Vai al contenuto

frank605

Members
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di frank605

  1. Sono andato a controllare le patate e non sono ancora nate.. pero spunta qualche piccola timida erbetta.. (quelle rampicanti cn i fiori bianchi a trombetta.. se volete qnd torno in campo fotografo) Mi conviene dare una passata di diserbo ora prima ke spuntino o aspetto piu in la e fare qualkosa prima del rincalzo? Altrimenti potrei fare una passata adesso (senza stressarle) e dare al rincalzo un altro prodotto. In pre-emergenza ho dato Sultan. In ripostiglio ho il Sultan lo Stomp e il Sencor.
  2. frank605

    carciofi

    Ho provato a mettere semi di carciofo.. varietà Imperial Star della Four.. seminati l'8 febbraio.. ora ho qst situazione.. Sono filate le piante? Le ho forse tenute troppo in usa sala dove c'è poca luce x farle germinare... ora le ho tirate fuori. Possono riprendere? Chiedo il vostro parere perché non ho esperienza e non so neanche come debbano essere le piantine di carciofi da piccole.
  3. Ho chiesto.. ha controllato il libretto dove cè scritto potenza ecc.. e c'è scritto motore UTB
  4. Secondo voi questo è un buon affare? .. e soprattutto è un rumeno o made in italy? http://www.subito.it/veicoli-commerciali/fiat-455-super-fermo-153233378.htm
  5. frank605

    carciofi

    Voi avete mai provato a piantare i carciofi in semenzaio per poi trapiantarli? Pareri? http://www.topseed.info/#!carciofo/cseg
  6. frank605

    Girasoli

    Mi servirebbe una conferma/parere. Ad aprile devo seminare girasole. Ho 1 ettaro in questo stato: Aspetto un mese che crescano e poi vado con FandanGo 360 a 3l/ettaro?
  7. Salve, mi servirebbe un parere... volevo applicare un impianto a goccia x l'irrigazione di patate. Ho 10 file lunghe 100 mt. Lieve pendenza. Mi chiedevo con una manichetta normale ho disomogeneità nella distribuzione? Oppure devo per forza usare un'ala autocompensante? I costi delle due sono sensibilmente diversi.. avete qualche esperienza in merito?
  8. Ok.. ma la mia domanda era con 100 mt di linea cn terreno leggermente in pendenza rischio di avere distribuzione disomogenea? Per la peronospora si va di rame in via preventiva?
  9. Per il rincalzo non saprei quale delle due strade intraprendere.. credo che la migliore è quella da scegliere in base allo stato delle infestanti nel momento in cui arriva l'ora del rincalzo.. li valuterò se dare un secondo diserbo e rincalzare prima oppure posticipare il rincalzo. Aggiungo urea o altro? Io propendevo per l'irrigazione a goccia. Tolto il lavoro etra per la messa in posa e raccolta.. ero indeciso se scegliere un ala autocompensante oppure una semplice manichetta. Le fila sono lunghe 100mt, la pendenza è lieve. Mi chiedevo può andar bene una semplice manichetta o dovrei optare per una compensata? Rischio disomogeneità di distribuzione? I costi dell'uno rispetto a l'altro sono sensibili! Io ho sempre visto manichette su ogni fila.. uno ogni due non è poco?
  10. Oggi 01.02.16 Seminate 2q di kennebec Entec Perfect localizzato + geodisinfestante Diserbo Sultan Ps. la mia prima semina. Domande... per il rincalzo aspetto che la pianta sia alta una 15 di cm? Li posso aggiungere altro geo e concime? Se si, urea o nitrato ammonico? alla prima dorifora vado di KarateZeon? Prima dell'emisione dei fiori? per l'irrigazione... a scorrimento nn so.. non credo che ci sia pendenza a sufficienza.. irrigatore? Oppure pensavo a delle ali gocciolanti autocompensanti..
  11. Ho acquistato qst varietà.. e ho visto che non sono trattate... é bene che siano conciate? Se si esiste un prodotto per conciarle?
  12. Alcune domande... Questo prodotto qui voi lo usate in pre-emergenza? Se si in che dosi? O solo stomp acqua? http://www.adama.com/italia/it/prodotti-adama/erbicidi/sultan.html Qui da me la Kennebec sta a 56+iva com'è come prezzo?
  13. Un parere... (idea stramba) Qst prodotto qui: http://www.yara.it/nutrizione-delle-colture/prodotti/yarabela/0676-yarabela-sulfan/ Poichè prilled.. estremamente fino.. va bene nel microgranulatore. Se io lo usassi al posto dei classici microgranulati? ad esempio localizzato x la semina del girasole? Ovvio non ha fosforo.. Per prova.. ovviamente un sacco di Yara costa la metà di un Grinver, Umostrar ecc.. La mia domanda è può bruciare il seme o dare qualche noia? Voi che dite... Ps. Non ridete dai
  14. Salve, ho dato un letta e mi sono fatto un idea.. ho qst 'occasione' tra le mai e mi chiedo se sia effettivamente tale. Premetto che io ho sempre avuto Fiat e non conosco affatto Landini. Mi chiedevo quali sono i pregi o difetti di questa serie. Anno 2010 Ore 1290 Prezzo 16000-17000 Pattini 40 Vendita causa chiusura azienda (il proprietario ha problemi di salute). Grazie x i pareri!
  15. Salve, ho letto il thread e non ho trovato info su qst prodotto: http://tradecorp.it/product/trafos-k/ Qualcuno l'ha mai usato? Io volevo provarlo su ortaggi... più nello specifico sugli spinaci.
  16. Salve, volevo acquistare qst pompa a cardano.. ho cercato in giro ma non ho trovato nessuna notizia.. Qualcuno la conosce? Qualcuna sa che roba sia?! :cheazz:
  17. Domanda banale... finora con la mia gaspardo SP520 ho sempre dato lo Zelig tramite microgranulatore. Prossimo anno per i girasoli volevo provare Trika Expert... ma mi domandavo siccome uso anche la pneumatica per le orticole è possibile trovare concimi che vadano distribuiti tramite microgranulatore? Nel senso delle stesse dimensioni dello Zelig o Trika? Cioè concimi tipo Umostar vanno bene x il micro oppure quelli vanno nel cassone x la distribuzione del concime qualora la seminatrice lo abbia? Mi scuso x la mia ignoranza...
  18. Sono allibito.. non so che dire.. qui i prezzi sono quelli sopra! Anche altri due colleghi nelle mie zone che li hanno presi che hanno Gaspardo mi hanno dato quel prezzo per dischi da 1mm, più o meno 100e a disco.. 10e più 10e meno. :cheazz:
  19. Buongiorno, vi descrivo la mia situazione, ho effettuato aratura estiva e preparazione del terreno per il pisello da industria, ma ho scoperto poi che nei miei terreni non è fattibile raccoglierlo quindi ora mi ritrovo il terreno pronto per la semina e devo aspettare aprile/maggio per seminare girasole. Per quel periodo dovrò fare almeno un paio di ripassi oppure dare una passata di gliphosate poichè gia si vedono le infestanti ricrescere e tenerle a bada fino a primavera ce ne vuole. Mi chiedevo è fattibile piantare qualke leguminosa da sovescio ora per portarla via a marzo/aprile? In modo da apportare benefici (gli stessi ke avevo intenzione di apportare cn il pisello) e in più non dover star dietro alle infestanti... Non ho esperienza in colture da sovescio.. non so nè costi nè modalità.. Aspetto i vostri consigli!
  20. Anche se hai delle belle zolle vai tranquillo, meglio romperle, sull'arato non cè caldafredda.. non cè mescolamento a maggior ragione con un erpice a dischi.
  21. frank605

    Ripper

    Ripper e ripuntatore è lo stesso attrezzo... detti anche dissodatori. Notoriamente l'estirpatore fa una lavorazione più superficiale rompendo la crosta sopra mentre un ripuntatore ti permette di raggiungere profondità maggiori! Questo in 'letteratura' se così possiamo dire.. poi nella pratica un uso errato di un ripuntatore (come quello in foto di qualche post fa) ti fa più o meno un lavoro di un estirpatore; anzi forse un buon estirpatore cn rullo ti interra i residui e sminuzza la terra decisamente meglio.
×
×
  • Crea Nuovo...