Vai al contenuto

portocorallo44

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di portocorallo44

  1. Buonasera a tutti!!!! karbonium air????? Anche mi sono lasciato affascinare. Devo dire che è molto leggere ed anche veloce e dopo una giornata di lavoro non lo senti proprio!!! Però alla fine è il risultato che conta!!! Io li ho provati tutti gli abbacchiatori pneumatici e come mi trovo col campagnola diablo 1800 non mi trovo con nessuno. E' vero il karbonium air non è male ma ciò che conta e la quantità di olive che cadono giù dai rami nel minor tempo possibile! A dire il vero uno solo ancora non ho provato il "VOLARE" della Sbaraglia!!!! Qualcuno ha espserienze??? Pensavo di vendere il Karbonium air per comprare uno di questi!!!! Grazie dell'aiuto!!
  2. Salve a tutti buongiorno, scrivo perchè forse qualcuno mi puo' aiutare. Ho ripristinato un vecchio trattore del mio babbo modello tigrone 5000 Antonio carraro di G. Ad esso è abbinato un aratro Aldo Bagioli, modello PMDS 01. Ho visionato il sito della Biagioli ed ho trovato che trattasi di un aratro con portattrezzi sterzante! Siccome sono ignorante in materia, mi chiedo a che serva la funzione sterzante e come si puo' utilizzare. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrete mostrarmi.
  3. Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma sono anche un novello a proposito di macchine agricole e trattori. Qualche mese fa ho acquistato un vecchio trattorino da 45 cv per potermi dedicare al mio orto. Poichè era sprovvisto di attrezzature, ho acquistato usato un vecchio aratro (ho speso 150 euro) voltaorecchio meccanico di quelli con angolatura a 45 gradi. Pronto per fare il mio orto non sono riuscito a farlo interrare più di 10 cm; chiedendo consiglio in giro, mi hanno detto che le punte dei vomeri erano troppo arrotondate. da cio' ho provveduto a far rigenerare le punte .... ma nonostante cio' nulla da fare. poi qualcuno mi ha detto che la cosa era normale perchè il terreno era troppo duro, "aspetta le piogge e non avrai problemi"!. Bene, bene, dopo due giorni di pioggia e due di riposo, dopo i temporali settembrini, ho riprovato ad arare!! Risulato? Deludente, sono passato dai 10 cm a 15! Troppo pochi credo!!! Come faccio a far interrare il mio aratro portato fuori solco? Come va regolato? E' possibile che esistano aratri pur vecchi, nati per interrarsi di pochi centimetri? Premetto che ho il terzo punto tutto accorciato tale la favorire la penetrazione della punta! Devo buttare il mio acquisto? SARESTE COSI' GENTILE DA CONSIGLIARMI VOI CHE SIETE COSI' ESPERTI? ASPETTO FIDUCIOSO VOSTRE INDICAZIONI. GRAZIE IN ANTICIPO.
×
×
  • Crea Nuovo...