Vai al contenuto

albatros24

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di albatros24

  1. grazie,se mi spieghi come si procede per ricalamitare te ne sono grato. Ho sentito parlare anche di ranelle di bachelite per isolanti delle puntine,ma nelle puntine del motore la490 lombardini non mi risulta ci siano
  2. ho svitato la bobina l'ho avvicinata al magnete e viene atratta dalla calamita,non so che dire
  3. ciao,ora mi sembra faccia piu' resistenza alla compressione,ma ho provato a cambiare anche la pipetta ed il filo della corrente che va dalle puntine alla bobina ma ancora niente non so che dire,non penso che sto motore debba girare piu' veloce per sprigionare la scintilla,penso che anche azionandolo lentamente ce la faccia o no?
  4. e' una falciatrice rimasta ferma 3-4 anni,ed era funzionante,quando il mio amico ha tentato di farla partire ovviamente non ce l'ha fatta,ha smontato la candela e la messa nella pipetta a contatto con la testata e tirando la corda per l'avviamento per 2-3 volte ha visto una flebile scintilla poi il nulla totale, anche adesso con la bobina ,il condensatore e le puntine nuove,e' un bel rebus.Io invece di tirare la corda per vedere se da la corrente faccio girare il motore con una chiave per comodita' mia,ma penso non cambi niente e sento che il motore non fa molta resistenza sia con la candela smontata che montata,ma comunque si sente pero' il rumore della compressione,che mi dici Tiziano?
  5. ho provato ad avvicinarla di piu' ed allontanarla ma non da proprio niente,ho notato che il motore non da tanta resistenza quando viene fatto girare a mano ma con la corrente non dovrebbe centrare niente,ho provato a guardare in internet per vedere come fosse fatta la bobina nuova ma a vederla cosi' sembra uguale a quella che mi hanno mandato,non so che pesci prender.Non c'e' proprio nessuno tra i frequentatori del forum al quale e' capitato un caso simile?
  6. grazie Tiziano,provero' a vedere se riesco a fare qualcosa.Red 74,a quale caotta ti riferisci? Le puntine sono coperte da uno scatolino di metallo.Ho pensato anche che la bobina nuova non e' uguale a quella vecchia,e' stata acquistata su internet,i numeri non corrispondono,la vecchia riporta:1246,la nuova:4420 e va per forza montata capovolta rispetto alla vecchia cioe' con il cavo che va alla candela all'in giu' invece che in su ed e' piu' stretta,posto le foto prima la vecchia e poi la nuova
  7. ciao a tutti ,ho una motofalciatrice equipaggiata con motore lombardini la490 a benzina con avviamento a corda,sistema accensione con puntine,gira a sinistra,alla quale non arriva corrente alla candela ho sostituito puntine,condensatore e bobina che non e' uguale alla vecchia infatti bisogna girarla al contrario rispetto alla vecchia per far si che possa essere in contatto con il magnete del volano,ho messo una candela nuova per vedere la scintilla ma niente non fa nulla,le puntine si aprono e chiudono,il magnete attrae la bobina quindi penso sia a posto,ho anche messo un filo elettrico sul cavetto che esce dalla bobina e si inserisce al morsetto delle puntine non che magari il suo vecchio fosse interrotto ma nulla,se cortesemente qualcuno mi da suggerimenti ringrazio sentitamente
  8. ciao a tutti sono nuovo del forum devo riparare un lamborghini premium 1300 che ha i seguenti guasti: l'inversore di marcia gratta e molte volte non ingrana la marcia e la presa di forza continua a girare anche se quando non e' attivata, per mettere il cardano bisogna spegnere il motore vorrei chiedere se a qualcuno e' gia' capitato, io penso che si deve aprire il cambio e cambiare i sincronizzatori o l'ingranaggio dell'inversore e per la presa di forza ci sono dei dischi a bagno d'olio da cambiare, bisogna togliere la cabina e dividere il trattore, correggetemi se qualche punto non e' giusto vi ringrazio ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...