-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di billy65
-
ad esempio..[ATTACH=CONFIG]7185[/ATTACH]
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
ragazzi il tk 4060 non scalda !! con le aperture del cofano tutte intasate (capita frequentemente) la lancetta va poco oltre il verde ,nei lavori pesanti !! l'88-85 ,macchina con cui ho fatto oltre 6000 ore era molto suscettibile ,nelle ore calde se gli tiravi il collo occhio al radiatore !!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
dopo un anno e al terzo tentativo problema risolto !! era una staffa a u ,che ha 2 prigionieri che stringono il meccanismo,questi non erano forati assimetricamente e stringendoli forzavano,pregiudicando la libera oscillazione .Un pezzo semplice e da pochi euro....ora va benissimo !!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
purtroppo confermo il problema alla cloche,a 360 ore smontata già 3 volte con cambio del distributore idraulico senza effetto.Dopo poco si indurisce da un lato e non ritorna nella posizione neutra lasciando aperto il circuito ,e facendo sterzare continuamente il trattore ,senza richiamo manuale nella posizione neutra !! la garanzia sta scadendo ,i meccanici brancolano nel buio,così la macchina si guida male !! è probabile che l'inserimento della funzione leva frizione e frenello con cambiamento completo delle misure e dei pesi del "manettino" abbiano scombinato il tutto.Comincio a pensare che senza una modifica il problema non si risolverà...qualcuno mi può aiutare ??
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
ho fatto 50 ha tra aratura rippatura e erpicatura con tk 4060 con carri pesanti,anche io ero scettico di tutto questo peso !! Andate tranquilli ,per l'aratura ci vuole peso ,necessita di zavorratura anteriore ,almeno 2 qli !!! per i lavori più leggeri col motore che si ritrova non sente niente ,la terza non si toglie nemmeno in salita !! se poi hai fretta e vuoi tirare la quarta...fallo pure ...riserva di coppia in esubero !! per l'usura lo dirà il tempo!! col 88-85 dopo 6000 ore con arcone ,cambiato rulli e lasciato vecchio assale ...speriamo !!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
infatti è Nardi ma ex Sogema ,solo loro hanno osato un dozer per questa categoria,la pompa è normale ma mi sembra sufficiente,per la zavorra vedremo,chissà il costo e poi un 3 qli ce li vedrei bene una volta l'anno per arature e rippature poi via.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
scuse ok la zavorra non è il massimo dell'estetica ,considera che l'ho approntata in poche ore dopo che ne ho verificato la necessità,era un residuato di uno scavatore ,sinceramente non ero preparato al suo utilizzo tanto che in sede di acquisto ho rifiutato anche il supporto !! la cabina mai presa in considerazione,l'aria condizionata mi da particolarmente fastidio più della polvere per il ripper un sogno realizzato,idropneumatico tollera i sassi ,le ruote regolano la profondità,per chi come me fa poca rotazione insistendo sulle foraggere è l'ideale per preparare il terreno sui 30 cm di profondità in poco tempo. In pendii di 30-40% passate trasversali si tira bene e fai un lampo poi ogni 3 anni va passato l'aratro per le infestanti.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
il sistema è comandato da una centralina idraulica apposita (quella che vedete sul parafango dx)ed è dotata anche di una elettrovalvola. Il joystic ha i 2 movimenti classici alzata e inclinazione ,premendo il pulsantino sullo stesso e spostando a dx e sx si ha l'angolazione . Sono molto soddisfatto ,dopo una certa preoccupazione perchè l'ho acquistata senza vederla dal vivo ,è solida e pratica ,per me che devo gestire una rete scolante difficile e anche dei macigni che affiorano dai campi un aiuto irrinunciabile. Purtroppo l'attrezzo è abbastanza caro (quasi il doppio delle altre) e poi ci ho messo del mio per l'extra del montaggio... la zavorra è 2 qli ed è importante ,ma se guardiamo gli altri che gliene mettono il doppio di peso,per certi lavori hanno assolutamente ragione.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
ho perso la cena ora vediamo p.s se qualcuno pensa a un falso la zavorra fa fede...e poi la cloche... saluti ,spero più fiducia !!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
non mi citi ma credo che l'hai con me ,sono nuovo e qualcosa ho sbagliato di certo ,le foto le ho e comunque ho la macchinetta,se riesco a inviarle.... Solo una precisazione ho avuto solo trattori Fiat e NH ,e per l'ultimo acquisto non ho fatto nessun altro preventivo !! se ti basta... p.s ho solo foto ad alta risoluzione, dovrò scattarle di nuove a bassa così non le carica,appena avrò tempo le invierò...e se lo farò !!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
un giudizio definitivo lo potrò dare dopo aver seminato i 50 ha in programma ,lo voglio vedere con le marce lunghe col morgano e la seminatrice ,in salita se tira la 3.a senza calare ,sul terreno bagnato pesante . Per ora posso dire lo scontato ,più peso ,più motore ,prestazioni migliori anche se specifico che da queste parti non si può pensare di tirare in salita oltre il 15%l'aratro oltre i 30-35 cm questione di terreni tenaci !!! Poi se vuoi fare profondità vai solo in discesa e con poco tempo in più lavoro perfetto !!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
tk4060,la frizione è servo-assistita pur rimanendo invariata,questo vuol dire che il movimento deve essere molto dolce e graduale per evitare sbalzi e strattoni ,specie sotto carico,che certo non fanno bene alla stessa,ciò è difficilmente ottenibile impugnando a mano piena la nuova leva,molto più facile agganciare con tre dita il corrimano e con le due rimanenti avviarla . è solo questione di un pò di pratica,poi nei movimenti ripetuti(vedi apripista )il beneficio è evidente. Il frenello non lo uso ,ma se delle volte prendi qualche folle,tirandolo arresti immediatamente la rotazione,utile a volte. Il prezzo è ovviamente influenzato dall'usato che ho dato indietro (un 88-85 del 94)e dall'apripista che gli ho abbinato:una Nardi a tre movimenti idraulici a cui ho fatto mettere una centralina idraulica dedicata mono-cloche,difficile capire la bontà dell'offerta ,comunque ho aggiunto 39000 euro. Confermo il trattore senza zavorra anteriore non è utilizzabile con aratro e ripper,dopo una prova ho dovuto adattargli una zavorra che avevo del peso di 200 kg e le cose sono molto migliorate,con aratro a bilanciere su terreno argilloso compatto,affrontando la salita,stando troppo poggiato sul posteriore come indugiava scavava subito delle buche,credo che qualche altro kg gli farebbe solo che bene. In questo lavoro il consumo era di 11 lt/h ,tieni presente che a me piace far cantare il motore ,sui 2200 giri,d'altronde la turbina deve produrre,in questo modo in 1 veloce affronta tutte le posizioni e se anche non riesce ad avanzare difficilmente muore,produttività con bivomere Nardi cu 65 3/h Ha in media collina.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
ho la macchina dal 20-6 ,fatto 150 ore ,15 ha maggesi + rippatura +erpicatura +ruspatura . Frizione ok,solo un pò di pratica e tanta delicatezza per non far saltare il trattore(si usa obbigatoriamente con due dita)confermo consumi elevati e troppo leggero davanti senza zavorre improponibile !!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)