Vai al contenuto

cj7

Members
  • Numero contenuti

    617
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cj7

  1. cj7

    soia

    Si, basta che non smuovi troppo il terreno nelle fasi di semina perchè diserbare 4 giorni prima della semina con il rischio poi di smuovere troppo la terra? non conviene il diserbo farlo il giorno dopo la semina?
  2. cj7

    Mais

    dopo tanti anni di lumax dato in pre emergenza questo anno voglio provare l adengo in post emergenza. mi preoccupano un poco le sovrapposizioni che inevitabilmente farò durante l irrorazione. devo effettivamente preoccuparmi o vado tranquillo e non me ne curo piu di tanto?
  3. cj7

    problema su pompa iniezione su perkins

    motore perkins 4 cil turbo montato su terna fai. da un po di tempo faticava a salire di giri al punto che con l inverter faticavo perfino a spostarmi. il problema andava e veniva e faticavo a capire il motivo, ma sembrava mancanza gasolio in quanto il fumo allo scarico era assente. comunque cambio tutti i filtri ,pulisco il serbatoio che era molto sporco ,cambio le tubazioni in gomma(per escludere infiltrazioni aria)ma non risolvo. cambio allora la pompa ac ,sembra che vada meglio ma il problema dopo un qualche ora si ripresenta. per farla breve ho risolto mischiando abbondantemente olio motore e gasolio...spariti i problemi e motore molto piu brillante che sale di giri piu di prima senza problemi. evidentemente la pompa gasolio aveva bisogno di una bella lubrificata ,segno che il gasolio che usiamo è troppo "secco" rispetto a quello di una volta. è qui mi viene il nervoso perchè qualche anno fa appena preso un tl 90 usato mi si era presentato lo stesso problema. Ma allora avevo evitato il fai da te e il risultato è stata una fattura del pompista piuttosto pesante per la revisione della pompa iniezione. da ora in avanti penso che su tutti i miei mezzi ogni tanto facendo il pieno al serbatoio aggiungerò un litro di olio. Male non farà e probabilmente mi metto al riparo da problemi del genere.
  4. cj7

    Carrier

    quindi il problema lo hanno più o meno anche gli altri...ma in preparazione la qualità del lavoro non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella di un erpice rotante...si guadagna in velocità e basta
  5. cj7

    Carrier

    io ho un carrier economico polacco da 3 mt ed usandolo come preparatore su terreno arato mi da molto fastidio il fatto che da un lato mi venga lasciato un solco aperto...solco lasciato dal disco esterno che è di fatto un po più piccolo di diametro degli altri proprio per cercare di limitare l 'inconveniente. qualcuno è riuscito ad eliminare del tutto questa cosa con magari qualche modifica artigianale? o magari è un difetto del mio carrier e le altre marche vanno meglio?
  6. ma se si parla di superficie di appoggio la 540 essendo piu larga della 520 ne ha di piu...o mi sfugge qualcosa? e comunque in aratura io terrei una gomma tendenzialmente piu stretta ,sta meglio dentro il solco senza pestare terra smossa.
  7. Si gomme da libretto. Le posteriori più consumate ,praticamente finite ma la differenza di altezza provocata dal consumo non incide così tanto...il problema e6proprio solo la scelta progettuale non giusta...
  8. e in frenata l inserimento /disinserimento trazione non sarebbe traumatico con le solite botte che tutti conosciamo sui new holland di questa serie.
  9. riprendo l'argomento perchè il mio tl 90 mi rende l inserimento della trazione insopportabile. ho fatto qualche prova. su cemento inserisco la trazione e percorro 10 metri diritto senza sterzare. bastano 10 mt e tutta la trasmissione va in tensione e lo sento ovviamente frenato.in questa condizione alzo una ruota anteriore che per scaricare la tensione gira in avanti di un po...è molto anticipato ,troppo allora decido di ridurre l anticipo sgonfiando un bel po e andando a tentativi. raggiungo il risultato a 0.1 bar di pressione gomma praticamente sgonfia ma così dopo i soliti 10 metri con trazione inserita il trattore non rimane frenato e alzando una ruota rimane assolutamente ferma. a questo punto faccio le misure con il laser lo punto a centro ruota e con il metro mm piu mm meno misuro il raggio a terra della ruota posteriore e anteriore con gomme alla pressione normale e ottengo facendo il rapporto delle due misure il rapporto che cè tra gomma posteriore e anteriore che coincide con il rapporto che si ottiene facendo il rapporto delle misure nominali dei vari accoppiamenti che trovo sul manuale del trattore...peccato che così lo sgancio della trazione è brutale e viaggiando i fischi che arrivano dal cambio sono insopportabili. questo rapporto è di circa 1.32 -1.33. con ruote anteriori sgonfie e facendo le stesse misure il valore diventa invece di 1.52 in pratica senza volerla fare lunga se voglio avere un buon accoppiamento ruote dovrei mettere ruote anteriori piu basse ...adesso sono alte 118 cm dovrei metterle alte solo 96 cm se cambiassi le gomme con queste misure non avrei piu l anticipo ma almeno sul diritto la trazione andrebbe meglio pagando un po nelle manovre perchè senza anticipo il raggio di curvatura si allunga.
  10. qualcuno che ha oppure ha usato aratri Borello costruttore in piemonte e che non esiste piu? vorrei sapere come vanno grazie
  11. Ciao a tutti Un mio amico sta valutando un 7740 e chiede a me pregi e difetti ma io non ne so assolutamente nulla...è un trattore che va bene?potete parlarmene?
  12. cj7

    Mais

    avrei bisogno di un informazione...le ali gocciolanti che vengono usate nel mais quanto vengono a costare al metro? oppure vanno a peso? nel senso che purtroppo trinciando ne ho agganciate alcune e prima che me ne accorgessi ho fatto guai. l'ala gocciolante è 22 mm di diametro ed ha i fori calibrati a 50 cm .
  13. ho controllato le schede tecniche ,e sullo sparviero non dovrebbero esserci problemi in quanto è registrato anche per patata...mentre invece su custodia ultra la patata non è prevista e nelle frasi di rischio cè quella di sospetta pericolosità sul feto. da dire che però essendo il secondo trattamento funghicida la concentrazione per ettaro era la metà di quella da etichetta.
  14. sicuramente non farò finta di nulla ,ma chiedendo qui volevo solo avere conferma oppure smentita ai miei dubbi...
  15. oggi ho trattato il grano con funghicida ed insetticida , ma ho paura di aver combinato un guaio ,nel senso che per errore ho irrorato anche le patate del mio vicino...ci saranno conseguenze? se danneggio le patate non mi frega nulla e le ripago ,ma se non dico nulla e per caso le patate vengono belle e verranno mangiate vado a far correre dei rischi alla salute di qualcuno? mi rendo conto che questo post si può prestare a farmi uno scherzo ,ma siate seri perchè veramente se ne sentono già di tutti i colori e non vorrei causare problemi a nessuno... ho usato custodia ultra come funghicida e sparviero come insetticida
  16. Io ho scartato la possibilità dell app sul telefono perché mi obbliga a tenerlo impegnato attaccato al vetro mentre comunque lo userei per altre necessità ,poi comunque avrei problemi di tenuta della batteria e terzo lo sottoporre a polvere e strapazzamenti vari...alla fine il navigatore da auto ha la sua alimentazione dedicata ,della polvere non gli frega nulla e il telefono lo uso da telefono e basta...
  17. e aggiungo pure che è molto preciso...io l ho piazzato per seminare e con impianto diserbo è fondamentale mantenere la stessa velocità per non sballare la concentrazione del diserbo e l'autonomia del serbatoio...a 5,5 km/orari facevo 1 ettaro esatto ed è sufficiente andare ai 5 oppure 6 km/h per cambiare di molto e a guardare il contagiri non riuscivo ad essere esatto(anche perchè il contagiri del mio 70-90 è difettoso ed è piuttosto pigro )
  18. io ho preso il navigatore che uso sull' automobile e va perfettamente...oltretutto adesso che tutti usano le app sul telefono ,i vari tom -tom e navi sono passati un po di moda e usati costano una stupidaggine e anche se non hanno le mappe aggiornate non importa tanto il tachimetro funziona benissimo ugualmente.
  19. cj7

    Mais

    mi associo ,mais molto bello...il letto di semina però è grossolano ,io normalmente cerco di affinare di piu ,ho sempre paura che non nasca bene.
×
×
  • Crea Nuovo...