Vai al contenuto

mattianh

Members
  • Numero contenuti

    2614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mattianh

  1. Il mezzo per quello che fa va fin troppo bene considerando la zona in cui opera quindi i terreni e le lavorazionlavorazioni che fa.. Ha circa 1000 ore ha avuto un problema alla dt e poi nient altro di importante.. Mentre il 340 che aveva un altro mio amico in 1000 ore nessun problema.. Comunque si la foto viene dalla fiera di faenza
  2. mattianh

    zucche violine

    Ciao, Non ho trovato nulla sulle zucche in particolare sulle violine..c'è qualcuno che le coltiva? Quanto producono per ettaro? Che trattamenti fate?
  3. la macchina in questione e di un mio amico pesa circa 185ql ha 4 gomme piene d acqua gommato bkt ha 18ql sul sollevatore e due ciambelle di zavorra per ruota.. viene usato cn trivomere aldo annovi fuorisolco riper 3 lance e un po di livellatura con montefiori 5m
  4. X bnch Chiudo l ot.. 724 vario vs 7060 erpice rotante falc super magnum 5000 7060 andava 1 km h orario in piu il 724 cedeva.. Aratura bivomere fuorisolco annovi profondità circa 45 cm puma 6 km h 724 5 con punte di 5,5 Maurogo4 Jacopino aveva il 716 ora puma 160 cvx e gia il 155 in aratura andava di più..
  5. Maurogo4 secondo me il tuo t7 o ha qualcosa.. Una coop qua da me ha avuto in prova sia il puma 145 cvx che il nuovo 714 il 714 da vuoto era meglio del puma ad arrivare ai 40 mentre con il tre assi su per lo stesso cavalcavia il puma era in netto vantaggio.. Stessa cosa puma 230cvx e 724.. Tra non molto nella mia coop arriverà t7 210 vedremo se andrà..
  6. Vai a leggere il post 185 nella sezione t6000 rc e pc.. Io lo letto adesso.. Con 8 valigette da 45 kg 72 ql Senza zavorre ma col montaggio del sollevatore anteriore con pdf e relativi Longheroni pesa 71.70 ql senza zavorre.. Ora io sarò inscimunito ma fino a prova contraria c'è scritto così Ti dirò di più t6090 pc Side winner 2 con xeobib ponte anticipo sospeso cabina sospesa sollevatore anteriore e pdf Longheroni tiranti a idraulica e frenatura ad aria pesa 73 ql pieno di gasolio e senza zavorre
  7. No son sicuro..senza zavorre..mi ricordo aveva fatto due pesate ed erano tutte 72/73 ql una con qualche zavorra e l altra con sollevatore e pdf anteriore e senza zavorre son sicuro come essere qui in quanto il 6090 di un amico pesa 73 q allestito come il 6080 di andrea
  8. Toso ma sei sicuro 76 ql? Se non sbaglio 6080 di dj pesa 73 senza zavorre ma con sollevatore anteriore mettiamo che il 7.170 sia 2 ql in meno d i 6080..pero essendo vario gli recupera togliamo 2 ql di sollevatore e pdf va a 71 senza zavorre la forca pesa solo 5 ql? Comunque 80 ql di trattore oltretutto nuovo quindi nef legato senza Boost ha 125 xv nominali e 145 max ..io son d accordo con dj.. Dico solo puma 140 cvx e Pagliari 3 assi 6140r e 714 puma e 6 r andavano su uguale 714 c era differenza di 4 km..
  9. conte senza offesa..secondo me nel tuo non cè solo il motore nato male..anche molto altro.. sia chiaro non è ne una battuta ne altro..
  10. io ho provato t6 autocommand con combinata alpego-matermac da 3m..solo che in quel lavoro ho potuto provare solo motore e le varie funzioni del cambio..in ogni caso mi piace..da come lo provato te lo consiglio
  11. per Fabaldo:ho provato a smontare la plastica ma non ho trovato bulloni sulla leva..
  12. ciao,avrei una domanda..dunque nel mio 4050 la leva delo sforzo controllato una volta impostata va giu da sola..cè un bullone o qualcosa da stringere?
  13. nella mia zona ne è stato venduto uno.. 160 auto command..non capisco perché consigliare il puma se ha gli attrezzi dimensionati per il maxxum..
  14. ciao a tutti,mi stavo interessando a questa coltura..volevo chiedere un po le operazioni colturali quando e come si semina le operazioni colturali le rese (più o meno) irrigazione e raccolta..grazie saluti
  15. il problema era tornare indietro!! provato a tornare indietro e affondava di più!
  16. l'avevo detto che non s passava..ahaha presemina mais.. [ATTACH=CONFIG]15073[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15075[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15076[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15077[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15074[/ATTACH]
  17. ehi io ci andrei piano..sua maesta fendt vedi 936 724 e 415 i loro problmei gli hanno avuti soprattuo il 936 che ha 6000 ore robe che il t7060 o il puma 195 non hanno avuto (7060 è pari di ore)..oppure il 6210r e jd 7530 i problemi gli hanno avuti anche loro cosi come il 7624..non sono qui a dire che 7060 e puma siano esenti ma hanno avuto meno rogne..scusate il fuoritema..ma non si puo sempre fare tutta d'unerba un fascio!
  18. ciao dottantonio,io il t7000 per la mia esperienza (t7000-puma) te lo consiglio vivamente..unica cosa se non è stato usato troppo bene metti in conto a 7000 ore circa di rifare il cambio..ha una gran trazione un gran motore megliodi fendt e jd di pari potenza (7530/6210R e 718/724) anche se questi ultimi hanno ponte sospeso e cabina nettamenti superiori sopratuto la cabina il 724 è un altro mondo rispetto al 7000 ma alla fine non è male neanche quello dai..solo che è troppo ballerina la cabina..detto questo io per lavori pesanti ti consiglio comunque il t7000 ti sei fatto scappare un t7050 a 64.000€ con 950 ore un occasione secondo me..
  19. Ciao ti ringrazio inanzi tutto per la risposta. Dunque io queste mavchine le vorrei mettere in un psr quindi devi andare sul nuovo.. Detti questo cosa mi consigleresti? I terreni difficili gli preparo in inverno ma semina e rinvalzo a primavera con trattore piu leggero posiibile.
  20. Ciao ragazzi, faccio una domanda di curiosita. Secondo voi fino a che potenze si spingeranno i costruttori con i motori 4 cil? Io penso che oltre i 170/180 cv non andranno mai..anche perche diventa gia una macchina ben piazzata..quimdi magari adartta a lavori pesanti..da spremere..secondo me da lavori pesanti in quella potenza meglio sei..a voi la parola
  21. Ti ringrazio per la risposta.. Dunque qualche domanda.. Mi servirebbe una seminatrice bifila x seminare circa 8/10 ha all anno alcuni dei quali sono in terreni che bisogna calpestare il meno possibile quindi vorrwi attaccarla dietro al 455 mentre nei terreni piu facili all 82 /86 coi gommoni.. Cosa mi consigli? Mentre per il rincalzo mi servirebbe sempre in bifila per quella decina di ettari e lo attaccherei al 4050.. COSA mi consigl1? Grazie per un eventuale risposta Ah dimenticavo rincalzatore rotativo cioe con la fresa e la trapiantatrice automatica
×
×
  • Crea Nuovo...