Vai al contenuto

gianni 69

Members
  • Numero contenuti

    140
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gianni 69

  1. dati specifici posso provare a cercarli posso però dirti che nella prova che abbiamo fatto in campo con dissodatore ermo 4,10 metri il 939 come punta massima di velocità arrivava a 9.5 km con picchi di consumo a 69 70 litri il 1050 con regolazione atrezzo uguale cioè rulli tutto alti e sollevatore giù andava fino 14 km però regolato poi a 10.5 manteneva 1250 giri e i consumi a 45 50 litri ecco la differenza di produttivita
  2. ti dò ragione su certi motori lavorare a regimi troppo bassi crea consumi troppo alti ma nel caso del man con minimo a 600 giri 1300 1400 sono perfetti
  3. vedi secondo mè i porcai come li chiami tù escono perchè tanti vogliono a tutti i costi demolire una macchina che neanche conoscono o hanno mai usato o provato ci stà a tè piace cnh ad un altro john deere e via ma non si può trovare difetti per forza il 1000 meccanicamente è un concentrato di tecnologie e progetti davvero curati poi se in un futuro si possa rompere per adesso non si sà
  4. gli altri come ben saprai hanno dei vario per modo di dire e ad oggi non sono pari al vario poi io oltre tutto faccio assistenza a queste macchine quindi non scrivo per sentito dire ma perchè li riparo e tante volte per passione faccio prove in campo e arature varie e certi messaggi che scrivete non hanno molto senso andate da valmori o altri quando usano il mille in aratura o lavori difficoltosi vi sedete li sopra per 2 3 ore poi ci ritroviamo e ne riparliamo se non sai da chi andare prima della prossima estate arriva da mè per le prove vieni qui poi vediamo come la pensi dopo un pò di ore sopra
  5. li misura vedendo il consumo della giornata anche il fendt ha consumo istantaneo difatti lavorando vedrai anche 50 60 litri ora in alcuni momenti o anche 88 90 sotto massimo sforzo poi in altri anche solo 30 nel totale calcolando le manovre effettivo viene fuori i 45 50 litri ora non lavori perche se metti una marcia in più e troppo lunga e allora usi quella he il motore rende ma per fare la velocità che desideri devi stare a 1800 1900 giri
  6. siamo daccordo ma con certe macchine a quei giri non lavori e quindi dovendo viaggiare a regimi alti una parte di gasoglio non produce e se ne và
  7. il 1050 se usato con cognizione ha dei consumi davvero bassi in confronto alla potenza sviluppata potendo lavorare a 1300 1400 giri il motore non sembra mai impegnato logico è che se teniamo piede a fondo e 1700 giri non necessari tra l altro i litri vanno e si arrivi a consumi importanti per questo il trattore vi dice come zavorrarlo in base al lavoro svolto il giusto bilanciamento aiuta i consumi aumentando la produttività poi ripeto se lo spremete sempre 45 litri ora non bastano
  8. non lavora solo sabbia ci sono anche terreni difficili il fatto è che a volte usare le macchine nel modo giusto ti porta a fare ore senza grandi problemi
  9. sul fendt 1000 le gomme hanno tardato la sua presentazione perchè davano problemi ora sembra che anche grazie ai cerchi attuali resistano poi dipende da varie tipologie di lavori per ora quelli consegnati vanno e soddisfano i loro proprietari come detto anche dal sig valmori forse mi ripeto ma il 1000 vende non solo per qualità ma anche la casa che c è dietro assistenza e ricambi che arrivano in 24 ore il tutto crea fiducia nel cliente finale
  10. leggendo i messaggi per quanto riguarda il discorso gomme su alessandria i 939 hanno ad oggi 7200 e 8100 ore di lavoro aratura screper e dissodatore le gomme sono le originali e idem i 936 quello con le 900 le ha sostituite a 7100 ore non vedo perchè ale 76 non lo dica visto che li conosce bene e li ha a pochi metri da casa
  11. le zavorre post sono montate su tre perni conici per cui non tribuli ad infilarle spingendole incontro loro si centrano e i bulloni si imboccano subito
  12. leggendo i vari messaggi sono convinto che se tanti utenti provassero il 1000 lavorando 4 5 ore tante critiche non le farebbero più è vero che 500 cavalli su gomma possono sembrare inutili ma credetemi provatelo fatelo tirare sul serio e non quardatelo solo come un 900 più grande perchè in effetti è un concentrato di tecnologia e di soluzioni meccaniche geniali provatelo poi ne riparliamo
  13. sono pienamente daccordo infatti certi problemi nel caso di fendt non dovevano succedere però la casa madre è intervenuta sempre passando anche dopo 4 5000 ore interi motori in garanzia per questo i clienti fendt continuano con il marchio sanno che comunque vada ci sono
  14. il 1000 stà avendo molto successo perchè la sua affidabilità si sta dimostrando eccellente i primi consegnati hanno circa 2500 ore zero problemi il vario drive si dimostra ottimo e il motore tira da fare schifo in più il marchetin ha fatto un gran lavoro il tutto ha portato i numeri in italia europa e stati uniti io personalmente al momento ho potuto fare poche prove ma vi garantisco che gommato nel modo giusto con zavorre scarica davvero bene a terra la potenza del motore man
  15. non ha sviluppato il sistema per avere piu sterzo è una conseguenza di cosa ha inventato non sono le ruote post ad accelerarsi in sterzata ma quelle anteriori adesso spiegare in toto il sistema con un pc non è facile bisognerebbe trovarsi di persona perchè vedo che tanta gente scrive ipotizza e a volte sentenzia pur avendo capito del vario drive ben poco per ora possiamo anche dire non proprio tutto quindi abbiate fiducia se vi può far piacere nel momento che ne avremo uno disponibile qui da mè ci si trova proviamo e cosi giudichiamo
  16. quando si sterza le ruote lo sforzo aumenta sulle ruote pteriori di conseguenza la pompa tende a dare la pressione al motore che sforza meno quello davanti aumentando cosi la velocità delle stesse ottenendo quell effetto di diminuzione del raggio di sterzo
  17. inazzitutto con la trazione idraulica john deere non ha proprio niente in comune neanche lontanamente poi il segreto di questo sistema sta nel fatto che i due motori idraulici si inclinano in modo diverso per cui la mandato di olio della pompa si trova ad alimentare sempre in pressione i due assali solo nel momento in cui la differenza di rotazione letta dai sensori delle ruote superi un certo valore si blocca la frizione centrale evitando cosi la perdita di trazione tale bloccaggio può durare anche pochi decimi di secondo appena ripristinata la sincronizzazione tra i due assi si ristacca
  18. ti dò ragione infatti penso che già in primavera ci sarà un esemplare in prova il fatto che sono stati i clienti a chiedere un prezzo però vedendo quanto costa si sono fermati ora forse provandolo in campo se veramente ha prestazioni cosi alte come dicono può farli azzardare a comprarlo
  19. parlando con gente fendt del 1000 dicendo che il prezzo è troppo alto loro ribadiscono il fatto che questa macchina quando la vedremo in campo lascerà tutti a bocca aperta per le prestazioni che sà sviluppare è grosso ma ciò nonostante permetterà di fare molte lavorazioni che magari altre macchine di potenza analoga non possono fare vedremo se realmente i soldoni che vale saranno in campo con prestazioni elevate tecnicamente ha una grande tecnologia aspettiamo il campo
  20. la versatilita non si discute ma 500 cavalli non li compri per tirare un rimorchio il prezzo che ha è da pazzi doveva venire a costare 240 o 250000 al massimo allora si ragionava cosi è troppo alto e il mercato ne risentirà come vendite
  21. infatti secondo mè non puoi spendere una cifra del genere rimane un convenzionale un stx o 9rx hanno piu aderenza e meno compattamento 500 cavalli deve nei lavori di trazione essere quasi inarrestabile mà con 4 gomme nonostante il gran motore in certe condizioni non cè verso
  22. gianni 69

    campionato 2016

    sembra proprio che ci sia una nuova federazione la itpo cosi riprenderà quasi sicuramente il campionato parlano di 3 4 prove i posti li diranno a breve cosi rivedremo un grande spettacoloO0
  23. alcune voci parlano di uno in lombardia però non sò dirti se è realmente vero comunque oltre al prezzo cè anche il fatto che se lo acquisti oggi forse ti arriva fine settembre
  24. non è tanto full optional il problema è che il base non h a un cazzo vicino e allora aggiungi comunque a quel prezzo non hà ne vario grip ne guida satellit are troppo caro per un trattore gommato
  25. ieri siamo andati a fare il prezzo del 1050 ad un cliente con il concessionario comunque avendo un sistema di listino e sconto diverso dalle altre serie è vunuto fuori un listino di 384000 e scontato 276000 quindi per mè è invendibile la gente con un qualcosa in piu compra un quadricingolo ed a altre prestazioni con un calpestamento inferiore
×
×
  • Crea Nuovo...