VID_20230125_155213.mp4
-
il problema è che sta diventando sempre più a favore di pochi. i foraggeri stanno devastando il mercato dei terreni pagando affitti che altri nemmeno si sognano e comprando tutto quello che gli capita attorno, tutto coperto dai contributi. per chi fa cereali è un dramma qui da me hanno battuto l'asta dei terreni della partecipanza agraria e hanno fatto man bassa con rialzi del 180%
-
quindi se concimo con rateo variabile prendo 200€ (regione premettendo)??? ma una tamtum? con 100 ettari in un anno paghi lo spandi
-
Anche a me sembrano tanti. Poi cosa vuol dire coltivare? Arare? Seminare? Diserbare?.....
-
dovremmo essere sui 6.30€ al quintale
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)