Vai al contenuto

T7.185

Members
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. hai qualche informazione sui costi se volessi prolungare la garanzia per altri due anni?
  2. ore fatte 300, consumi ancora non riesco a farti una stima, problematiche diverse, si sente una leggera puzza di bruciato appena va in funzione l'aria condizionata in cabina, problemi di avanzamento con pto inserita a mille giri con una fresa maschio 250, e più o meno dopo peripezie del conc per la calibrazione è stato risolto almeno in parte il problema, in fresatura la velocità di avanzamento sul monitor e sul cruscotto mentre la macchina va in modo costante oscilla a suo piacimento, sono piccoli problemi elettronici che però ti fanno incavolare per ora questo
  3. ragazzi allora che ne dite di queste macchine io ho il t7.185 ovviamente, ho avuto qualche problema di calibrazione all'inizio e molta incompetenza del mio concessionario ditemi la vostra grazie
  4. SIGNORI DOPO TANTE PERIPEZIE E A MALINCUORE HO DOVUTO FAR RIENTRARE IL MIO T 7.185 (110 ORE DI LAVORO) AI BOX DELLA CONCESSIONARIA PER CAMBIO DEL JOYSTICK DI COMANDO PER PROBLEMI DI AVANZAMENTO CON LA PTO INSERITA E VARI PROBLEMI ELETTRONICI IN ALTALENANZA, DEBBO DIRE CHE LA FACCENDA NON SI STA GESTENDO CON TANTA CELERITA' PERCHE' FIN DA SUBITO HO AVUTO PROBLEMI, QUALCUNO HA AVUTO PROBLEMI SIMILI? MI SENTO ABBANDONATO PERCHE' CI TENEVO TANTO A QUESTO ACQUISTO, E NON IMMAGINAVO NEMMENO MINIMAMANTE ANDASSE A FINIRE COSI' PERCHE 111000 EURO TOTALI, CON TUTTI IL DOVUTO RISPETTO SONO PUR SEMPRE 111.000 EURO:cheazz::cheazz:
  5. ciao Zio Gian ma con che aratro ari , io ho preso insieme al mio t 7.185 un aratro ermo tv2-94 di 15 quintali e la macchina se la vede nera, non riesce a prendere molta velocità l'ho avuto il 12 aprile, e nonostante la pioggia e appezzamenti che di rado superano l'ettaro sono a settanta ore con aratura fatta prima tutta dal 140-90 che ho sosituito, poi non capisco con la mille giri alla pdp la macchina non prende tanta velocità in fresatura eppure ho una piccola fresetta maschio SC 250 che a stento copre le ruote secondo te è un difetto, anzi secondo TUTTI perchè non va più di uno e mezzo all'ora, ho avuto anche qualche difettuccio al bracciolo, e qualche tubo idraulico lento, eppure gli EURINI sono stati tanti almeno per me
  6. Hai bisogno di soli 2 giorni poi vedrai di avere sotto la bicicletta, poi se usi internet così come stai facendo vedrai che problemi proprio non ne avrai, potenziometro a palla, aggressività del cambio al massimo accelleratore ben al guinzaglio perché lo devi tenere a bada e via come il vento, a proposito di vento stai attento al beccheggio a me sta venendo il Mal di mare, grande T7 sciogliti ancora un po'. P.S. A chi spara cazzate sulla rottura dei differenziali bisogna documentarsi prima di sparare a zero, questo e' un forum per documentarci un po tutti non per rincretinirci un po tutti quindi siate precisi e se il problema si e' verificato sulle macchine ultime consegnate bisogna che tutti stiamo in guardia perche' tutte le macchine in consegna sono della produzione di marzo e se si verifica un problema così grave nessuna ci ripaga il coraggio per aver affrontato una spesa così con una situazione economica congiunturale tale da essere qualificata in una parola umiliante per tutte le categorie di lavoratori, titolari subordinati e altri, a ordine inoltrato il 3 novembre macchina consegnata il 12 aprile questi sono i tempi SALUTI
  7. Queste sono tutte le macchine della produzione di marzo, mi sono fatto in 4 per cercare di anticipare la consegna l'ho avuto solo giovedì ed è arrivato il 4 di aprile
  8. Toso ma con la tua immagine di profilo ci prendi in giro a noi fan della New Holland, scherzo cmq benvenuto a Cassandro nel team dei fan New Holland
  9. Perchè dici me l'hanno regalato cmq gli ho dato in permuta il 140-90 Che percentuale di sconto ti hanno fatto, anche il tuo è un ottimo prezzo
  10. il potenziometro è l'unica cosa che non avevo toccato me ne sono accorto dopo ho fatto appena un'ora di lavoro e la macchina in totale ne ha 12 di cui 6 in piazzale
  11. (9200+ IVA)-(22000+IVA)= 84000 compreso iva dimmi se è andata bene
  12. L'ho detto 75/80 %, l'aggressività l'ho provata in tutte e tre le varianti e con il grado massimo cmq andava un po meglio
  13. Prima quell'aratro l'ho usato con il 140-90 anche se l'ho preso con l'ottica del t7.185, non ho potuto riprovarlo perchè il tempo fa i capricci e con le sue dodici ore di lavoro se ne sta buono buono, il limite del motore era al 75/80 % spero vada bene, toglietemi una curiosità il 140-90 me l'hanno valutato 22000+ iva facendo però meno sconto sul nuovo ovviamente che è venuto 92000 + iva datemi qualche dritta grazie........
  14. Signori utilizzatori, ho avuto un pò di problemi in aratura, come se la macchina gli mancasse la potenza, arrivavo a metà solco e più di 7 Km all'ora non andava sia in modalità manuale che automatica, l'aratro è un ERMO TV2-94 non credo sia troppo grande, alla fine un tecnico mi ha fatto notare che il comando dell'impegno del motore era piu o meno al 75%, che pensate abbia influito molto questo aspetto? mi rivolgo a tutti quelli che mi possono dare qualche consiglio e qualche chicca grazie in anticipo........
×
×
  • Crea Nuovo...