
giandomenico100
Members-
Numero contenuti
9 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 Good-
carro miscelatore alimentato dal fotovoltaico
giandomenico100 ha pubblicato una discussione in Zootecnica
Salve sono Giandomenico, ho una stalla di vacche da latte al centr della Sicilia. Ho montato un impianto fotovoltaico. Secondo voi si può far girare il carro, alimentando il cardano con un motore elettrico anzichè con il motore del trattore? Sarebbe un bel risparmio -
sonde per misurazione temperatura fieno
giandomenico100 ha pubblicato una discussione in Coltivazioni erbacee
Avete mai sentito parlare di sonde per la misurazione della temperatura del fieno? Vorrei diminuire il tempo in cui il fieno sta in campo e quindi pressare nel minor tempo possibile, ma vorrei essere sicuro di non fare cavolate e pressare magari il fieno verde, che potrebbe poi muffire o peggio ancora pigliar fuoco. Sapete consigliarmi qualcosa come attrezzo o qualche accorgimento da attuare? Grazie. -
Insilati d'erba - Confronto tra trincea e fasciatura
giandomenico100 ha risposto a 936 VALE nella discussione Zootecnica
Devo cambiare rotopressa; cosa pensi di una camera variabile della welger a 13 coltelli? Sono sufficienti o meglio 17 o 25? Faccio anche parecchio fieno secco, come viene utilizzando i coltelli? Relativamente al fasciato, se pressi con una camera variabile, a che pressione bisogna mettere la rotopressa per essere sicuri che il prodotto venga ben compattato e che quindi fermenti senza creare muffe? di che dimensione e peso ti vengono i balloni?- 99 risposte
-
- allevamenti
- ceroso
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Insilati d'erba - Confronto tra trincea e fasciatura
giandomenico100 ha risposto a 936 VALE nella discussione Zootecnica
Devo cambiare rotopressa; cosa pensi di una camera variabile della welger a 13 coltelli? Sono sufficienti o meglio 17 o 25? Faccio anche parecchio fieno secco, come viene utilizzando i coltelli? Relativamente al fasciato, se pressi con una camera variabile, a che pressione bisogna mettere la rotopressa per essere sicuri che il prodotto venga ben compattato e che quindi fermenti senza creare muffe? di che dimensione e peso ti vengono i balloni?- 99 risposte
-
- allevamenti
- ceroso
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Insilati d'erba - Confronto tra trincea e fasciatura
giandomenico100 ha risposto a 936 VALE nella discussione Zootecnica
Per Fr@co Si infatti voglio acquistare una welger a camera variabile, il dubbio è se con coltelli o senza; perchè dici che i coltelli sono utili sulla paglia e non sul fieno? Ritengo anzi che sul fieno ti migliori la fermentazione, sulla paglia, tagliandola ed essendo la pressa a cinghie si rischia di perdere del prodotto.- 99 risposte
-
- allevamenti
- ceroso
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Insilati d'erba - Confronto tra trincea e fasciatura
giandomenico100 ha risposto a 936 VALE nella discussione Zootecnica
quali sono le controindicazioni della rotopressa con il sistema di taglio. Ho paura che i balloni di fieno si sfaldino quando si leva la reta o che si possano avere problemi per i mballare la paglia.- 99 risposte
-
- allevamenti
- ceroso
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Gli erbai e la loro utilizzazione
giandomenico100 ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Salve, sono giandomenico e ho una azienda agricola e relativa stalla di vacche da latte con 200 frisone. Da qualche anno semino una miscela per fienagione costituita da: veccia: 50% trifoglio: 15% Loietto: 15% Avena: 20% Quindi circa due terzi di leguminose e un terzo di graminacee. Per il foraggio che invece imballo verde e fascio ho usato la seguente miscela, ottenendo sul prodotto finale una proteina del 10-11%, secondo me molto bassa: veccia: 25% trifoglio: 15% triticale: 45% Loietto: 15% Quindi circa due terzi graminacee e un terzo leguminose. Non riesco pero' mai ad ottenere un foraggio omogeneo e ad alto contenuto proteico; noto per esempio che il trifoglio non riesce mai a venire su. Cosa pensiate che sbagli? Avete qualche miscela da consigliarmi che già avete testato da tempo? Siamo in Sicilia quindi niente irrigazione e poca acqua durante l'anno. Grazie in anticipo. Giandomenico. -
Fasciatori per rotoballe
giandomenico100 ha risposto a Daniele nella discussione Attrezzature Agricole
Salve, sono giandomenico e ho una azienda agricola e relativa stalla di vacche da latte con 200 frisone. L'anno scorso ho pensato di cominciare a rifare il fasciato di erba (miscuglio di triticale, veccia, trifoglio, avena), che già faceva mio padre ma che poi ha abbandonato per problemi di muffe. Anche questa volta il prodotto è venuto male: aprendo i balloni ne trovo parecchi con chiazze di muffa bianca qua e la'; penso di aver individuato il problema, ma vorrei approfittare della vostra esperienza per confrontarmi: A) a che percentuale di sostanza secca è preferibile imballare il foraggio che poi dovrà essere fasciato? Io quest'anno ho imballato con una % di sostanza secca tra il 40 e il 50%, ma penso sia ancora bassa e bisogna farlo asciugare di più. B) Se imballate con una camera variabile a che pressione imballate per eliminare tutta l'aria e non avere problemi di muffe? Vorrei acquistare una welger a camera variabile, visto che quest'anno ho imballato con una welger a camera fissa e molto probabilmente è rimasta dell'aria dentro che ha poi generato le muffe. C) quanti giri di flm fate per imballare? che fasciatore mi consigliate? devo fare circa 1000 balle all'anno da Kg. 600. Grazie giandomenico. -
Insilati d'erba - Confronto tra trincea e fasciatura
giandomenico100 ha risposto a 936 VALE nella discussione Zootecnica
Salve, sono giandomenico e ho una azienda agricola e relativa stalla di vacche da latte con 200 frisone. L'anno scorso ho pensato di cominciare a rifare il fasciato di erba (miscuglio di triticale, veccia, trifoglio, avena), che già faceva mio padre ma che poi ha abbandonato per problemi di muffe. Anche questa volta il prodotto è venuto male: aprendo i balloni ne trovo parecchi con chiazze di muffa bianca qua e la'; penso di aver individuato il problema, ma vorrei approfittare della vostra esperienza per confrontarmi: A) a che percentuale di sostanza secca è preferibile imballare il foraggio che poi dovrà essere fasciato? Io quest'anno ho imballato con una % di sostanza secca tra il 40 e il 50%, ma penso sia ancora bassa e bisogna farlo asciugare di più. B) Se imballate con una camera variabile a che pressione imballate per eliminare tutta l'aria e non avere problemi di muffe? Vorrei acquistare una welger a camera variabile, visto che quest'anno ho imballato con una welger a camera fissa e molto probabilmente è rimasta dell'aria dentro che ha poi generato le muffe. C) quanti giri di flm fate per imballare? che fasciatore mi consigliate? devo fare circa 1000 balle all'anno da Kg. 600. Grazie giandomenico.- 99 risposte
-
- allevamenti
- ceroso
-
(and 6 più)
Taggato come: