
Pennacchiello
Members-
Numero contenuti
40 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Pennacchiello
-
Buongiorno A qualcuno ha dato problemi l'inversore meccanico del NEWHOLLAN TD5.65? Grazie
-
La cosa forse è più semplice di quanto sicreda: si contesta la macchina - non conforme a quanto dichiarato e assicurato dalla casa madre!!!! Tanto se si deve rimanere bollati nei confronti del concessionario, la strada più pulita è questa...! E' il principio base del consumatore. Se ho comprato una macchina con determinate caratteristiche, non vedo perchè me la devo tenere menomata e segnalare 100 volte i problemi passando per quello che rompe...
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Pennacchiello ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
I bracci laterali sono uguali...quando aro il trattore viene tirato a dx...devo controsterzare a sx per farlo andare dritto.- 366 risposte
-
E' stato già fatto...E' stata cambiata centralina ed è aggiornata all'ultimo software...Da pc remoto collegato al trattore, la funzione risulta ativata... p.s.: non siate semplici nelle risposte.è facile dire aggiorna software...so io che cosa mi è costato in termini di avvocati farmi sistemare la macchina..
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Possibile che nessun possessore di T6 ha riscontrato il mio problema??? a me non risulta....Grazie
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Pennacchiello ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ho scoperto che relativamente alla prima fila, i 5 denti non sono stati montati in maniera simmetrica rispetto al tiro. Mi spiego meglio: sono 5 ancore-se divido idealmente l'aratro in due metà, trovo 3 ancore a dx e 2 a sx. ovviamente il tutto si riflette sulle file posteriori. se considero il numero complessivo delle ancore (21) ne trovo 10 nella parte sx e 11 nella parte dx. Secondo me, non è rispettato il principio della simmetria.- 366 risposte
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Pennacchiello ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
Buongiorno. Scusate, volevo porVi una domanda: ho acquistato un tiller idraulico a 4 file con 21 ancore. durante l'aratura in terreni tenaci il trattore tende a girare a dx. devo controsterzare per arare in maniera dritta. mi potete aiutare???- 366 risposte
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Pennacchiello ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ma tu hai il 2 o 3 file??- 366 risposte
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Pennacchiello ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
Grazie del consiglio. Ma mi consigli il tipo pesante o quello leggero?? o sentito che le vomerine dl tipo leggero si rompono prima. I miei terreni sono quelli tipici della Murgia (ricchi di scheletro e roccia affiorante).- 366 risposte
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Pennacchiello ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
Il trattore è un NEW HOLLAND T6.165 (120CV NOMINALI). Io vorrei prendere il 3 file da 13 ancore. Però anche il 2 file a 13 ancore non mi dispiacerebbe= in questo caso penso ci siano più corpi lavoranti per unità di superficie, ma allo stesso tempo potrebbe "affogarsi" con la presenza di residui vegetali- 366 risposte
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Pennacchiello ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao. Sto acquistando un DI RAIMONDO, ma sono indeciso tra il 2 e il 3 file; tra il tipo leggero e il tipo pesante (la differenza sostanziale è nelle vomerine...). Mi puoi erudire in merito??? Io ho acquistato quella cacca di tiller ARANCIONE dietro la foto.....e mi sono pentito a morte!!!!- 366 risposte
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Pennacchiello ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
No, questo: http://diraimondo.com/catalog/show_extended/19 Quello che mi hai indicato ha le vomerine e le ancore più leggere. Io opero in terreni pieni di scheletro- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Pennacchiello ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Lo utilizzerei su stoppia di erbaio misto per colture successive sfruttatrici (cereali ecc.) Temo faccia una lavorazione troppo profonda (tipo scasso). Lo stò valutando perchè ho avuto problemi con un tiller idropneumatico. Sono anche indeciso se prendere un 2 o 3 file- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Pennacchiello ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Buongiorno a tuti. In merito alla prima lavorazione, qualcuno di voi ha esperienza con il tiller 3 file DI RAIMONDO??- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Dopo aver lasciato la trattrice ferma, con motore acceso, passati 30secondi, il motore cala il numero di giri da 850 a 650. Era sufficiente sedersi sulla poltrona affinché il numero di giri salisse nuovamente a 850. èuna procedura per risparmio gasolio
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Buonasera a tutti. Ennesima noia!! Non funziona più il SISTEMA DI GESTIONE DEL REGIME MINIMO DEL MOTORE (EISM). E' capitato a qualcuno di Voi?? Da cosa può dipendere?? Trattore NEW HOLLAND T6.165
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Segnalazione fatta, raccomandate fatte, lite con concessionario venditore fatta, 120 ettari di foraggio da sistemare. proviamo a mie spese il mitico CAPOBIANCO........
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Sono tutte parole.......giudicate voi come si giudica un ispettore che con un pc dotato di s.o. Windows xp, installa il software per cambio 17x16 anziché quello per cambio 16x16. il problema è a monte: come c____zo fa questo a fare l'ispettore???? Assurdo.!!!
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Secondo me hanno fatto il "cacatone"...Se chiamo il TOP SERVICE, mi rimandano lo stesso ispettore che forse si presenterà con l' XP non aggiornato ecc...penso anch'io ke il software è unico e univoco. ke c___o centra la centralina ke devo guardare io e passare i dati...
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Udite udite...altra stronzata...L'ispettore mi ha detto di aver usato un aggiornamento incongruente con la mia centralina......sono io che devo smontare il coperchio della sede e fornirgli i codici...Questo all'ispettore NH..booooooooo
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Aiutoooo!!!!!!!!!!!!!!! Dopo ke il concessionario mi ha fatto l'aggiornamento, la velocità su strada del trattore non supera i 32 km/h. Prima delle operazioni, raggiungeva perfettamente i 40. Che schifo...che mi hanno fatto...che sta succedendo...il mio centauro 55 è più veloce......
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Nessun aggiornamento software!! hanno calibrato i sincronizzatori, le frizioni e la pdf. il vecchio meccanico aveva fatto mai questa operazione. Al momento il problema sembra risolto. Da domani inizierò a mettere sotto macchina, inversore e cambio...staremo a vedere... se si ripresentano i problemi, cambierò concessionaria per l'aggiornamento del caso. CAPOBIANCO in pole position!!!! Anke a mie spese.
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
L'ispettore si chiama Antonio (originario di Modena ma residente in Calabria) - il meccanico si chiama Mimmo.
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Come faccio a vedere quale versione è installata sul mio trattore???
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Ieri pomeriggio Ispettore e meccanico presenti in azienda. Mancata connessione del pc al trattore. Numerosi tentativi. Hanno cambiato pc e hanno detto di aver aggiornato la macchina con software versione 1.7 Base. Non so come rilevarlo. Mi hanno fatto fare altre 2 calibrazione con l'automatico: una delle due è fallita per anomalia U43, La seconda è andata: sincronizzatori, frizioni e pdf. Al momento le "botte" non si sentono. Sabato e domenica prox trascorrerò almeno 20 ore a lavorare con la macchina. Non mi convingono le "facciatine" tra l'ispettore (non conosceva codici) e meccanico.Avranno realmente aggiornato?? Hanno resettato??? Siete a conoscenza dell'ultima versione???
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)