
Furia
Members-
Numero contenuti
258 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Furia ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
- 5748 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Furia ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Quest'anno al risparmio: 1lt Tebuconazolo e 1,5 kg di Mancozeb.....20 € tondi tondi....- 2803 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
Furia ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Nuovo prodotto Battle Delta http://www.cheminova.it/erbicidi.cfm?id=27661 [h=3]Composizione[/h] diflufenican 16,10% (= 200,00 g/L) flufenacet 32,30% (= 400,00 g/L) Da etichetta sconsigliano l'uso su Claudio e Saragolla in pre-emergenza [h=3]flufenacet : Erbicida di pre e post-emergenza che esplica la sua azione come antigerminello, inibendo la divisione cellulare a livello dei meristemi di accrescimento e del cleoptile delle graminacee. Viene assorbito prevalentemente per via radicale e attraverso i germogli, per poi essere traslocato in tutta la pianta per via xilematica.[/h] -
Se tu intendi per carota selvatica (Daucus carota), no non ci sono diserbi. Anche io ho avuto il solito problema. Unica soluzione andare piano piano e sperare di non impagliare la trebbia: quando sei in trebbiatura saranno ancora verdi belli umidi. Inoltre te li troverai tutti incastrati nell'aspo e dovrai scendere spesso a toglierli perchè senno ti "trebbiano" il cece che devi ancora tagliare. Purtroppo non ho avuto la possibilità di riseminarli, ma ricordo che avevo indagato un pò, e l'unico p.a pre-emergenza che dovrebbe evitare la Carota selvatica è l'imazamox (http://www.agro.basf.it/agroportal/it/media/migrated/it/productfiles/labels/2013/ETICHETTA_OKLAHOMA.pdf ). Infatti in Francia usano il Nirvana S sul cece (pois chiche) portaseme (http://www.agro.basf.fr/agroportal/fr/media/l1/productcatalogue/product_files/nirvana-s-2015-12-09.PDF ) il nostro Oklahoma per intenderci. In Italia però non è registrato.............
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Furia ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Il problema sarà se viene un acquazzone mentre sta "granendo", te lo biancona tutto e non fai un bel peso specifico. Se effettivamente l'appezzamento è al 90% allettato e hai la possibilità di trinciarlo un pensierino ce lo farei: eviti fungicida (che comunque molte spighe sommerse non sentirebbero nemmeno), ingrullimento in trebbiatura e considerando i prezzi del tenero................... magari fai un secondo raccolto- 2803 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Molto bello! ma cosa hai sopra? Compost?
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Furia ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
SEGURIS XTRA: Composizione: Isopyrazam 9% (100 g/l); Azoxystrobin puro 9% (100 g/l); Ciproconazolo puro 7,2% (80 g/l) [h=1]Rikali: Isopyrazam + Ciproconazolo (125 g/l + 80 g/l) http://www.dowagro.com/it-it/italia/prodotti/fungicida/rikali[/h] http://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2016/01/14/approvato-solatenol-in-europa/47072- 2803 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Furia ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Urea 36 piu iva, 18-46 57 piu iva. Pagamento gennaio. Perfosfato triplo "circa 50 piu iva". Per ora si aspetta. Toscana Altri prezzi?- 14716 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Furia ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Qualche anno fa trovai anche io delle spighe in questo modo, sopratutto nelle carreggiate del grano schiacciato durante diserbo/concimazione, dove ci cova l'umidità e le temperature sono leggermente più basse rispetto al "normale piano di spigatura". L'evento si verificò dopo un ritorno di freddo (4-5 gradi) quando il grano era in spigatura. Quindi arrivai ad una conclusione: semplice danno da freddo oppure ritorno di freddo + concomitanza residuo diserbo che non permise alla spiga di "sguainare" bene dalla foglia a bandiera. La varietà era claudio seme di prima riproduzione direttamente da sacconi SIS. Ovviamente a spigatura completata le altre spighe erano sanissime, non c'era traccia di fusariosi (grano trattato due volte). Che varietà è la tua? che riproduzione è? ditta sementiera? c'è stato un abbassamento di temperature nel periodo di spigatura?- 2803 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Furia ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Per curiositá, quanto lo fanno al consorzio il proline? Generalmente mi servo da privato, ma se il prezzo dovesse essere allettante, sarebbe interessante usarlo per le miscele.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
Furia ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Salve, volevo chiedere se qualcuno effettua il trattamento in pre-raccolta sul sorgo con il roundup platinum (http://www.roundup.it/roundup_platinum.php) e se è vero che si riesce a raccogliere il sorgo asciutto. Inoltre, cosa ne pensate di tale tecnica? il prodotto è registrato per il trattamento in pre-raccolta del grano.............- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Furia ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
E poi parliamoci chiaro: se usi il systiva sei "costretto" a trattare alla foglia a bandiera per non spendere uno sproposito (che poi sarebbe la tecnica che viene cosigliato dai tecnici BASF). Bene, così facendo mi gioco il trattamento in spigatura che per il frumento duro che è fondamentale. Qualcuno mi potrà rispondere: i P.A sono sistemici e arrivano anche alla spiga. Giustissimo, ma vuoi mettere l'efficacia del trattamento a spiga completamente fuori e la persistenza del trattamento effettuato al momento giusto e con principi attivi più idonei per la lotta al fusarium? Con questo non voglio dire che il prodotto non sia buono, anzi costasse 5-6 € al quintale (quindi 8/10€ l'ettaro) probabilmente lo tratterei tutto systiva, ma se devo spendere alla fine della fiera come due trattamenti e non posizionare la lotta ai patogeni nel momento più idoneo è una perdita di soldi! La regola "systiva + tratt. levata" può andar bene su frumento tenero, dove l'incidenza del fusarium è minore, ma sopratutto sul duro son soldi spesi male a mio parere.- 2803 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Furia ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
e stai attento se le infestanti sono molto sviluppate e accestite, sopratutto le graminacee. In quel caso te lo sconsiglio vivamente perchè fa come il nonno alla nonna! Sono anni che uno quasi esclusivamente floramix per il fatto che non è residuale per le colture successive (semino colza e favino). Però è un arma a doppio taglio: non essendo residuale, se viene una primavera piovosa ma sopratutto un inizio estate piovosa le infestanti ripartono....ovviamente non in modo tale da creare problemi al raccolto. Però è una cosa che ne va tenuta di conto. Personalmente adotto questa tecnica: su terreno rippato in luglio/agosto con le infestanti rinate passo il seccante a inizio ottobre (una sorta di falsa semina). Questo mi permette di non essere invaso nel breve periodo dalle graminacee e ritardare l'intervento al secondo nodo del grano: il momento più adatto per il trattamento (ricordo che non deve essere messo tebuconazolo in purezza, io di solito vado con Bumper/Gemini). Inoltre da alcune prove fatte (ovviamente dalla Dow), pare che il frumento vada meno in stress rispetto ai prodotti Bayer. Che prezzi ti hanno fatto ad ettaro compreso il bagnante per i prodotti? sul fungicida su cosa ti sei orientato? Se non uso Floramix uso il Miscanti duo. Prezzo siamo per entrambi sui 40/45 euro ad ettaro. Per i bayer da me siamo ad almento 10/15 euro in più ad ettaro.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Chiedo a Rico (e ovviamente a chi ne sa qualcosa), se è vero che per percepire la futura domanda PAC sia obbligatorio aver registrato i contratti di affitto, e non valga più l'autocertificazione. Ora, è da molto che se ne parla (2012) ma tra ricorsi, sburocratizzazione ecc, non si è capito più nulla e non ho trovato nulla nemmen sul sito di agea. Posso assicurare che dal 2012 ad oggi in quelle piccole particelle non registrate ho percepito Pac, gasolio ecc. Grazie per le risposte.
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Furia ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Mi aggiungo a DJ, per consigliarti di utilizzare ogni 2-3 anni (sopratutto prima del mais), sementa conciata anche con insetticida. Ad esempio Apsov usa insetticida (lotus) + concia + biostimolante. Credo, per chi fa sopratutto mais, che sia un buon modo per abbattere la carica dei ferretti.- 14716 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)