
fragnsim
Members-
Numero contenuti
42 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di fragnsim
-
Un commerciante del centro Italia, molto fornito, anche se parecchio lontano da me, sui 170 Km, sono della provincia di IS, quindi non molto lontano dalle tue parti. Ancora grazie della considerazione per me, del 6500 invece non mi sai dire nulla?
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Finalmente un po di luce sulla differenza che c'è tra i due. Grazie carvigna, inoltre lo consiglieresti l'acquisto del TF ad 11000 €?
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Ciao vorrei aiuto dagli amici di questo bel forum riguardo la differenza che c'è tra un TF 7400 e TGF 7400 di A.C. Inoltre mi piacerebbe avere un po di notizie riguardo al 6500 da 57 CV sempre A.C.
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Infatti ho abbandonato definitivamente l'idea.
-
Infatti ci sto seriamente ripensando, ma alla fine non è facile almeno dalle mie parti spuntare buoni prezzi.
-
Grazie per le risposte, il trattore ripeto è in conto vendita, ha 6880 ore, mi chiesto 9000€ con una revisione generale e riverniciato.
-
Ma nessuno che ne sappia qualcosa?
-
Ciao, in cerca di un frutteto, un commerciante, mi ha proposto un trattore Renault 55.14 frutteto, che aveva in conto vendita, la mia prima reazione è stata di stupore, in quanto non li conoscevo, poi ho visto che somiglia molto ad un Goldoni, ma nella parte posteriore c'è una targhetta Carraro, trattore 55 cv 3 cilindri raffreddato a da acqua, con tutte le leve poste lateralmente, inoltre è completo quasi di tutto doppia frizione, invertitore di marce, idroguida, sollevatore a sforzo controllato, possibilità di disinserire le 4x4 permanenti. L'unico difetto è che la vernice specie sulla parte sopra i parafanghi più altre parti è pieno di ruggine, mi ha anche fatto vedere come chi ha costruito il trattore abbia verniciato direttamente sulla lamiera senza mettere il fondo. In rete ho trovato poco o niente su questo trattore, ma se la cosa può consolare, nella cittadina dove sono andato a vederlo, ne ho visti circolare 4/5 nel giro di mezz'ora. Se qualcuno in questo forum ne sa qualcosa in più, lo ringrazio anticipatamente del contributo alla conoscenza di questa macchina.
-
Scusate, l'AC 8008 reversibile è raffreddato ad aria?
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
@carvigna, se sei in provincia di BN, non sono eccessivamente lontano se sei anche venditore, come posso contattarti?
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Ringrazio nh72-85 e paletto per le esaurienti risposte, @paoletto, anche il rivenditore, riguardo al cambio, mi ha detto che è semi-sincronizzato, cioè che non è proprio vero che per cambiare mi devo fermare. Riguardo al 6500, nessuno aiuto e qualcosa in più cerco anche sull'8008
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Ciao a tutti sto per approdare nel modo dei possessori di trattore, avendo un terreno di 1 ettaro con alberi da frutta che devo trinciare l'erba, fare trattamenti, il terreno è piuttosto scosceso, mi piacciono molto gli Antonio Carraro, il mio sogno sarebbe avere un TGF 7400 ma è ancora troppo caro per il budget, un rivenditore di zona mi ha proposto un Tigrone 7500 con ruote disuguali a 12800 € più un trincia da 155, il 7500, ha 3900 ore, ho visto che ha solo 4 marce più ridotte, un collega di lavoro che lo possiede, mi ha detto che non ha le marce sincronizzate, raffreddamento ad aria e non tanto gli piace come frena. Ho visto sul sito di un altro rivenditore un Tigrone 8008 ed un 6500, di questi due non ho molte informazioni su come vanno. Gradirei un opinione su queste macchine più il TGF 7400 grazie!!
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Salve, provo ad inserirmi in questo post facendo una domanda che mi sta molto a cuore, ho a dimora ormai da 12 anni 60 piante di Marrone Toscano che finora non hanno fruttificato. Ho scoperto con notevole ritardo che è un problema d'impollinazione, conoscete un ottimo impollinatore per il Marrone che ho a dimora? Considerate che le piante si trovano ad un'altezza di circa 900/950m.
- 44 risposte
-
- castagne
- castanea sativa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Salve, tre anni fa ho cercato di acquistare un 55-56 DT con circa 200 ore lavorative effettive, quanto può valere, visto che il trattore è ancora nelle mani del proprietario, più o meno con le stesse ore, solo che il proprietario non solo non vuole svenderlo, addirittura sopravvalutarlo. Quale potrebbe essere il suo valore reale?
- 45 risposte
-
- fiar serie 56
- fiat 55-56
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ciao, voglio un vs parere su questa combinazione. Dalle mie parti, c'è un signore che comprò (quanto tempo fa non lo so) un New Holland 55/56DT (è rosso) con un trincia mi pare Sicma a spostamento idraulico, fresa Maschio, un attrezzo con una serie di grossi uncini, un spandiconcime, aratro, una pic- cola gru, una piccola pedana per trasporto. Venderebbe il tutto a circa 25000,00€, il trattore ha poco più di 200 ore, e i vari attrezzi usati pochissimo. Quale prezzo sarebbe un'affare? Certo per me spendere tanto è impossibile, fino a che punto varrebbe la pena svenarsi per questa combinazione? Subito a me servirebbe il trinciatutto, ma avendo altri terreni, sarei agevolato per poter usare anche loro. Quel prezzo il signore in questione, non riesce a spuntarlo da nessuna parte finora, ma anche lui non ha necessità impellenti di fare cassa. Già 3 anni fa gli feci un'offerta che lui non prese neanche in considerazione, volendoci riprovare, ripeto che prezzo potrebbe essere un'affare?
-
grazie a tutti, vi confesso che mi avete intimorito, ma sono io che devo svegliarmi e vedere la realtà, quindi dovrò cercare su un usato. @ carvigna, pensi veramente che siano leggeri ac,bcs,goldoni? Per la pendenza che devo affrontare?
-
Ciao, mi sono iscritto da poco a questo interessante forum, ho un terreno di circa un ettaro con piante di noce, ciliegio, castagno, ho necessità di un trattore soprattutto per usarlo con un trincia e per fare trattamenti. Premetto che sono inesperto del settore, infatti finora ho falciato con una BCS 620 e con l'aiuto di mio padre abbiamo faticato non poco per raccogliere e smaltire o bruciare l'erba, con l'aiuto di una moto agricola della Durso, ma è arrivato il momento di dire basta, perchè così non può essere e il mio hobby comincia ad essere più impegnativo. Quindi ho inizio ad attrezzarmi come si deve, oppure devo quasi abbandonare, ma abbandonare non voglio, perchè questa campagna è la mia valvola di sfogo. Ma quale trattore? Certamente sono indirizzato ad un frutteto, per raggiungere il podere devo percorrere circa 1,5 Km di strada quasi tutta asfaltata ma molto ripida, il podere ha un dislivello di circa 30 m tra il punto più alto e quello più basso, questo per far capire le condizioni in cui deve lavorare il mezzo. Per quanto riguarda le marche gli amici non hanno fatto altro che aumentare la confu- sione, chi dice Antonio Carraro, chi dice BCS, chi Goldoni, Chi New Holland. Volevo sapere su che potenza dovrei indirizzarmi? Io sono orientato tra i 50/60 CV, dovrebbero bastare? Ho visto che alcune di questi marchi sopra descritti, presentano modelli con 46/49 CV, sono pochi? Quale di questi marchi potrebbe essere più indicato al mio caso? Il mio budget non è eccessivo, compreso il trincia spero di spendere tra i 10 /13 mila €, trovare un buon usato non è facile, anche perchè mi trovo in un luogo dove l'uso del trattore, specie frutteto è raro, trovandomi piuttosto in montagna che collina, infatti l' altezza varia tra gli 800 m sul livello del mare ai 900/950 luogo del podere. Alcuni amici mi fanno notare che con il mio budget, posso anche in vista di fine anno, quindi chiusura di bilancio delle aziende, dovrebbe essere più facile strappare qualche punto di sconto in più, poi pare che alcuni Carraro possono avere fino a 4 anni di garanzia, questo sul nuovo. Se per favore potete aiutarmi a fare un pò di luce sul da fare, ve ne sarei grato. Se avete domande sarò felice di rispondere. Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi sosterranno.