-
Numero contenuti
68 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 Good-
trattore con rimorchio o motoagricola ?
svitol ha risposto a minitauro nella discussione Trattori da campo aperto
Per me la cesta o cassoncino sono considerati al pari di attrezzi agricoli qualsiasi attaccati ai tre punti,per cui se hai anche le luci,e la cesta non supera il 90% della lunghezza del trattore zavorrato,puoi andarci dove vuoi... -
Io metto giù la varietà Vesuvio,seme nero,quattro ettari. Tu che superficie impegni? Per l'altro discorso mi sa che dieci giorni dicono poco,piuttosto se il tempo permette di seminare...
- 3199 risposte
-
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
Sicuramente se riesci a spendere di meno per avere un prodotto di qualità col quale ti trovi bene,vai tranquillo col Fendt,con la differenza rispetto al NH ci compri degli attrezzi,e poi essendo del tuo paese puoi sapere vita e miracoli del mezzo ed è più difficile che vadano a fregarti. P.S. Ma scusa se te lo chiedo,dicevi che tuo padre col Carraro non ha confidenza coi comandi,col Vario ? -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
A mio parere il T5070 e il 211 Vario come peso si equivalgono,piuttosto il primo ha il passo più lungo di 6cm circa,oltre ad avere più potenza e cilindrata,nel fendt hai 3 cilindri,sicuramente consuma di meno,però il punto non è questo,quanto l'aderire a due scuole di pensiero diverse,io personalmente in collina preferisco non avere troppa elettronica nè cambio vario,però è un'idea del tutto soggettiva,essendo refrattario all'evoluzione dei trattori,come argomento a favore del fendt 211 c'è anche un prezzo buono. -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
Secondo me non sei pazzo,Poggi88,ti dirò che io nella mia zona(Pesaro) di occasioni così non ne vedo,come varietà di proposte valide,certo devi stare attento a non fare il passo più lungo della gamba,ma sostanzialmente penso che la fortuna aiuta gli audaci. -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
Sono molto incuriosito dalla vostra dimestichezza,siete organizzati molto bene,potresti descrivere com'è fatto il vostro caricatore? Mi viene da pensare che sia sui tre punti del trattore,oppure è un braccio idraulico come quello che si usa per movimentare legna? Conosco solo la rampa carrellata con tappeto mobile di gomma,ma l'ho sempre vista solo vicino ai fienili... -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
Beh,tornando in tema,potrebbe tornare utile una trivella portata sul sollevatore,per le recinzioni di pali di legno è più sicura di quelle con motore a scoppio che se trovano una radice o un sassolino buttano gli addetti a terra,invece una coclea da 15 centimetri col trattore al massimo rompe il bullone di sicurezza sul cardano. Io ne uso una della Sogema,il modello T 90-3P,pesa 215Kg ed ha un'inversore meccanico,comprata nel 2000 al modico prezzo di tre milioni delle vecchie lire... -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
Confermo quanto detto da B225,ma non volevo sollevare un polverone, chiudono tranquillamente un'occhio secondo me,era giusto a titolo di consapevolezza. -
CLAAS nuova serie ARION 500/600
svitol ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Ma il motore jd,che viene usato dalla casa tradizionalmente su telaio,in che modo è stato integrato dalla serie Arion della Claas,è stato reso autoportante oppure ha un semitelaio sotto che lo sostiene? -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
Per quanto riguarda le tue impressioni rispetto agli asini,ci sono aziende vicine che li hanno oppure ti senti affascinato dal potenziale di questi animali? Mi è venuto in mente che nel caso tu decidessi di fare un tipo di azienda con presenza di animali,con possibilità ricettive,ci sarebbe anche la fattibilità di un percorso terapeutico,persone di vario genere potrebbero trarre benefici psicofisici da una cosa così,dai bambini ai disabili,pensa all''ippoterapia per fare un'esempio,la tue stesse capacità in cucina potrebbero essere rivolte verso una serie di regimi alimentari che favoriscano la convalescenza e il benessere,se poi punti verso la qualità dei tuoi prodotti,potrebbe svelarsi come una cosa a tutto tondo,tipo una casa di salute,in un secondo momento potresti coordinare una serie di figure professionali specifiche,in quanto la questione è complessa,anche dal punto di vista delle responsabilità. -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
La welger ap 63 non è una rotopressa,correggetemi se sbaglio,però è già qualcosa che non sia a filo di ferro.. La larghezza in trasporto è 2,65,se non sbaglio,per cui se si venisse fermati per strada,potrebbero chiedere il permesso di circolazione per le macchine che vanno da 2,55 a 3 metri. -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
Si,è una buona occasione,provalo il MF,vedi che sensazioni ti trasmette,se ti sembra più stabile ,almeno non dovresti più rischiare di ribaltarti in un solco. -
Consiglio per gli acquisti azienda seminativo da 30 a 40 ettari
svitol ha risposto a Poggi88 nella discussione Trattori da campo aperto
In effetti le cose spesso non accadono casualmente,se hai perso questo momento per il PSR ,per contro hai maggiore libertà di scelta e puoi reinventarti variazioni nei prossimi anni,io avevo usufruito,ma non puoi immaginarti quanto mi sono sentito in gabbia per tutti i controlli e le rimostranze che mi hanno fatto,ci vuole flessibilità per adattarsi alle varie situazioni,i contributi aiutano ma ti fanno "un'ingessatura" per almeno 15 anni,per contro partire senza fondi è dura,se ci si rivolge alle banche e si è fortunati,l'ipoteca sui terreni è automatica. Ti hanno dato degli ottimi consigli,io ci aggiungerei la possibilità dell'allevamento semibrado,sfrutteresti anche i boschi ed eventualmente potresti vendere i vitelli svezzati, ti impegnerebbe un pò di meno. Per il parco macchine per me ti serve un'utility con il quale fare tutto,un trattore sui 100/120 cavalli a quattro cilindri da almeno 4000kg,con caricatore frontale con forca e benna.Non so se ti conviene lavorare con le ballette,se tu riuscissi ad organizzarti con mangiatoie self service,potresti esaurirti di meno con le rotoballe,una buona rotopressa usata non è che ti costerebbe poi così di più rispetto a una pressa tradizionale "welger"(esempio).Io punterei sulla fienagione e sulla minima lavorazione,sostituendo l'aratro col ripuntatore. Forse per partire è meglio un buon trattore usato con poche ore della tipologia del NH serie TL/T5000 e poi vedi come va l'attività,puoi sempre comprare il nuovo più avanti. -
Ma voi che usate questi motori tipo quello del T6,come vi trovate con l'AD BLUE,vi sembra una cosa normale,vi scoccia ?
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Ma quindi i nuovi arion 500,avendo il motore jd a 4 cilindri,non hanno bisogno dell'urea,vero? Invece la serie 600,con motore nef a 6 cilindri,si? Abbiate pazienza,sono un pò confuso da tutta questa evoluzione...