Vai al contenuto

snikola

Members
  • Numero contenuti

    358
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di snikola

  1. ma ,credo che renzi non sia diventato mugnaio ,sono le politiche comunitarie e il libero mercato che fa oscillare il prezzo per ora la festa è dei mulini,anche perchè farina e pane sono rimasti invariati,quello che mi preoccupa è quest'anno chi siamo quelli che semineremo ancora?
  2. oggi un altro acconto della pac
  3. anche da noi in sicilia siamo sui 25q ettaro eccezione fatta per le parti montane le quali sembra che abbiano subito meno la siccità e quindi staremo a vedere,non c'è che dire,raccolto resa al 50% ,prezzo a 20 centesimi,spese sempre crescenti,integrazione seconda parte ancora niente,cosa ci resta da fare?
  4. dovremmo fare un'azione eclatante come andare a scaricare alcuni camion pieni di grano davanti montecitorio ,tanto poi lo possiammo risucchiare,per dire no all'importazione di grano al glifo anche per svegliare i consumatori e la politica.
  5. per non parlare poi se ti viene un colpetto di grandine l'orzo viene direttamente trebbiato,per poter risparmiare l'alternativa può essere la semina su sodo si risparmia sull'aratura,e sui ripassi,ma non so ancora le rese.
  6. per marco 62 oggetto regolazione freni lamborghini c 110.e manuale.mandami un messaggio privato,ti do il mio numero meglio una spiegazione telefonica l'argomento è vasto e pieno d'interrogativi,
  7. ma perchè lo vuoi smanettare''''''''''??????????,se hai il libretto uso e manutenzione lo puoi vedere se il tuo modello ha la centralina.anche se un meccanico lamborghini mi ha detto che è meglio evitare,causa maggiore quantità di fumi e uno sforzo maggiore sui componenti del cambio,causa rotture,
  8. no ho il trimph 100 lamborghini usato ma con poche ore
  9. pensavo che i pesi con l'andar del tempo potessero danneggiare i rulli i perni e le boccole, non credo che possano rompere il cambio anche perchè con il mio non faccio aratura ,lo uso solo per i ripassi con il tiller a undici corpi e la seminatrice, sulle zolle grosse vedo che con i pesi gode di ottima stabilità e schiaccia come un rullo.
  10. sdf monta sui carrelli due masse da 170 kg cadauno , e poi noi ci arrovelliamo il cervello per toglierli ,questa casa madre è cosi stupida da metterli ? ci sarà una motivazione la vorrei sapere se qualcuno la sa .
  11. ottimo acquisto ti troverai benone molto robusta,io ho il leopard 250 come modello la tierre usa le mazze a taglio triplo unica nel suo genere,penso che la tua abbia il cofano che si apre,ti sarà molto utile .
  12. no il triumph ha la vaschetta con olio di freni di colore rosso,e tutto il resto come descritto,si vede che è diverso dal tuo
  13. comincia il lavoro e cominciano i primi guai perdita olio freni dal pistoncino di destra sotto pedana dove è innestato lo stelo del freno sopra il riduttore,il resto la macchina va una meraviglia ad alcuni possessori è successo questo guasto' COME AVETE RISOLTO?
  14. molti progetti sono stati esclusi tra i quali il mio,addio sogni europei tanta fatica e tante carte per nulla,consiglio a qualche operatore del forum di chiudere la discussione
  15. grazie vedrò mettendolo alla prova in questi giorni con il tiller su carrello 11corpi per l'aratura sulle stoppie se ha gli stessi consumi del tuo penso di potere andare pure di seconda veloce,in questi giorni ho fatto un po di pratica cercando di familiarizzare con la leva inversore marce basse e veloci effettivamente non risulta tanto difficile come pensavo
  16. mi puoi dire anche se in maniera approssimata i consumi del c110,
  17. credo che con lo spandi la colza non si puo seminare,visto lo spessore dei semini.
  18. quindi il liquido non andava bene e provocava questi effetti dannosi MA CREDO CHE LAMBO QUESTI INCONVENIENTI li abbia risolti o cambiando il tipo di liquido oppure con altri espedienti,non credo che questo accada ancora.
  19. il forum penso che abbia lo scopo di mettere a confronto diverse idee,situazioni,problemi,pareri,ma sicuramente in ognuno di noi non c'è l'intenzione di offendere gli altri o prevaricare per le proprie idee ,il dialogo deve servire esclusivamente ad arricchire le proprie conoscenze facendo tesoro dell'esperienze altrui,poi ognuno può rimanere con il proprio giudizio,e nella piena libertà,e per questo va sempre rispettato,ciao,aspetto altre discussioni sul triumph, ps(perchè si rovinano le parabole dei fari?)
  20. OK grazie per i consigli e le osservazioni fra qualche giorno lo metterò alla prova,anzi ci metteremo alla prova,io ho poca esperienza con i cingoli.
×
×
  • Crea Nuovo...