
cj7
Members-
Numero contenuti
617 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di cj7
-
così a naso ,considerando quanta poca pioggia stiamo vedendo qui in piemonte in questo inverno,mi viene da pensare che avremo una primavera umida...
-
scusa la domanda magari ingenua...perchè il rotante ora se la semina va fatta a fine marzo? non va bene il rotante e immediatamente dopo la semina? io sono in piemonte e volevo provare anche io un po di girasole.
-
Doppia asta idraulica attacco attrezzi
cj7 ha risposto a brente88 nella discussione Trattori da campo aperto
non ho mai avuto la regolazione idraulica su un braccio e mi sono sempre chiesto se effettivamente è una cosa che serve...chi la possiede la usa spesso?e in che occasioni? a me listintivamente viene da pensare che l'unico suo utilizzo sia con attrezzature laterali per compensare lo sbilanciamento -
i siti ci sono , però io ho avuto una brutta esperienza...mi spiego meglio: comperata su un sito una valvola per ribaltare lìaratro che una volta montata non mi manteneva lìaratro in posizione...chiesto di cambiarla mi hanno risposto di no perchè non avendola montata loro non potevano essere certi che io l'avessi montata bene. con questa bella esperienza alle spalle quando ho voluto comperare due valvole deviatrici per mettere la pinza al caricatore anteriore le ho comperate in negozio...una delle due non funzionava ...riportata in negozio non hanno battuto ciglio,me ne hanno data un'altra riservandosi di provare al banco l'effettiva difettosità di quella che avevo portato indietro...per dire che la differenza di trattamento ha un suo valore aggiunto...
-
bella fregatura...è che qui intorno vedo che tagliano ,bonificano e seminano come se nulla fosse...la cosa che mi preoccupa è che la forestale al telefono mi dice che devo andare a chiedere in regione il cambio di destinazione d'uso; la sola idea di impastoiarmi con la burocrazia regionale mi fa passare tutte le voglie!!
-
ciao a tutti. domanda: sarei in procinto di comperare un appezzamento a me confinante di circa 8000 m2 che al catasto è seminativo,ma di fatto ormai da 40-50 anni è bosco,non di particolare pregio(dentro ci saranno una ventina di roveri ,il resto va bene da bruciare ). dopo acquistato posso tagliare tutto e riportarlo a seminativo?ho provato a telefonare alla forestale ma mi hanno detto che assolutamente no,e che devo informarmi in regione se posso riportarlo come in origine...al che mi stanno già cadendo le braccia. voi come vi regolate in casi del genere?specifico che sono in pianura e che lìappezzamento è vicino a strade di normale passaggio e quindi il tagliare e fare finta di nulla forse è improponibile. grazie a chi possa darmi consigli competenti.
-
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
cj7 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
i filtri sono filtri...io adatterei quello del same. Non parliamo di colmmon rail con iniezione ad alta pressione ed iniettori stradelicati,un comune filtro secondo me va bene.- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
cj7 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
kubota ,io se fossi in te andrei da un pompista a chiedere un parere...se dalle tue prove puoi escludere un problema a livello di pompa elettrica nel serbatoio i sospetti cadono pesantemente sulla pompa di iniezione...- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
Aumento mandata gasolio sulle pompe meccaniche: metodi, esperienze, consigli ecc
cj7 ha risposto a celotto paolo nella discussione Tecnica
gocce che escono no,però è vero che il tubo nella zona terminale è abbastanza imbrattato. -
Aumento mandata gasolio sulle pompe meccaniche: metodi, esperienze, consigli ecc
cj7 ha risposto a celotto paolo nella discussione Tecnica
sul mio ,che ha veramente poche ore,la fumosità dalla marmitta è cambiata veramente poco...diciamo che dà una fumata al momento che affondo il pedale acceleratore ,ma quando è sotto tiro arando a giri costanti il fumo non lo vedo. Per dire sul mio tl 90 notavo proprio in questi giorni che anche andando su strada a giri costanti lui fuma(e non mi piace per nulla). per quanto riguarda lo sfiato dei vapori dalla coppa del 6610 è vero,lo fa anche il mio e lo fa anche girando al minimo senza sollecitazioni...non mi ricordo se lo sfiato era cosi evidente ancora prima di dare gasolio.in effetti varrebbe la pena riprovare a metterlo come originale per vedere come cambia ...se cambia. -
Aumento mandata gasolio sulle pompe meccaniche: metodi, esperienze, consigli ecc
cj7 ha risposto a celotto paolo nella discussione Tecnica
il meccanico john deere mi aveva spiegato le funzioni dei due bulloni ma , aimè e alla mia scarsa memoria, non mi ricordo più.comunque mi aveva detto uno lo avviti completamente e l'altro lo sviti completamente. Prima di toccarli mi sono però segnato la loro posizione come era uscito di fabbrica e i due bulloni erano piombati.Se ti serve te la posso riferire. -
Aumento mandata gasolio sulle pompe meccaniche: metodi, esperienze, consigli ecc
cj7 ha risposto a celotto paolo nella discussione Tecnica
qui avevo già spiegato come aumentare il gasolio sul 6610 -
io non la farei tanto difficile...piccolo cuneo nel taglio del cilindro e via di saldatura,e poi ripasso del filetto del tampone rovinato(se posso metterlo sul tornio per eliminare i filetti grippati allora li posso anche salvare-non avranno delle buone creste ma comunque saranno utili alla tenuta-) se per caso la saldatura sul cilindro dovesse aver tirato allora il rifacimento sul tampone lo minoro finchè avvita senza gioco e fine dei problemi. dopodichè se non sei in grado di farti tu il lavoro sei nei casini,perchè i consigli che ti stiamo dando dovrebbe averteli già dati il meccanico...se non lo ha fatto vuole dire che magari non è in grado/non è attrezzato per farlo.
-
"Il tampone o si sega x tre filetti o nuovo... preferirei la prima. " il tuo meccanico non ha un tornio per riprendere la filettatura grippata? è la soluzione migliore da tutti i punti di vista... per quanto riguarda saldare il pistone e recuperare la filettatura è già più difficile...la saldatura tirando stringerà il filetto,e ripassare quello bisogna poter chiudere il cilindro nel tornio e non tutti hanno un tornio con passaggio barra di grandi dimensioni oppure la voglia di mettere una lunetta per far girare il cilindro esternamente al mandrino. consiglierei prima di saldare di incastrare un piccolo cuneo nel taglio per impedire alla saldatura di tirare e stringere edd evitare così di disturbare il filetto.
-
Inventare accensione elettrica Falciatrice
cj7 ha risposto a alexgti-r2891 nella discussione Officina
no , scherzi a parte non ti consiglio neppure di tenere in mano il cavetto in gomma ...alla candela arriva corrente ad alta tensione e basta un po di umidità per fare in modo che scarichi attraverso le tue mani.niente di drammatico,pero non è piacevole. ti conviene incastrare o legare con un fil di ferro a massa la candela ,sta più ferma e tu ti devi preoccupare solo di tirare la corda e contemporaneamente sbirciare se parte la scintilla,che deve essere forte ed evidente. si parte da qui,verificando la scintilla...se questa c'è allora prova con la benzina. se invece non c'è scintilla può essere il condensatore a ridosso delle puntine platinate oppure il magnete stesso,oppure le puntine ossidate/rovinate/mal regolate nella loro distanza. -
Inventare accensione elettrica Falciatrice
cj7 ha risposto a alexgti-r2891 nella discussione Officina
ovviamente stavo scherzando...non lo fare perchè da una discreta botta... -
Inventare accensione elettrica Falciatrice
cj7 ha risposto a alexgti-r2891 nella discussione Officina
come fai a sapere se la candela fa una buona scintilla?la levi e appoggi la parte esterna a massa e poi tiri la corda...la scintilla è visibilissima.se poi vuoi provare un pò di brivido tieni la candela con la mano appoggiata a massa e poi ti accorgerai della scintilla anche ad occhi chiusi. -
Inventare accensione elettrica Falciatrice
cj7 ha risposto a alexgti-r2891 nella discussione Officina
stesso problema di accensione difficoltosa su un lombardini a benzina...motore applicato ad un verricello che uso una volta all'anno e che puntualmente mi faceva strisciare la lingua a terra a forza di tirare la corda. alla fine ho capito che il vero problema di quel motore era il magnete che doveva produrre la scintilla per la candela. ho risolto con una bobina da automobile e una batteria. adesso dopo un anno che sta fermo la corda la tiro una volta sola e lui parte perchè alla candela arriva immediatamente una tensione tale da produrre una scintilla come si deve!! non gli ho messo un alternatore che mi carica la batteria,ma comunque prima che lei si scarichi ho autonomia per diverse ore. -
se posso consigliare...mettile le zavorre,vedrai come va meglio:sul mio 6610 zavorra monolitica autocostruita di 400kg e va molto meglio(quadrivomero vogel fisso 1.6 mt di larghezza profondità dai 30 ai 40 cm velocità dai 7 agli 8 anche 9 dopo che ho aperto la pompa ma salta troppo e non mi piace)
-
e io mi sono sempre chiesto perchè la puleggia del compressore non sia fatta come qquella dei compressori del condizionatore,e cioè con il suo bell'innesto elettromeccanico...così quando so che non uso l'aria il pistone del compressore se ne sta beatamente fermo e non vado ad usurarlo inutilmente...
-
Aratri e l'aratura: come si regola l'aratro e le tecniche di aratura.
cj7 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature Agricole
che io sappia e l'ho anche letto spesso in giro per manuali vari la carreggiata interna anteriore deve essere maggiore di 50-100 mm rispetto alla carreggiata posteriore -
Problema rumorosità sterzo John Deere 6610
cj7 ha risposto a johndeere7530 nella discussione Officina
ma dai...questo ha dell'incredibile!!!dal conce mi hanno proposto il kit che poi si è rivelato non essere più disponibile ed in pratica mi han detto di tenerlo così. Il mio fa lo stesso identico rumore del video,ma proprio uguale uguale...l'unica differenza è che per provocarlo non è necessario andare con lo sterzo a fondo corsa,basta sterzare anche solo leggermente. madonna quanto mi piace il forum...il confronto con gli altri a volte è illuminante. adesso vado dal conce , gli propongo questa soluzione e vedo che faccia fa -
grazie del suggerimento brilan ma non funziona nemmeno così.
-
Problema rumorosità sterzo John Deere 6610
cj7 ha risposto a johndeere7530 nella discussione Officina
interessante...il rumore che senti è quello che si sente nel video postato da jhon deere 7530 ? questo per intenderci cosa c'entra il colpo di freno? era solo per dire che in quel momento lo sterzo era a fondo corsa? -
Problema rumorosità sterzo John Deere 6610
cj7 ha risposto a johndeere7530 nella discussione Officina
noto solo ora questa discussione...ho anche io un 6610 con pochissime ore sul groppone e fa l'identico stesso rumore...ho letto un pò in giro ed ho scoperto che esisteva un kit apposito fornito da jhon deere per l'eliminazione del difetto. ho detto che esisteva perchè come kit non viene più fornito e l'acquisto dei singoli pezzi per la modifica costa in modo spropositato,per cui a malincuore mi sono rassegnato a tenerlo così. di fatto ,rumore a parte non ci sono inconvenienti,però è molto ma molto fastidioso. altro difetto di questa macchina(o perlomeno sulla mia )è la frenata...non che non freni,ma il pedale affonda come se ci fosse aria nel circuito,provato a spurgare ma non ne sono venuto a capo...