Vai al contenuto

PaoloE

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Sud Italy

Converted

  • Occupazione
    agricoltore
  1. La marca non è più in commercio ed è Giorgi Macchine Agricole azienda marchigiana, per evitare pubblicità ho tagliato la foto comunque ora è in gestione ai figli... Effegiesse macchine agricole... Tolentino MC I miei terreni sono nelle vicinanze di Amendola (FG). Penso di non aver fatto un cattivo acquisto, in origine avrei voluto un pentavomeri, vedremo dopo il raccolto del grano e le prime lavorazione se mi daranno ragione oppure smentiranno le mie convinzioni in fatto di aratri a dischi. Comunque tutte le attrezzature a dischi hanno dei rendimenti molto alti. Oggi ho seminato grano, è il mio contoterzista si é presentato con una seminatrice combinata LEMKEN Solitair 9 con assolcatore a dischi e con multi attrezzi Rubin 9 anteriore da 6m... Non ho parole bisogna vedere all'opera per capire la realtà dopo il suo passaggio il terreno anche leggermente umido econ residui di Favino ed erbe varie e non proprio scorrevole e con una leggera pioggerellina che infastidiva l operatività, sembrava che un mago con la sua bacchetta magica l'abbia ridotto in polvere e sistemato come un tavolo da biliardo. Non so di che stiamo parlando sono ancora sbalordito.... l'unico difetto è che costa una barca di soldi..... Circa 90 mila.... Sì euro.... Scusate l'OT, ma dovevo raccontarla questa cosa..... Ecco come si presenta..... Il mio penta dischi....
  2. [ATTACH]28915[/ATTACH] questo é un nuovo modello il mio leggermente diverso ma in sostanza è così.
  3. Salve a tutti, curioso delle vostre discussioni e del fatto che da tempo mi appassionava l idea di un aratro a dischi ha acquistato uno usato in discrete condizioni anche se ha delle riparazioni ma ben fatte e quindi funzionale in tutte le sue caratteristiche, é un 5 dischi 71 passo 70 sembra un penta vomeri pesante, non ha ammortizzatori e fisso come un aratro classico, penso che per i terreni del foggiano senza sassi possa andar bene. Stamattina l'ho provato, su un terreno già ripuntato leggermente, bagnato ma non appallottava molto, ha lavorato non molto bene, ma é riuscito ad interrare egregiamente i residui paglia e di erba secca Discretamente, la cosa che mi stupiva era la scorrevolezza e la poca potenza assorbita ho un Same TirgerSix versione 110cv 6cilindri, molto datato ma in buono stato, andavo con la 1V, circa 10 km/h, come se portassi il coltivatore a dischi. In conclusione per quel poco che ho capito, non è il suo terreno di lavoro adesso, dobbiamo attendere i lavori di ristoppia questa estate per dare un giudizio reale. Se riesco pubblico una Foto appena possibile, anticipo che non ha nulla a che vedere con quelli della ditta Mascoli, ripeto è un penta vomeri con dischi la larghezza di lavoro non ho misurato con metro, credo siano circa 1,80m.
  4. Un Saluto a tutti, sono di FG, volevo porre un quesito, poichè ho avvicendato per troppo tempo grano duro sulla mia terra avevo preso in considerazione la semina di questa pianta. Non ho una particolare idea di cosa fare cioè se da seme o da fibra, ma volevo comunciare a vedere se si ottiene un rendimento economico oppure come era d'uso di mio padre seminare piccole parcelle ed usare il lino ottenuto per legari i tralci delle viti... cioè utilizzo diretto che non è il mio caso... Da precisare che dovrò utrilizzare per semina e raccolta un contoterzista... riesco solo a preparare il terreno..... Visto che qualcuno di voi ha già tentato l'esperimento... sapere qualche dato in più sul risultato... e sapere anche chi e dove si potrà collocare il prodotto. Un grazie mille per la risposta. saluti
  5. PaoloE

    Un saluto a tutti

    Sono "nuovo":n2mu: ma da un pò vi visitavo... senza entrare nei meriti:fiufiu: spero che un pò di "dialogo" ci faccia stare bene...
×
×
  • Crea Nuovo...